UFFICIALE Supporto Sitecom Italia

Pubblicità
Buongiono a tutti ho comprato 2 ripetitori wireless sitecom wl-330. Ed ho una marea di problemi nel ripetere il segnale. In Pratica io ho usato un PC Embedded con linux installato per gestiremi la rete wireless. I ripetitori servono per riportare il segnale in giro per la casa. Il problema che questi si disconnettono continuamente, rimangono poi attivi con l'issd corretto ma non si riesce a navigare, li spengo e li riaccendo e tutto va per un po. Non so più che pesci prendere. La rete è fatta cosi:
Pc Embedded,1 ripetitore che manda il segnale al 1° piano, poi un secondo ripetore che ripete il segnale del 1° piano. Sbaglio qualcosa? Ho contattato l'assitenza tecnica e la prima volta mi han detto che se si spegne il router è normale che si perde il segnale, ma il router io non lo spengo mai.

Qulcuno ha avuto una esperienza simile??
Ciao Matteo

non ho ben capito, i range extender devono ripetere un segnale Wireless? se si che modem Wireless utilizza in casa?
 
Finalmente sono riuscito a svelare il mistero, e cioè, dal momento che non posso accedere alla pagina del router se il pc fisso e portatile sono accesi contemporaneamente, se osservo i valori di snr dal portatile, evidentemente il fisso spento e viceversa. Inoltre, essendo il modem collegato alla spina telefonica tramite una piccola prolunga di circa 10 metri, prolunga che passa vicino il cavo elettrico che alimenta il pc, si verificava che, se controllavo i valori di snr dal fisso, allora la corrente che passava nel cavo elettrico andava ad alterare leggermente il segnale adsl nella prolunga telefonica, mentre, se il pc fisso era spento, non circolando corrente nel cavo elettrico, viene meno questa interferenza nel cavo telefonico e dunque i valori dell'snr che leggo dal portatile sono migliori. Incredibile!


allora è il caso che sposti il cavo :D
 
ciao a tutti!
un mio amico ha un router sitecom WL-613 e la linea è alice io l' ho configurato così

PPPoE
VPI: 8
VCI: 35

quando vado su "internet stato" mi esce in rosso:
[FONT=Verdana, Arial]Your PPPoE DSL connection is up and running now![/FONT]
ma internet non funziona!!!???????????????

come mai????????????????

ciao e grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


configurate il modem manualmente come indicato in prima pagina e dovreste risolvere :)
 
non ho ben capito, i range extender devono ripetere un segnale Wireless? se si che modem Wireless utilizza in casa?

La rete è cosi configurata modem non wireless connesso con una macchina linux che gestisce la rete wireless ed è il segnale di questa macchina che deve essere replicato. Il modem è quello fornito da telecom. Il problema 1 ripetitore funziona perfettamente se viene spento quell'altro. Come se, ma non so come verificarlo sperimentalmente, ogni 10 minuti circa i due ripetitore si connettessero tra di loro e non ripetono più il segnale originario. Se li spengo e li riacendo per altri 10 minuti funzionano.

Grazie Mille
 
Salve, ho un problema con il router wl-363 associato ai dispositivi apple.
In sostanza i dispositivi (nel mio caso un MacBook e 2 IPhone) si connettono via wi-fi senza problemi fino a che, dopo un lasso di tempo più o meno variabile (circa 10 min), pur rimanendo agganciati alla rete wi-fi senza apparenti problemi la navigazione risulta impossibile.
Dopo vari esperimenti e tentativi credo di aver capito che il problema sia nelle chiavi WPA2/WPA/WEP, poichè disabilitando le protezioni il problema non si presenta.
Aggiungo che il problema non si presenta con i pc windows (ne ho altri 4 connessi che non hanno avuto mai problemi, neanche con le protezioni attive)
C'è una soluzione a questo problema?
 
salve a tutti
ho un router wl-612 appena preso con una connessione alice 7 mega, dopo averlo configurato (a fatica) per connettermi ogni volta che spengo il pc mi si resetta, o almeno credo, e devo inserire i parametri di nuovo.
come faccio a bloccarli in modo da potermi collegare subito in rete?

grazie
 
MODEM ROUTER WL-359.


Ho dei problemi di configurazione con una linea adsl tiscali e questo modem-router acquistato per collegare portatile e fisso alla stessa linea in modalità wireless (precedentemente avevo un DLink Lan che funzionava bene).

Non ne vuole sapere di collegarsi a Internet (sia col cavo lan che wireless).

Come da istruzioni del modem, prima 192.168.0.1 poi dallo Wizard ho semplicemente scelto Italia come Paese e Tiscali come provider, poi l'id e la password.

Dopo l'installazione del modem, però, Internet, da Explorer o Firefox, non si avvia (messaggio di errore e schermo bianco).

Lo stesso modem viene correttamente configurato per Libero (Wizard, ecc. ecc.), naturalmente da altra linea, adottando la stessa procedura e le stesse opzioni (quelle basi del modem, senza modificare niente, come era stato fatto per Tiscali).

Ho telefonato al 130 di Tiscali ma per informazioni di dettaglio sul modem-router wl-359 vogliono 60 centesimi al minuto.
 
Ultima modifica:
Problemi wl330 risolto

La rete è cosi configurata modem non wireless connesso con una macchina linux che gestisce la rete wireless ed è il segnale di questa macchina che deve essere replicato. Il modem è quello fornito da telecom. Il problema 1 ripetitore funziona perfettamente se viene spento quell'altro. Come se, ma non so come verificarlo sperimentalmente, ogni 10 minuti circa i due ripetitore si connettessero tra di loro e non ripetono più il segnale originario. Se li spengo e li riacendo per altri 10 minuti funzionano.

Grazie Mille

Ciao A tutti, io ho capito perchè non funzionava ed ho risolto, anche se lo vedo come un baco del firware dei dispositivi, lascio poi all'utente della sitecom di darmi una spiegazione plausibile.
Io avevo configurato i ripetitori con un ssid identico a quello del mio router, questa cosa sembra fosse un problema,come se ,regolarmente, i due ripetitori in mio possesso si connettesso ad anello tagliando fuori la base. Modificand l'ssid e dei miei due ripetitori tutto a cominciato a funzionare a meraveglia.

Ciao a tutti Matteo
 
disabilitando il DHCP del Sitecom perde tutte le funzioni che lo differenziano da un semplice access point. per questo sconsigliamo sempre l' acquisto di un altro modem da utilizzare in cascata.

per cambiare la password , deve accedere alla pagina di configurazione del modem. ma adesso avendo disattivato il DHCP, deve resettarlo, collegarlo al computer che dovrà essere impostato nuovamente per ottenere automaticamente gli indirizzi IP , aprire la pagina http://192.168.0.1 e spostarsi su Wireless Settings -> Security.

come vede diventa tutto più antipatico se lo si utilizza non per quello per cui è nato un prodotto.

ciao sitecom,
mi spieghi questa cosa che ho già visto volare più volte? posto che se disabiliti il DHCP il sitecom non assegna più IP alla rete LAN o WLAN; l'IP di management però rimane no? mica fa solo trasporto BRIDGE L2 su base MAC? o il FW disabilita processi? sarebbe il primo FW dei tanti che ho visto a fare una cosa del genere. grazie. fra
 
perdita configurazione wl-359 v1 001

Salve Sitecom,
ho lo stesso problema di altri utenti del forum che, dopo aver configurato il modem/router WL-359 V1 001, perdono la configurazione al successiivo spegnimento ed accensione. Ho aggiornato il firmware alla versione 1.0.0.4 come è indicato anche sul sito ufficiale Sitecom ma il risultato non cambia.

1)C'è qualche altra versione firmware? Se si, dove posso trovarla?
2)Potrei risolvere definendo indirizzi IP statici? Se si, potrebbe indicarmi la procedura?

Grazie mille,
Mirco

:help::help::help::help::help:
 
La rete è cosi configurata modem non wireless connesso con una macchina linux che gestisce la rete wireless ed è il segnale di questa macchina che deve essere replicato. Il modem è quello fornito da telecom. Il problema 1 ripetitore funziona perfettamente se viene spento quell'altro. Come se, ma non so come verificarlo sperimentalmente, ogni 10 minuti circa i due ripetitore si connettessero tra di loro e non ripetono più il segnale originario. Se li spengo e li riacendo per altri 10 minuti funzionano.

Grazie Mille


Il Wl-330 è un semplice repeater Wireless onestamente non saprei come configurarlo con il sistema da lei in uso mi spiace.
 
Salve, ho un problema con il router wl-363 associato ai dispositivi apple.
In sostanza i dispositivi (nel mio caso un MacBook e 2 IPhone) si connettono via wi-fi senza problemi fino a che, dopo un lasso di tempo più o meno variabile (circa 10 min), pur rimanendo agganciati alla rete wi-fi senza apparenti problemi la navigazione risulta impossibile.
Dopo vari esperimenti e tentativi credo di aver capito che il problema sia nelle chiavi WPA2/WPA/WEP, poichè disabilitando le protezioni il problema non si presenta.
Aggiungo che il problema non si presenta con i pc windows (ne ho altri 4 connessi che non hanno avuto mai problemi, neanche con le protezioni attive)
C'è una soluzione a questo problema?


il modem è perfettamente compatibile sia con portatili che con iphone apple. mi sembra strano che abbia problemi con la protezione.
provi a cambiare il canale Wireless da Wireless Settings -> Basic, magari vi è soltanto qualche interferenza.
 
salve a tutti
ho un router wl-612 appena preso con una connessione alice 7 mega, dopo averlo configurato (a fatica) per connettermi ogni volta che spengo il pc mi si resetta, o almeno credo, e devo inserire i parametri di nuovo.
come faccio a bloccarli in modo da potermi collegare subito in rete?

grazie


Provi a resettarlo tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Fatto questo entri nella pagina di configurazione del modem all' indirizzo http://192.168.0.1 e lanci il Wizard configurandolo come di seguito:

Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next

VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverEthernet
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Keep Connected

E completi il wizard premendo su Apply

vada su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Multimode -> “G.DMT” e prema Apply.

Fatto questo dovrebbe riuscire a navigare.
 
MODEM ROUTER WL-359.


Ho dei problemi di configurazione con una linea adsl tiscali e questo modem-router acquistato per collegare portatile e fisso alla stessa linea in modalità wireless (precedentemente avevo un DLink Lan che funzionava bene).

Non ne vuole sapere di collegarsi a Internet (sia col cavo lan che wireless).

Come da istruzioni del modem, prima 192.168.0.1 poi dallo Wizard ho semplicemente scelto Italia come Paese e Tiscali come provider, poi l'id e la password.

Dopo l'installazione del modem, però, Internet, da Explorer o Firefox, non si avvia (messaggio di errore e schermo bianco).

Lo stesso modem viene correttamente configurato per Libero (Wizard, ecc. ecc.), naturalmente da altra linea, adottando la stessa procedura e le stesse opzioni (quelle basi del modem, senza modificare niente, come era stato fatto per Tiscali).

Ho telefonato al 130 di Tiscali ma per informazioni di dettaglio sul modem-router wl-359 vogliono 60 centesimi al minuto.


Provi a resettarlo tenendo premuto il tasto OPS per 15 secondi in modo da riportarlo alle impostazioni di fabbrica.
Fatto questo entri nella pagina di configurazione del modem all' indirizzo http://192.168.0.1 e lanci il Wizard configurandolo come di seguito:

Paese: Altri ( others )
Service: Manual Configuration
Next

VPI: 8
VCI: 35
Login Method: PPPoverEthernet
Encapsulation: LLC
Username: Username della sua connessione ADSL
Password: Password della sua connessione ADSL
Connection Type: Keep Connected

E completi il wizard premendo su Apply

vada su Status -> ADSL Status -> su Operation Mode Selezioni al posto di Multimode -> “G.DMT” e prema Apply.

Fatto questo dovrebbe riuscire a navigare.
 
ciao sitecom,
mi spieghi questa cosa che ho già visto volare più volte? posto che se disabiliti il DHCP il sitecom non assegna più IP alla rete LAN o WLAN; l'IP di management però rimane no? mica fa solo trasporto BRIDGE L2 su base MAC? o il FW disabilita processi? sarebbe il primo FW dei tanti che ho visto a fare una cosa del genere. grazie. fra


no si disabilita tutto, non si può più accedere alla pagina di configurazione del modem perchè il computer prenderà un indirizzo IP dal modem sorgente quindi diverso dall 0.1 e così via
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top