UFFICIALE Supporto Sitecom Italia

Pubblicità
Non devi utilizzarlo dietro ad un altro modem, collegalo direttamente alla presa telefonico ( spegni e scollega completamente il primo modem ) e configuralo tramite la pagina http://192.168.0.1 compilando la "Configurazione Guidata" ed inserendo i dati del tuo gestore telefonico
 
Buongiorno,
da qualche giorno sono alla ricerca nei forum per trovare la soluzione per il corretto uso del router SITECOM 300N X2 300Mbps, comperato nuovo per utilizzarlo assieme alla neoattivata linea FASTWEB JOY. Dopo due mesi di attesa per la linea telefonica, vedo ora con orrore che in molti non riescono e mai si trova una risposta al problema.
Questo è, pertanto, l'ultimo tentativo, dopodichè mi vedrò costretto a buttare via il router pagato circa 60 euro per sperare di aver miglior fortuna con un altro.
Dunque, con la premessa che non ci capisco un granchè, chiedo un attimo di tolleranza se non mi spiego con i termini corretti.
Sia con il cavo LAN, sia in modalità WIFI, riesco ad accedere alla schermata di configurazione (quello digitando 192.168.0.1, per intenderci). Passando per l'assistente guidato, inserisco i dati così come dettatimi da Fastweb:
l VPI: 8
l VCI: 36
l INCAPSULAMENTO: LLC
l PROTOCOLLO RFC 2684 Bridged (dinamica)
Premesso che non va un cavolo, forse potrebbe essere utile alla soluzione l'ultimo parametro che ogni volta che lo riapro lo trovo settato su "usa come solo modem" o qualcosa del genere, nonostante Fastweb espressamente dica di non impostarlo così e nonostante io l'abbia cambiato qualcosa come venti volte.
Insomma, la domanda a questo punto è una... si può usare questo SITECOM 300N con Fastweb Joy oppure no? Sembrerebbe di no, ma se c'è qualcosa che mi sfugge sarò ben grato per essere illuminato, promettendo per questo enormi quanto eterni ringraziamenti.
Chr.
 
Ultima modifica:
Buongiorno,
da qualche giorno sono alla ricerca nei forum per trovare la soluzione per il corretto uso del router SITECOM 300N X2 300Mbps, comperato nuovo per utilizzarlo assieme alla neoattivata linea FASTWEB JOY. Dopo due mesi di attesa per la linea telefonica, vedo ora con orrore che in molti non riescono e mai si trova una risposta al problema.
Questo è, pertanto, l'ultimo tentativo, dopodichè mi vedrò costretto a buttare via il router pagato circa 60 euro per sperare di aver miglior fortuna con un altro.
Dunque, con la premessa che non ci capisco un granchè, chiedo un attimo di tolleranza se non mi spiego con i termini corretti.
Sia con il cavo LAN, sia in modalità WIFI, riesco ad accedere alla schermata di configurazione (quello digitando 192.168.0.1, per intenderci). Passando per l'assistente guidato, inserisco i dati così come dettatimi da Fastweb:
l VPI: 8
l VCI: 36
l INCAPSULAMENTO: LLC
l PROTOCOLLO RFC 2684 Bridged (dinamica)
Premesso che non va un cavolo, forse potrebbe essere utile alla soluzione l'ultimo parametro che ogni volta che lo riapro lo trovo settato su "usa come solo modem" o qualcosa del genere, nonostante Fastweb espressamente dica di non impostarlo così e nonostante io l'abbia cambiato qualcosa come venti volte.
Insomma, la domanda a questo punto è una... si può usare questo SITECOM 300N con Fastweb Joy oppure no? Sembrerebbe di no, ma se c'è qualcosa che mi sfugge sarò ben grato per essere illuminato, promettendo per questo enormi quanto eterni ringraziamenti.
Chr.

dovrebbe essere: rfc 1483 Bridged IP LLC, ma vedo che ci sono 10 nomi possibili;
fastweb l'hai chiamata? è tutto ok?

ti allinei? nelle schermate internet recuperi gli indirizzi sulla porta wan elettrica?
 
Ovviamente ringrazio chiunque si interessi al mio problema. Innanzitutto vorrei veramente sapere se qualcuno ha FASTWEB JOY con il router SITECOM N300 e se mi fa copiare i dati di configurazione. Come già detto, nei vari forum spesso si legge di poveretti come me che non riescono a farlo funzionare e mai mi sembra di aver trovato un lieto fine (da ultimo la richiesta di aiuto di giorginoshark a pagina 85 di questo forum, attraverso il quale ho trovato questa discussione tramite i motori di ricerca). In questo senso sarei doppiamente contento se il gentile signor SITECOM potesse dare una risposta ufficiale.
Ad ogni buon uso, ritenendo di aver seguito in questo le indicazioni di configurazioni di FASTWEB, questi sono i dati inseriti nella schermata di configurazione guidata.


Configurazione manuale

Impostazioni generali
VPI : 8
VCI : 36
Encapsulation : LLC
Modalità canale : 1483 MER/Bridged
Abilita NAPT : SI
Stato amministratore : Abilita
Abilita QoS : NO

Impostazioni PPP
Nome utente :
Password :
Tipo :
Tempo di inattività (min.) :

WAN Impostazioni IP
Tipo : DHCP
Nome host :
Indirizzo IP locale :
Indirizzo IP remoto :
Subnet Mask :
Route predefinita : Disabilita

Questa, invece, è la schermata che mi esce al termine dell'operazione.

Stato router ADSL
Questa pagina indica lo stato attuale e alcune impostazioni di base del dispositivo.
Sistema :
Nome alias : ADSL Modem/Router
Tempo di attività : 0 min
Versione firmware : 1.01
Versione DSP : 2.9.0.4
Server DNS :
Gateway predefinito :
DSL :
Stato operativo : HANDSHAKING.
Velocità upstream : 0 kbps
Velocità downstream : 0 kbps
Configurazione LAN :
Indirizzo IP : 192.168.0.1
Subnet Mask : 255.255.255.0
Server DHCP : Enabled
Indirizzo MAC : 000cf6e275fb

Configurazione WAN :
Interface vc0 VPI/VCI 8/36 Encap LLC Protocollo br1483 Indirizzo IP nulla Gateway predefinito nulla Stato down


Ora... per me è greco. Mi voglio solo collegare ad internet punto e basta... senza dovermi laureare in ingegneria elettronica. In linea di principio non dovrebbe essere così difficile... ma a quanto pare non è così.
Dove sbaglio?

Chr.
 
Ultima modifica:
salve ho comprato un sitecom modem router 300n wlk 3500 e non riesco a configurarlo con la mia linea tiscali mi potete dare una mano per favore grazie per la risposta
 
Buongiorno. Ho acquistato molto recentemente (10 gg) un sitecom N300 X2 wl-2550. Dopo svariati tentativi di ottimizzazione e reset, continuo a riscontrare una serie di differenti problemi (blocco della componente wireless, blocco delle funzioni lan, conseguenti impossibilità di connessione wlan e lan, degrado della connessione adsl, caduta del link adsl, ecc...) che fanno sospettare un qualche malfunzionamento di carattere generale a carico del firmware. Nel tentativo di risolvere i problemi vorrei provare a reinstallare il firmware ma purtroppo sul sito sitecom non trovo lo specifico per questo modello (trovo solo wlm-2500 o wlk-2500). Siete in grado di aiutarmi? Grazie.
 
salve;io ho un router WL-309v1 gaming router II vorrei sapere come si fa per aggiornare la lista giochi presente in port fw
grazie

L unico modo per aggiornare la lista è tramite aggiornamento Firmware, ma non ve ne sono di nuovi che aggiornano la Lista.

- - - Updated - - -

Buongiorno,
da qualche giorno sono alla ricerca nei forum per trovare la soluzione per il corretto uso del router SITECOM 300N X2 300Mbps, comperato nuovo per utilizzarlo assieme alla neoattivata linea FASTWEB JOY. Dopo due mesi di attesa per la linea telefonica, vedo ora con orrore che in molti non riescono e mai si trova una risposta al problema.
Questo è, pertanto, l'ultimo tentativo, dopodichè mi vedrò costretto a buttare via il router pagato circa 60 euro per sperare di aver miglior fortuna con un altro.
Dunque, con la premessa che non ci capisco un granchè, chiedo un attimo di tolleranza se non mi spiego con i termini corretti.
Sia con il cavo LAN, sia in modalità WIFI, riesco ad accedere alla schermata di configurazione (quello digitando 192.168.0.1, per intenderci). Passando per l'assistente guidato, inserisco i dati così come dettatimi da Fastweb:
l VPI: 8
l VCI: 36
l INCAPSULAMENTO: LLC
l PROTOCOLLO RFC 2684 Bridged (dinamica)
Premesso che non va un cavolo, forse potrebbe essere utile alla soluzione l'ultimo parametro che ogni volta che lo riapro lo trovo settato su "usa come solo modem" o qualcosa del genere, nonostante Fastweb espressamente dica di non impostarlo così e nonostante io l'abbia cambiato qualcosa come venti volte.
Insomma, la domanda a questo punto è una... si può usare questo SITECOM 300N con Fastweb Joy oppure no? Sembrerebbe di no, ma se c'è qualcosa che mi sfugge sarò ben grato per essere illuminato, promettendo per questo enormi quanto eterni ringraziamenti.
Chr.

Prova a seguire questo pratica guida, fammi sapere se poi hai ancora problemi

http://www.dropbox.com/s/o43wmiyzvcccnqd/Manuale_Sitecom_WLM-2500-DIC11.pdf

- - - Updated - - -

salve ho comprato un sitecom modem router 300n wlk 3500 e non riesco a configurarlo con la mia linea tiscali mi potete dare una mano per favore grazie per la risposta

Hai Configurato il modem tramite la pagina http://192.168.0.1 eseguendo la "configurazione guidata" ed inserendo i dati del tuo gestore telefonico?

- - - Updated - - -

Buongiorno. Ho acquistato molto recentemente (10 gg) un sitecom N300 X2 wl-2550. Dopo svariati tentativi di ottimizzazione e reset, continuo a riscontrare una serie di differenti problemi (blocco della componente wireless, blocco delle funzioni lan, conseguenti impossibilità di connessione wlan e lan, degrado della connessione adsl, caduta del link adsl, ecc...) che fanno sospettare un qualche malfunzionamento di carattere generale a carico del firmware. Nel tentativo di risolvere i problemi vorrei provare a reinstallare il firmware ma purtroppo sul sito sitecom non trovo lo specifico per questo modello (trovo solo wlm-2500 o wlk-2500). Siete in grado di aiutarmi? Grazie.


Quando si blocca noti un comportamento anomalo dei Led? come se venisse spento e riacceso?
 
Quando si blocca noti un comportamento anomalo dei Led? come se venisse spento e riacceso?[/QUOTE]

Non ho notato nulla di anomalo riguardo ai LED: l'apparato è collocato sopra un mobile alto ed i LED non sono immediatamente in vista. In ogni caso, durante questo periodo, tutte le volte che ho effettuato osservazioni dirette non ho notato niente di strano a carico dei LED.
 
Ovviamente ringrazio chiunque si interessi al mio problema. Innanzitutto vorrei veramente sapere se qualcuno ha FASTWEB JOY con il router SITECOM N300 e se mi fa copiare i dati di configurazione. Come già detto, nei vari forum spesso si
Gateway predefinito :
DSL :
Stato operativo : HANDSHAKING.
Velocità upstream : 0 kbps
Velocità downstream : 0 kbps
Configurazione LAN :
Indirizzo IP : 192.168.0.1
Subnet Mask : 255.255.255.0

Ora... per me è greco. Mi voglio solo collegare ad internet punto e basta... senza dovermi laureare in ingegneria elettronica. In linea di principio non dovrebbe essere così difficile... ma a quanto pare non è così.
Dove sbaglio?

Chr.


Stato operativo : HANDSHAKING.
Velocità upstream : 0 kbps
Velocità downstream : 0 kbps


NON TI ALLINEI ! ! !

imposta modulazione DMT

mai in questo modo potrai ottenere autenticazione sulla WAN;

quando hai attivato la linea?
hai anche la POTS? telefono?
 
Quando si blocca noti un comportamento anomalo dei Led? come se venisse spento e riacceso?

Non ho notato nulla di anomalo riguardo ai LED: l'apparato è collocato sopra un mobile alto ed i LED non sono immediatamente in vista. In ogni caso, durante questo periodo, tutte le volte che ho effettuato osservazioni dirette non ho notato niente di strano a carico dei LED.[/QUOTE]

A volte è sufficiente un riavvio di alimentazione. In taluni casi devo però effettuare anche un reset hardware per poter riutilizzare l'apparato. Posso sapere se è disponibile un firmware *.bin per provare a reinstallare? Grazie.
 
salve, ho un pc con installato windows 7 che si connette alla rete internet tramite router sitecom 300W modello WL-577. Da qualche giorno il pc pur connettendosi regolarmente non mi fa accedere ad internet. Questo problema non è costante, ci sono momenti in cui mi fa accedere ad internet ma sono comunque momentanei. Sul router la spia adsl è accesa mentre quella relativa ad internet è spenta. Cosa posso fare?

Grazie anticipatamente per l'aiuto,
Valerio

valoski@msn.com
 
- - - Updated - - -
Prova a seguire questo pratica guida, fammi sapere se poi hai ancora problemi
http://www.dropbox.com/s/o43wmiyzvcccnqd/Manuale_Sitecom_WLM-2500-DIC11.pdf
- - - Updated - - -
Allora... grazie al signor SITECOM per aver pubblicato il link con la guida. Attaccando il computer al cavetto giallo della LAN ho seguito le poche e facili istruzioni e alla fine sono riuscito a collegarmi. In pratica non ho fatto nulla di più rispetto a quello che avevo già fatto, con l'unica differenza che - una volta inseriti i parametri - stavolta ho aspettato "qualche minuto" per ricevere l'indirizzo IP. Si è trattato, in realtà di mezz'ora, quella che nei tentativi precedenti mi aveva fatto ritenere che non funzionasse.
In serata ho staccato il pc dal cavetto giallo per provare il WIFI e per i primi tre minuti è andato, giusto il tempo per farmi cantare vittoria e per iniziare un messaggio di ringraziamenti in questo forum. Poi niente. Collegato al router ma flusso dati zero. Spegni il pc, spegni il router, riaccendi tutto, aspetta... e si ricollega... e va per tre minuti... poi niente... Rispegni tutto, riaccendi tutto... e non va più per nulla.
Una vera delusione. Almeno sapere se dipende da Fastweb, dal router, da me...
Per inciso... collegando il mio Iphone... stessa storia.
E poi sa Iddio perchè ogni tanto mi compare la schermata di Fastweb che mi chiede il codice fiscale, dicendomi di inserire i dati una volta per sempre "ogni volta che si cambia il modem"... e l'avrò inserita venti volte in tre giorni.
Insomma, umore PESSIMO e non so nemmeno con chi o cosa prendermela e, soprattutto, dove sbattere la testa.
 
Ultima modifica:
Non ho notato nulla di anomalo riguardo ai LED: l'apparato è collocato sopra un mobile alto ed i LED non sono immediatamente in vista. In ogni caso, durante questo periodo, tutte le volte che ho effettuato osservazioni dirette non ho notato niente di strano a carico dei LED.

A volte è sufficiente un riavvio di alimentazione. In taluni casi devo però effettuare anche un reset hardware per poter riutilizzare l'apparato. Posso sapere se è disponibile un firmware *.bin per provare a reinstallare? Grazie.[/QUOTE]

Non vi sono firmware nuovi per questo modello, se ti dovesse ancora capitare provvedi alla sostituzione del prodotto in garanzia.

- - - Updated - - -

salve, ho un pc con installato windows 7 che si connette alla rete internet tramite router sitecom 300W modello WL-577. Da qualche giorno il pc pur connettendosi regolarmente non mi fa accedere ad internet. Questo problema non è costante, ci sono momenti in cui mi fa accedere ad internet ma sono comunque momentanei. Sul router la spia adsl è accesa mentre quella relativa ad internet è spenta. Cosa posso fare?

Grazie anticipatamente per l'aiuto,
Valerio

valoski@msn.com

contatta il tuo gestore telefonico per un controllo sulla linea ADSL

- - - Updated - - -

Allora... grazie al signor SITECOM per aver pubblicato il link con la guida. Attaccando il computer al cavetto giallo della LAN ho seguito le poche e facili istruzioni e alla fine sono riuscito a collegarmi. In pratica non ho fatto nulla di più rispetto a quello che avevo già fatto, con l'unica differenza che - una volta inseriti i parametri - stavolta ho aspettato "qualche minuto" per ricevere l'indirizzo IP. Si è trattato, in realtà di mezz'ora, quella che nei tentativi precedenti mi aveva fatto ritenere che non funzionasse.
In serata ho staccato il pc dal cavetto giallo per provare il WIFI e per i primi tre minuti è andato, giusto il tempo per farmi cantare vittoria e per iniziare un messaggio di ringraziamenti in questo forum. Poi niente. Collegato al router ma flusso dati zero. Spegni il pc, spegni il router, riaccendi tutto, aspetta... e si ricollega... e va per tre minuti... poi niente... Rispegni tutto, riaccendi tutto... e non va più per nulla.
Una vera delusione. Almeno sapere se dipende da Fastweb, dal router, da me...
Per inciso... collegando il mio Iphone... stessa storia.
E poi sa Iddio perchè ogni tanto mi compare la schermata di Fastweb che mi chiede il codice fiscale, dicendomi di inserire i dati una volta per sempre "ogni volta che si cambia il modem"... e l'avrò inserita venti volte in tre giorni.
Insomma, umore PESSIMO e non so nemmeno con chi o cosa prendermela e, soprattutto, dove sbattere la testa.

Personalmente penso sia un problema di Fastweb, hai provato a contattarli per un controllo sulla linea?
 
contatta il tuo gestore telefonico per un controllo sulla linea ADSL

- - - Updated - - -

già fatto! Mi hanno detto che essendo la spia ADSL accesa regolarmente la linea al router arriva senza problemi e quindi non è un loro problema. Dicono che il fatto che la spia INTERNET sia spenta vuol dire che manca la comunicazione tra il router e il pc. Per inciso il mio gestore è alice.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top