UFFICIALE Supporto Sitecom Italia

Pubblicità
Gentili utenti di Tom's Hardware,
il servizio di supporto tecnico Sitecom non sarà disponibile dal 26/07 al 10/08 .
Risponderemo a tutte le vostre richieste al nostro ritorno.
Vi auguriamo delle buone vacanze


- - - Updated - - -



Allora probabilmente è stato allegato il cd sbagliato. Per prima cosa resetti il modem router alle impostazioni di fabbrica tenendo premuto il tasto OPS per 20 secondi.
Colleghi il pc via cavo ed entri nella pagina di configurazione del modem http://192.168.0.1/ con username "admin" e password uguale a quella della rete wifi. Selezioni il menu Wizard, selezioni Skip Scan e selezioni paese e suo provider internet. Prema Next e quindi inserisca nome e password forniti dal provider. Una volta finita questa procedura, verifichi se entro 5 minuti il led Internet sul modem si accende e se riesce a navigare.

Ho fatto come mi ha detto ma il Led corrispondente alla porta dove ho inserito il cavo non si accende eppure al PC è collegato, devo riportare il dispositivo dove l'ho comprato ?
 
La stampante è aggiunta al pc tramite nome dominio o ha un indirizzo ip statico e la hai impostata nel pc immettendo l'indirizzo da dispositivi e stampanti > aggiungi stampante? Consiglio di fare così, è il modo migliore quanto a stabilità.
Per la posta, può essere dovuto al Cloud Security. Entra su http://192.168.0.1/ con username e password scritti sotto al modem, quindi entra in Toolbox > Sitecom Cloud Security, disabilitalo e salva.
Per i vari problemi di rilevamento in rete puoi anche provare su Advanced Settings > UpnP a mettere Enable.

NON cambia nulla .se faccio il reset totale poi riesco riconfigurare il tutto da capo.poi la sezione 2,4 g wifi e il firewall non ho modificato nulla .nn è che devo fare qlc li?
 
NON cambia nulla .se faccio il reset totale poi riesco riconfigurare il tutto da capo.poi la sezione 2,4 g wifi e il firewall non ho modificato nulla .nn è che devo fare qlc li?

Hai aggiunto correttamente la stampante tramite indirizzo ip?
Prova su Firewall > ACL ad abilitare TFTP e salvare. Quindi su Interface seleziona LAN, abilita tutto e salva ancora.

Ho fatto come mi ha detto ma il Led corrispondente alla porta dove ho inserito il cavo non si accende eppure al PC è collegato, devo riportare il dispositivo dove l'ho comprato ?

Prima prova un cavo diverso. Se ancora non funziona, allora sì il modem è difettoso.
 
Salve,
non saprei come rispondere alla domanda : quanto è la portata massima orizzontale/verticale come lo vedo?
 
NON cambia nulla .se faccio il reset totale poi riesco riconfigurare il tutto da capo.poi la sezione 2,4 g wifi e il firewall non ho modificato nulla .nn è che devo fare qlc li?
non cambia mai nulla credo che a questo punto lo riporto indietro e lo sostituisco con un altra marca!!!!

- - - Updated - - -

non cambia mai nulla credo che a questo punto lo riporto indietro e lo sostituisco con un altra marca!!!!

Ho fatto la prova con il router classico di Telecom di mio fratello senza impostare niente tutto è tornato a funzionare come prima. è possibile che sia un guasto nel router sitecom oppure è proprio la configurazione che non viene settata nella giusta maniera?
 
Salve possiedo un modem router sitecom n300, ho questo problema, non riesco a connettere il mio samsung young tramite wifi, riesco con altri dispositivi ma con questo no, vede la connessione ma dopo poco spariche dalla lista delle reti wifi disponibili. come faccio?
 
Salve, sono possessore di un modem router sitecom 300N, WL 3500 v2, è da 1 anno e mezzo che lo possiedo, ma non l'ho usato visto che il mio vecchio router non è morto fino ad un mese fa. Vi scrivo perchè è da un mese che utilizzo detto router e ho problemi di disconnessione e riavvio random, talvolta anche ogni 10 minuti. E' possibile far qualcosa?
 
Sembra un problema di linea, consiglio di contattare il tuo provider dicendo che hai gli errori CRC molto alti.



Prova così: vai in pannello di controllo > centro connessioni di rete e condivisione > modifica impostazioni scheda > clic destro sulla connessione alla rete locale LAN> proprietà > protocollo internet versione 4 > proprietà > configurazione alternativa.
Qui seleziona Configurato dall'utente e imposta:
indirizzo ip: 192.168.0.2
subnet mask: 255.255.255.0
gateway: 192.168.0.1
DNS: 208.67.220.220 e 8.8.8.8

Ciao, cosi sembra funzionare. Volevo chiederti se a livello di sicurezza l'avere IP "fisso" cambia qualche cosa?
Sarebbe meglio che cambiasse ad ogni connessone a mio avviso!
Grazie della risosta.
Ciao!
 
Buonasera ho un wireless modem router 300n che negli ultimi giorni è degradato fortemente o almeno il pc Windows ha poche tacche di connessione, una-due, invece delle classiche quattro-cinque e la velocità è molto diminuita e inoltre, in altre stanze della casa non prende più il segnale. L'operatore Wind dice che non dipende da lui. Grazie e saluti.
 
Salve,
non saprei come rispondere alla domanda : quanto è la portata massima orizzontale/verticale come lo vedo?

Intendo la distanza a cui arriva la rete wifi: prova a prendere un telefono o portatile, parti dal modem e cammina sullo stesso piano fino al punto in cui non prende più la rete. Fammi quindi sapere (approssimativamente) quanti metri hai percorso. Consiglio di fare la prova anche con un secondo dispositivo, perché la portata dipende anche dalle antenne del ricevente.

non cambia mai nulla credo che a questo punto lo riporto indietro e lo sostituisco con un altra marca!!!!

- - - Updated - - -

Ho fatto la prova con il router classico di Telecom di mio fratello senza impostare niente tutto è tornato a funzionare come prima. è possibile che sia un guasto nel router sitecom oppure è proprio la configurazione che non viene settata nella giusta maniera?

Come configurazione di fabbrica il router non dovrebbe bloccare nulla di tutto ciò per cui dubito sia questo il caso. Comunque cerchiamo di risolvere un problema per volta; la stampante ora è raggiungibile? Hai provato ad aggiungerla tramite indirizzo statico?

Salve a tutti, non sono esperta di computer,

per avere segnale anche in una parte della casa stò cercando di collegare due router ad una linea. Ho letto ,e provato, a cambiare gli IP e disattivare il DHCP del secondo router ma nulla anzi non funziona neanche il principale. I due router sono 1) vodafone station sbloccato collegato al fisso e alla linea 2) router 300N sitecom e la linea è tiscali.
Posso collegarli a cascata, se sì come?
o ci sono soluzioni fattibili??? i due router sono molto distanti e non posso collegare cavi tra i due.
a me servirebbe anche il solo WIFI del secondo router.

Grazie a chiunque mi aiuti

Puoi comunicarmi il modello esatto del router? Si trova sull'etichetta sul lato inferiore, inizia per WL.
Nella maggior parte dei modelli comunque non è possibile connetterli a un modem via wifi, è comunque necessario mettere un cavo tra i due.

Salve possiedo un modem router sitecom n300, ho questo problema, non riesco a connettere il mio samsung young tramite wifi, riesco con altri dispositivi ma con questo no, vede la connessione ma dopo poco spariche dalla lista delle reti wifi disponibili. come faccio?

Puoi comunicarmi il modello esatto del router? Si trova sull'etichetta sul lato inferiore, inizia per WL.

- - - Updated - - -

Salve, sono possessore di un modem router sitecom 300N, WL 3500 v2, è da 1 anno e mezzo che lo possiedo, ma non l'ho usato visto che il mio vecchio router non è morto fino ad un mese fa. Vi scrivo perchè è da un mese che utilizzo detto router e ho problemi di disconnessione e riavvio random, talvolta anche ogni 10 minuti. E' possibile far qualcosa?

Consiglio di provare a resettarlo alle condizioni di fabbrica tenendo premuto il tasto OPS per 20 secondi e quindi riconfigurarlo. Il router in che posizionamento si trova? Hai notati se si surriscalda?

Ciao, cosi sembra funzionare. Volevo chiederti se a livello di sicurezza l'avere IP "fisso" cambia qualche cosa?
Sarebbe meglio che cambiasse ad ogni connessone a mio avviso!
Grazie della risosta.
Ciao!

È un ip locale per cui lo vedi solo tu; a livello di sicurezza non cambia nulla.

Buonasera ho un wireless modem router 300n che negli ultimi giorni è degradato fortemente o almeno il pc Windows ha poche tacche di connessione, una-due, invece delle classiche quattro-cinque e la velocità è molto diminuita e inoltre, in altre stanze della casa non prende più il segnale. L'operatore Wind dice che non dipende da lui. Grazie e saluti.

Puoi riportarmi il modello esatto riportato sul lato inferiore? Inizia per WL.
 
Buongiorno, con il mio X5 N600 volevo accedere alle mie ipcam da remoto. Ho attivato il virtual server con ip e porte differenti per ciascuna camera ma da remoto col mio ip pubblico non riesco a collegarmi...qualche suggerimento?? Grazie.
 

Allegati

  • Schermata 2014-08-11 alle 17.05.36.webp
    Schermata 2014-08-11 alle 17.05.36.webp
    12.9 KB · Visualizzazioni: 59
Ultima modifica:
Buongiorno, con il mio X5 N600 volevo accedere alle mie ipcam da remoto. Ho attivato il virtual server con ip e porte differenti per ciascuna camera ma da remoto col mio ip pubblico non riesco a collegarmi...qualche suggerimento?? Grazie.

Qui sembra tutto corretto. Prova ad aggiungere :81 alla fine del tuo indirizzo pubblico. Lo fai effettivamente da remoto (un'altra connessione) o dallo stesso router?
 
Qui sembra tutto corretto. Prova ad aggiungere :81 alla fine del tuo indirizzo pubblico. Lo fai effettivamente da remoto (un'altra connessione) o dallo stesso router?

Si lo provo dal PC dell'ufficio e anche colla porta specificata niente da fare, non riesce ad aprirmi la pagina...non serve configurare altro nel modem (do la colpa a lui perchè in locale funziona tutto benissimo)??
Grazie.
 
Si lo provo dal PC dell'ufficio e anche colla porta specificata niente da fare, non riesce ad aprirmi la pagina...non serve configurare altro nel modem (do la colpa a lui perchè in locale funziona tutto benissimo)??
Grazie.

L'unica cosa che potrebbe interferire è il cloud security, prova a disabilitarlo da Toolbox > Sitecom Cloud Security.
Prova a fare un test con questo programma: HFS ~ HTTP File Server lancialo, impostagli una porta e forwardala al tuo pc, quindi verifica se da remoto si apre l'interfaccia del programma.

Non capisco però perché tu abbia creato una regola TCP per una camera e una UDP per l'altra. Prova a creare altre due regole uguali alle altre ma in modo che entrambe le porte/rispettive camere accettino sia TCP che UDP e riprova.
 
Puoi riportarmi il modello esatto riportato sul lato inferiore? Inizia per WL.

Il numero è WLM450120600821. L'utente dice che è probabile che il rallentamento della velocità e della portata del segnale è avvenuto dopo avere aperto un messaggio di posta in cui l'antivirus aveva dato dei messaggi a sua detta "strani". Ho anche provato a fare un reset (10 sec tasto premuto) senza successo.

Grazie. Saluti
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top