UFFICIALE Supporto Sitecom Italia

Pubblicità
Salve a tutti, ho da poco comprato un router sitecom n300 wlm 2600 v1001 e configurando con cavo ethernet tutto bene, ma non riesco a settare le porte di Emule per ottenere id alto.. inoltre collegando lo smartphone mi naviga ma perde in continuazione la connessione wifi dando dei picchi continui di potenza segnale da una al massimo di tacche come se il segnale facesse sali scendi
qualcuno mi può aiutare?
 
Buongiorno, ho acquistato ed installato nella mia rete casalinga, in cascata al modem router fornito dal mio provider, un router sitecom x4 n300 alla cui sottorete connetto tutti i miei dispositivi, incluse una serie di telecamere wi-fi di sorveglianza. Poichè il mio network service provider non mi fornisce un IP fisso, sono dotato di un host no-ip. Tutto funziona correttamente tranne l'aggiornamento automatico dell'host no-ip. Nonostante io lo abbia configurato correttamente dalla scheda DDNS del menu Toolbox. Osservando il log di sistema mi sembra di notare che l'aggiornamento dell'host no-ip venga effettuato solo una folta, all'avvio del router. Come e dove si imposta la frequenza di aggiornamento? Il mancato aggiornamento potrebbe essere legato al fatto che il mio router ha di fatto un ip WAN esterno fisso, essendo in cascata a quello del NSP?
grazie anticipatamente
 
Chiedo scusa, è stato uno sbaglio mio nel riportare quanto richiesto:
Router Model No: WL-577 v1 001 / WL -322
Extender Model No: WL-330 v1 002

Disattivando il DHCP server sull'extender dovrebbe funzionare.

Buonasera, di seguito quanto richiesto:

Visualizza allegato 128741

Se sono collegato in wifi riesco a pingare 8.8.8.8.

Cosa ne deduce? Propblema di DNS?
Come ne esco?

Grazie per l'aiuto!

Concordo sono i DNS. Provi a settarli manualmente da Pannello di controllo > Centro connessioni di rete e condivisione > Modifica impostazioni rete > Clic destro sulla scheda di rete attiva > Proprietà > Protocollo Internet versione 4 > Proprietà. Può usare per esempio 208.67.220.220 o 208.67.222.222 o 8.8.8.8 oppure quelli forniti dal provider.

Salve a tutti, ho da poco comprato un router sitecom n300 wlm 2600 v1001 e configurando con cavo ethernet tutto bene, ma non riesco a settare le porte di Emule per ottenere id alto.. inoltre collegando lo smartphone mi naviga ma perde in continuazione la connessione wifi dando dei picchi continui di potenza segnale da una al massimo di tacche come se il segnale facesse sali scendi
qualcuno mi può aiutare?


Può essere dovuto a interferenze sulla banda di frequenza usata dal wifi.
Da pc connesso via cavo acceda alla pagina http://192.168.0.1/ con username e password riportati sotto il router.
Nel menu 2.4G Wifi > Wireless Settings, alla voce Channel selezioni il canale 6 e salvi. Verifichi quindi se i dispositivi si connettono correttamente. Se la situazione non dovesse migliorare, provi anche gli altri canali, è importante provarli tutti.
Per quanto riguarda emule siamo al corrente del problema e stiamo lavorando per risolverlo; purtroppo al momento non ci sono soluzioni temporanee.
È comunque possibile ottenere id alto sulla rete ed2k e scaricare a velocità alte.

Buongiorno, ho acquistato ed installato nella mia rete casalinga, in cascata al modem router fornito dal mio provider, un router sitecom x4 n300 alla cui sottorete connetto tutti i miei dispositivi, incluse una serie di telecamere wi-fi di sorveglianza. Poichè il mio network service provider non mi fornisce un IP fisso, sono dotato di un host no-ip. Tutto funziona correttamente tranne l'aggiornamento automatico dell'host no-ip. Nonostante io lo abbia configurato correttamente dalla scheda DDNS del menu Toolbox. Osservando il log di sistema mi sembra di notare che l'aggiornamento dell'host no-ip venga effettuato solo una folta, all'avvio del router. Come e dove si imposta la frequenza di aggiornamento? Il mancato aggiornamento potrebbe essere legato al fatto che il mio router ha di fatto un ip WAN esterno fisso, essendo in cascata a quello del NSP?
grazie anticipatamente

Esatto. Se possibile, la cosa migliore è settare il router del provider in bridge e il Sitecom in PPPoE. Altrimenti purtroppo temo non ci sia soluzione, a meno che non sia possibile forzare a intervalli regolari un renew degli indirizzi assegnati in DHCP dal modem, e impostare il router Sitecom con indirizzo WAN in DHCP invece che statico.
 
buongiorno a tutti, ho un problema di questo tipo.
Ho acquistato un paio di mesi fa un router sitecom n300 wlm-2600
La connessione internet via wi-fi funziona regolarmente.
Il problema è con l'utilizzo di programmi p2p (emule). Tengo a precisare che ho seguito tutte le indicazioni per impostare correttamente il router, ovvero apertura delle porte tcp e udp, prenotazione dell'ip tramite dhcp, disabilitazione del filtro ipv4.
Nonostante ciò la connessione di emule risulta dietro firewall e quindi non permette il corretto funzionamento del programma.
Volevo sapere se è possibile disabilitare completamente il firewall interno del router o come risolvere il problema in qualsiasi altro modo.
grazie

vedo solo ora che un utente sopra ha il mio stesso problema con lo stesso router mio.
anche a me da lo stesso problema sia via cavo sia wi-fi

per l'assistenza che ha risposto cosa si intende per "Per quanto riguarda emule siamo al corrente del problema e stiamo lavorando per risolverlo; purtroppo al momento non ci sono soluzioni temporanee." ??
 
Ultima modifica:
Per i DNS non è affatto normale, così come la subnet mask mi sembra strana a meno che il provider non ti abbia fornito un pool di indirizzi. Default gateway, normalmente quell'indirizzo lo usano le centrali Telecom per mascherare il vero ip pubblico dell'impianto, quindi suppongo sia una linea wholesale o che il tuo provider usi lo stesso espediente. Puoi postare un ipconfig/all di un pc connesso via wifi? Prova anche a pingare un indirizzo tipo 8.8.8.8 e vedere se risponde.

Buongiorno e grazie per il supporto.

Ho effettuato la prova, inserendo nei dispositivi WiFi i DNS nella configurazione di rete poi navigo tranquillamente. Adesso devo capire come mai i DNS sono a 0.0.0.0 (colpa dell ISP??? ho mandato una mail a SiAdsl ed aspetto risposta).

In ogni caso non mi è chiaro come mai compare come gateway 192.168.100.1 anche se l'IP del router è impostato a 192.168.0.1, mi può dare qualche dritta?

Non esiste un aggiornamento del fw del router che mi permetta di settare manualmente i DNS?

Grazie!
 
Possiedo un sitecom 4501. Da dentro la rete wlan riesco con indirizzo IP a raggiungere ipcam, dall'esterno con cellulare e connessione dati tramite dyndns anche. Non riesco in locale con i dispositivi connessi alla rete Wi-Fi interna, a raggiungere la ipcam tramite dyndns. Ma solo tramite l'indirizzo IP. Perché? Ho settato qualcosa sul router che me lo impedisce?
Se faccio il Ping dalla rete locale all'indirizzo dyndns dialoga....? Non dovrebbe...
 
Sono in possesso di un modem sitecom DC227 v3 che ha sostituito un datato linksys che aveva qualche problemino di dns.
In seguito all'installazione, su tutti i pc ed i terminali connessi alla rete ove è installato il sitecom, è iniziato a comparire il "virus polizia di stato" attenzione-il-suo-computer-personale-e-stato-bloccato-virus.webp

Ho eseguito tutte le operazioni per effettuarne la rimozione ma il virus continuava a ripresentarsi.
Ho rimosso dalla rete il sitecom ed installato nuovamente il linksys. Ho effettuato nuovamente le operazioni di rimozione del virus e questo non si è più presentato.

Un mese dopo ho installato nuovamente il sitecom (factory reset prima dell'installazione): dopo due giorni si è nuovamente presentato il "virus polizia di stato". Rimosso il sitecom e installato nuovamente il linksys, il problema è sparito. La struttura della rete non è cambiata e il collegamento virus-modem mi sembra abbastanza evidente. Tuttavia non sono in grado di trovare un rimedio a questo, ne sono disponibili aggiornamenti firmware che avrebbero magari fixato il problema.
Vi sono soluzioni?
Grazie
 
Ultima modifica:
buongiorno a tutti, ho un problema di questo tipo.
Ho acquistato un paio di mesi fa un router sitecom n300 wlm-2600
La connessione internet via wi-fi funziona regolarmente.
Il problema è con l'utilizzo di programmi p2p (emule). Tengo a precisare che ho seguito tutte le indicazioni per impostare correttamente il router, ovvero apertura delle porte tcp e udp, prenotazione dell'ip tramite dhcp, disabilitazione del filtro ipv4.
Nonostante ciò la connessione di emule risulta dietro firewall e quindi non permette il corretto funzionamento del programma.
Volevo sapere se è possibile disabilitare completamente il firewall interno del router o come risolvere il problema in qualsiasi altro modo.
grazie

vedo solo ora che un utente sopra ha il mio stesso problema con lo stesso router mio.
anche a me da lo stesso problema sia via cavo sia wi-fi

per l'assistenza che ha risposto cosa si intende per "Per quanto riguarda emule siamo al corrente del problema e stiamo lavorando per risolverlo; purtroppo al momento non ci sono soluzioni temporanee." ??

Gentile cliente, purtroppo al momento con questo modem non è possibile ottenere id alto sulla rete KAD di emule. La rete ed2k dovrebbe comunque funzionare correttamente e permettere download a normali velocità.

Buongiorno e grazie per il supporto.

Ho effettuato la prova, inserendo nei dispositivi WiFi i DNS nella configurazione di rete poi navigo tranquillamente. Adesso devo capire come mai i DNS sono a 0.0.0.0 (colpa dell ISP??? ho mandato una mail a SiAdsl ed aspetto risposta).

In ogni caso non mi è chiaro come mai compare come gateway 192.168.100.1 anche se l'IP del router è impostato a 192.168.0.1, mi può dare qualche dritta?

Non esiste un aggiornamento del fw del router che mi permetta di settare manualmente i DNS?

Grazie!

Normalmente quell'indirizzo lo usano le centrali Telecom per mascherare il vero ip pubblico dell'impianto, quindi suppongo sia una linea wholesale o che il tuo provider usi lo stesso espediente.
Purtroppo non ci sono aggiornamenti che introducano questa possibilità.


Possiedo un sitecom 4501. Da dentro la rete wlan riesco con indirizzo IP a raggiungere ipcam, dall'esterno con cellulare e connessione dati tramite dyndns anche. Non riesco in locale con i dispositivi connessi alla rete Wi-Fi interna, a raggiungere la ipcam tramite dyndns. Ma solo tramite l'indirizzo IP. Perché? Ho settato qualcosa sul router che me lo impedisce?
Se faccio il Ping dalla rete locale all'indirizzo dyndns dialoga....? Non dovrebbe...

Non è possibile il NAT loopback, ovvero lo stesso pacchetto non può uscire e rientrare dalla rete locale del router. Da locale quindi è necessario usare l'indirizzo ip oppure settare un hostname sulla ipcam.

Sono in possesso di un modem sitecom DC227 v3 che ha sostituito un datato linksys che aveva qualche problemino di dns.
In seguito all'installazione, su tutti i pc ed i terminali connessi alla rete ove è installato il sitecom, è iniziato a comparire il "virus polizia di stato" Visualizza allegato 129078

Ho eseguito tutte le operazioni per effettuarne la rimozione ma il virus continuava a ripresentarsi.
Ho rimosso dalla rete il sitecom ed installato nuovamente il linksys. Ho effettuato nuovamente le operazioni di rimozione del virus e questo non si è più presentato.

Un mese dopo ho installato nuovamente il sitecom (factory reset prima dell'installazione): dopo due giorni si è nuovamente presentato il "virus polizia di stato". Rimosso il sitecom e installato nuovamente il linksys, il problema è sparito. La struttura della rete non è cambiata e il collegamento virus-modem mi sembra abbastanza evidente. Tuttavia non sono in grado di trovare un rimedio a questo, ne sono disponibili aggiornamenti firmware che avrebbero magari fixato il problema.
Vi sono soluzioni?
Grazie

È la prima segnalazione del genere che riceviamo; quali porte sono state aperte sul modem? È collegato da solo alla linea con uno switch+AP o è messo in cascata a un router?
 
Grazie per la risposta rapida. Le porte aperte sono 2080 e 2001. La connessione è una ADSL atm (vc). Non sono attivi altri servizi. Il modem è collegato alla linea e sono presenti due switch e un access point.
 
Non è possibile il NAT loopback, ovvero lo stesso pacchetto non può uscire e rientrare dalla rete locale del router. Da locale quindi è necessario usare l'indirizzo ip oppure settare un hostname sulla ipcam.

Ma il mio dyndns.org fa riferimento ad una porta e ad un indirizzo IP di un ipcam, perché non dovrebbe puntarla da rete locale? Cosa dovrei controllare nei settaggi del router che magari lo impedisce...
Ho altre app che puntano ad un dyndns e relativa porta e funzionano sia in locale lan che da rete 3g
 
Salve a tutti,

ho acquistato una unità NAS Sitecom MD-253 ma non riesco a farla funzionare. Ho provato con vari sistemi operativi ed ognuno si comporta in modo diverso.
L'unità viene vista dal web browser ma non in rete.
Su XP viene vista in rete ma è impossibile scriverci sopra ed è esasperatamente lenta.
Ho scritto all'assistenza che all'inizio mi ha risposto con le solite procedure iniziali di configurazione ma poi, quando si doveva entrare nel dettaglio di operazioni più complesse, l'assistenza è sparita e, non solo, sono sparite tutte le tracce delle comunicazioni precedenti.

Qualcuno saprebbe aiutarmi o devo buttare l'apparecchio ed affidarmi ad un altra marca?

Ringrazio anticipatamente
 
Buonasera a tutti. Possiedo un modem router Sitecom modello WLM-4501 che da una settimana a questa parte mi sta dando problemi. Quando mi collego a internet, tramite wifi, utilizzando uno smartphone, il router "crasha" e si riavvia da solo. Lo stesso problema me lo dà quando mi connetto via PlayStation 3, ma con quest'ultima ho risolto disabilitando l'upnp dalla console, riscontrando però un enorme rallentamento nei download. Premetto che col PC principale mi connetto via cavo e non ho alcun problema. Grazie in anticipo.
 
Re: problema wl-612

Salve dispongo di un router Sitecom wlm-4600 v1. Riesco a collegare in wireless tutti i miei dispositivi, mac, iphone, ipad e samsung galaxy, tranne il mio tablet Acer Iconia B1. Infatti inserisco la password del wifi ma non si collega e riporta il messaggio "rete salvata" senza connetterla.
Cosa posso fare?
Grazie mille in anticipo per l'aiuto!
 
problema router x5 n600

Buongiorno, ho acquistato un modem router wlm-5600 v1001 x5 n600. Correttamente installato tutti i dispositivi ricevono il segnale e si connettono a internet senza intoppi. Il problema è che non comunicano più tra loro:grat:, mi spiego meglio, non riusciamo più a stampare in wifi con la stampante (hp envy 114) ne dal mac ne dai dispositivi mobili. E il televisore non vede più il mac; tutte cose che non accadevano con il vecchio modem. Cosa dobbiamo modificare?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top