UFFICIALE Supporto Sitecom Italia

Pubblicità
ok collegare corrente
ok collegare linea adsl
ok collegamento wifi

ora iniziano i problemi... cosa intendi per menù? la pagina 192.168.0.1?

La connessione dial up già esistente sul pc (quella con cui uso alice) la devo modificare???

Sono 2 giorni che seguo i consigli su internet, ho modificato le impostazioni un sacco di volte senza successo... Ora vedo se riesco a trovare questa storia del DMT :)

sì, i menù sono la pagina 192.168.0.1

la dial up non interessa al momento

tu hai un problema di base... se il modem non è difettato deve funzionare
 
Ho trovato questo

ADSL Modulation : G.Lite (non spuntato) G.Dmt (spuntato)
T1.413 (spuntato) ADSL2 (spuntato) ADSL2+ (spuntato)
AnnexL option : Enabled (Note: Only supported by ADSL 2) - - non spuntato -
AnnexM option : Enabled (Note: Only supported by ADSL 2/2+) -non spuntato -
ADSL Capability : Enable Bitswap (spuntato) Enable SRA (spuntato)

Devo modificare qualcosa?

uhm... togli la spunta da 413, adsl2 e 2+; lascia solo le ultime opzioni ed il DMT; non può non allinearsi così; usi lo stesso cavo con cui colleghi il tuo alice gate????? l'alice gate sai entrarci e vedere come è configurato???
 
ho tolto la spunta alle opzioni che mi hai detto... ora c'è scritto G.dmt,SHOWTIME... =) grazie!!! sono anche connessa a internet...

Ma sono sicura che sto navigando con alice? E quando spengo i pc per riavere la linea devo solo accendere il modem senza far comporre nulla???

Grazie mille questo è già un passone avanti =)
 
ho tolto la spunta alle opzioni che mi hai detto... ora c'è scritto G.dmt,SHOWTIME... =) grazie!!! sono anche connessa a internet...

Ma sono sicura che sto navigando con alice? E quando spengo i pc per riavere la linea devo solo accendere il modem senza far comporre nulla???

Grazie mille questo è già un passone avanti =)

a quanto sei allineata !? e come fai a navigare con altri? ;)) il tuo cavo arriva in centrale e DSLAM telecom; non puoi sbagliare;
visto che non era così difficile?

in TEORIA, se hai salvato bene le impostazioni e non ci sono bachi del SW del modem, puoi spegnere e riaccendere senza problemi;

#@ SITECOM:
cmq sta cosa non VA... un modem deve poter selezionare la modulazione ADSL in automatico.. non è possibile e non è descritto nei manuali la forzatura DMT... solo leggendo il forum sono arrivato a colpo sicuro;

per un utente con profilo 20 mega significa l'abbassamento a 7 inderogabile, e le maggiori piattaforme DSLAM si adattano in automatico; quindi è la CPE fuor di dubbio...

mi piacerebbe vedere le fasi di allineamento del protocolo DSL con la bit allocation table... chissà che scoperte...
 
Grazie mille =) sei stato gentilissimo e pazientissimo!!!! Non so come avrei fatto senza di te!!!

Grazie ancora!!!

Ps. Quindi accendo il modem si riavvia la connessione da sola senza bisogno di far fare ogni volta la composizione alla connessione dial up (questa è l'ultima domanda lo prometto!!!)
 
Grazie mille =) sei stato gentilissimo e pazientissimo!!!! Non so come avrei fatto senza di te!!!

Grazie ancora!!!

Ps. Quindi accendo il modem si riavvia la connessione da sola senza bisogno di far fare ogni volta la composizione alla connessione dial up (questa è l'ultima domanda lo prometto!!!)

la dial-up te la devi scordare... si DOVREBBE connettere tutto in auto;


;)
 
qualcuno sa dirmi precisamente la differenza tra il modem "Wireless Modem Router 300N X3 WLM-3500" e il "Wireless adsl 2+ Modem Router 300N WL-363"? (tutti e 2 della sitecom)
 
Cerco i Driver WL363!

Salve, ho acquistato un modem router Sitecom WL363 ed ho cercato di installare i driver dal dischetto che è uscito nella confezione, ma nulla da fare non legge i file perchè in formato img. Ho provato a scaricarli dal sito sitecom ma anche quelli hanno la stessa estensione. Risultato finale: ho un router nuovo ma non posso installarlo! Gradirei ricevere una solerte risposta. Grazie.
 
Salve, ho acquistato un modem router Sitecom WL363 ed ho cercato di installare i driver dal dischetto che è uscito nella confezione, ma nulla da fare non legge i file perchè in formato img. Ho provato a scaricarli dal sito sitecom ma anche quelli hanno la stessa estensione. Risultato finale: ho un router nuovo ma non posso installarlo! Gradirei ricevere una solerte risposta. Grazie.

Driver per un router? :boh: È un modello usb? L'estensione .img farebbe pensare ad un firmware, non sempre necessario da aggiornare. ;)
 
Homeplug ln 515 accoppiare con altri modelli differenti

Buongiorno,

Sono l’ ambasciatore ufficiale di Sitecom Italia. Abbiamo deciso di iscriverci su questo forum per venire maggiormente incontro agli utenti, in modo da poterli aiutare nelle normali procedure di installazione e configurazione dei nostri prodotti.

Saremo lieti di rispondere alle vostre domande sui nostri prodotti direttamente in questo Thread.


Buona sera, ho acquistato 2 adattatori homeplug LN 515 che funzionano benissimo (uno si è danneggiato ma mi è stato prontamente cambiato, quindi un plauso). Veniamo al quesito, posso accoppiare a questi homeplug altri della stessa marca ma magari modello differente? riescono a "riconoscersi" comunque, perchè vorrei creare una rete domestica con disco di stoccaggio, Tv etc.. Cordialità
 
[URL="http://www.tomshw.it/forum/members/qbkfg.html" ha detto:
qbkfg[/URL]]
a quanto sei allineata !? e come fai a navigare con altri? ;)) il tuo cavo arriva in centrale e DSLAM telecom; non puoi sbagliare;
visto che non era così difficile?

in TEORIA, se hai salvato bene le impostazioni e non ci sono bachi del SW del modem, puoi spegnere e riaccendere senza problemi;

#@ SITECOM:
cmq sta cosa non VA... un modem deve poter selezionare la modulazione ADSL in automatico.. non è possibile e non è descritto nei manuali la forzatura DMT... solo leggendo il forum sono arrivato a colpo sicuro;

per un utente con profilo 20 mega significa l'abbassamento a 7 inderogabile, e le maggiori piattaforme DSLAM si adattano in automatico; quindi è la CPE fuor di dubbio...

mi piacerebbe vedere le fasi di allineamento del protocolo DSL con la bit allocation table... chissà che scoperte...

il problema si riscontra soltanto sui modelli della passata generazione, e solo raramente su alcune ADSL, su connessioni ADSL2+ il problema non si riscontra.
 
WL-357 e chiavetta Vodafone

Salve,
ho provato senza successo a far funzionare il wifi 3G router WL-357 (fw 1.6) con l'ultima chiavetta Vodafone (mod. K4510).
Poi ho notato che sul sito Sitecom la compatibilità è assicurata solo fino al modello K4505.
C'è qualche speranza per un fix/update?

Grazie,
Alberto

P.S.: Con la chiavetta Vodafone K3765 funziona perfettamente.
 
Grazie mille =) sei stato gentilissimo e pazientissimo!!!! Non so come avrei fatto senza di te!!!

Grazie ancora!!!

Ps. Quindi accendo il modem si riavvia la connessione da sola senza bisogno di far fare ogni volta la composizione alla connessione dial up (questa è l'ultima domanda lo prometto!!!)


Per il problema di configurazione, basta seguire le guide indicate in prima pagina ;)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top