UFFICIALE Supporto Sitecom Italia

Pubblicità
Ho bisogno di assistenza anch'io! Ho acquistato l'access point sitecom n300 (SITECOM WI-FI ACCESS POINT N300 questo per intenderci). Dove trovo la chiave wpa? collego l'ethernet all'access point, mi rileva la rete e mi chiede ovviamente la chiave di accesso che però non la trovo scritta da nessuna parte nell' apparecchio...sitecom mi può aiutare?
 
Ho bisogno di assistenza anch'io! Ho acquistato l'access point sitecom n300 (SITECOM WI-FI ACCESS POINT N300 questo per intenderci). Dove trovo la chiave wpa? collego l'ethernet all'access point, mi rileva la rete e mi chiede ovviamente la chiave di accesso che però non la trovo scritta da nessuna parte nell' apparecchio...sitecom mi può aiutare?

anch'io ho un problema simile, ho un modem router sitecom 300n wl-325, vorrei impostare la protezione per la rete wireless, creo la wpa e salvo la configurazione ma poi non riesco a connettermi alla rete wireless, in pratica mi crea una rete con lo stesso nome precedente con un 2 finale. Ho provato più volte a resettare il modem e cambiare impostazioni ma niente...mi dite come configurare la protezione per la rete wireless? grazie
 
Ho bisogno di assistenza anch'io! Ho acquistato l'access point sitecom n300 (SITECOM WI-FI ACCESS POINT N300 questo per intenderci). Dove trovo la chiave wpa? collego l'ethernet all'access point, mi rileva la rete e mi chiede ovviamente la chiave di accesso che però non la trovo scritta da nessuna parte nell' apparecchio...sitecom mi può aiutare?

il mio problema è che proprio non trovo questo codice di defoult che senza non posso usare l'apparecchio..help sitecom!
 
ho un moden sitecom Mod WL-363 quando metto password alfanumerica della wifi in windows 7 mi prende solo i numeri e non le lettere
come posso risolvere
grazie a tutti

Windows 7 ti sta chiedendo un PIN, clicca sotto sulla scritta "Connetti con chiave di sicurezza" e dopo inserisci la password che trovi stampata sotto il modem.

- - - Updated - - -

Hai provato tutti i canali?
Altri dispositivi hanno lo stesso problema?

- - - Updated - - -
l'avrò detto 10 volte già, ho provato tutti i canali, il tab non ha problemi con altri router (infatti lo sto usando con un D-Link dell'anteguerra) gli altri dispositivi hanno qualche problema nella connessione con il router sitecom, nel senso che di solito per caricare impiegano molto per "contattare il server" ma poi si viaggia bene mentre col tab no!.<Ho provato anche a cambiare dns ma nulla, esiste in programma un aggiornamento firmware per questo router che è un latest product ma che forse è già stato messo da parte ???? a me pare molto brutto il fatto che ho comprato il router un mese fa, l'ho usato solo due settimane perché non mi si collega il tab, e siccome mi serve, sono con un router vecchissimo ma che almeno funziona....-

Non vi sono altri aggiornamenti poichè non ci risultano problemi del genere.
Provvedi alla sostituzione in garanzia. Magari è soltanto un modem difettoso.

- - - Updated - - -

Salve, il 23-01-2013 Vi ho esposto il problema del mio WLM-6501. Oggi dopo un bel periodo di prova sono arrivato "forse" ad una conclusione. Per utilizzare il router in maniera che il WI-FI non si scolleghi mai, bisogna che non attivi il servizio MAC ADDRESS e/o il 5Ghz altrimenti dopo 1-2 gg il WI-FI diventa inaccessibile. Esiste una soluzione? E' previsto un aggiornamento firmware che risolve il problema?

Abbiamo già riscontrato un problema con il Mac Address che non funziona regolarmente, ma non dovrebbe bloccare il modem.
Stiamo già lavorando per un aggiornamento firmware.

- - - Updated - - -

Salve, ho acquistato un Gigabit Modem Router wireless 300 N della Sitecom ( WLM-4550): dato che devo impostare il wi-fi come si fa ??? dalle istruzioni non capisco un bel cavolo. Ho una linea adsl Teletu ( una grande fregatura..)!! Grazie dell'aiuto

PS : inoltre nelle istruzioni mi dice che posso creare : 1) Una rete wireless con sicurezza OPS ( Hardware)
2) Una rete wireless con sicurezza OPS ( Software)
3) Creare una rete wireless

Cosa cambia tra queste 3 diverse impostazioni/possibilità ??? Ho assoluto bisognio di aiuto perchè per lavoro ho bisogno del wi-fi

Vi ringrazio anticipatamente per le future risposte


Fai la semplice ricerca della rete Wireless e collegati alla tua rete Sitecom con la password che trovi stampata sotto il modem.

- - - Updated - - -

Salve a tutti,
ho un router sitecom WLM-4500 V1 001 aggiornato al firmware 1.02 ultima versione.
Ho una connessione Alice 7mb.
Ho problemi di disconnessione abbastanza frequenti senza apparente motivo. Prima di scrivere qui e pensare ad una colpa del router ho chiamato la telecom che è venuta a casa, mi ha cambiato la piastra in centrale ma niente! 3-4 volte al giorno (senza motivo apparente) il router si riavvia.
Ho paura sia il router perchè perdo totalmente la connessione wifi come se appunto si riavviasse tutta la macchina e NON solo la connessione ADSL.

Non ho messo impostazioni particolari. Ho lasciato tutto abbastanza standard...ho aperto delle porte, cambiato il nome della rete wifi e la password ma nulla di più.

Potete aiutarmi visto che dubito sia un problema di linea? (sulla linea mi hanno assicurato è tutto perfettamente ok!)

Grazie

Se il modem si riavvia è guasto provvedi alla sostituzione in garanzia.

- - - Updated - - -

buonasera, sono un possessore di un modem router wl-346
ADSL Wireless Modem
0day:0h:27m:33s
01
J935007169
V0.02.00
1.10 (Apr 9 2010 18:02:40)

[TD="class: emphasize"]Sistema[/TD]

[TD="class: background"]Modello :[/TD]

[TD="class: background"]Uptime :[/TD]

[TD="class: background"]Versione hardware :[/TD]

[TD="class: background"]Serial Number :[/TD]

[TD="class: background"]Versione Codice Boot :[/TD]

[TD="class: background"]Versione Codice Runtime :[/TD]
premetto che non ho moltissime conoscenze dei modem/router e che il manuale del modem è scritto in inglese......
spiego il mio problema vorrei configurare al meglio la mia rete domestica avente due pc, una ps3 e uno smartphone e un tv mi chiedevo come devo impostare il tutto... mi spiego meglio attualmente non ho problemi con i due pc connessi via wireless ma quando accendo la ps3 per il gioco on-line la linea rallenta o alle volte si disconnette....ho alice 7 mega..

La Ps3 è collegata via cavo o via Wireless? Hai aperto le porte sul modem per la PS3?

- - - Updated - - -

Salve a tutti.
Un anno fa ho acquistato un Sitecom wlm-4500 e ieri sera, durante la navigazione ho notato che il router non riceveva più segnale DSL. Ho dunque reimpostato il router premendo il tasto OPS per 15 secondi, ho inserito i parametri del gestore ma la connessione non vuole ristabilirsi. Oggi dunque, munito di scontrino sono ritornato al punto vendita e me lo hanno sostituito con il modello wlm-4501. Arrivato a casa l'ho attaccato alla presa dell'elettricita e al cavo telefonico. Ho inserito il cd e ho eseguito la configurazione guidata. Alla fine della configurazione guidata, la connessione secondo il programma dovrebbe essere ok, però la spia ADSL continua a stare spenta e non posso collegarmi. Aggiungo inoltre che non si tratta di un problema con la rete, perché dispongo di un altro model solo eth che si connette al web. È proprio un problema riguardo Sitecom e il mio gestore, credo.

Sul modem nella pagina HOME -> DSL che valori visualizzi?

Sull' altro modem controlla se puoi visualizzare gli stessi valori e confrontarli

- - - Updated - - -

In riferimento a questo mio post, ho letto la vostra risposta ma non riesco ad accedere alla schermata di configurazione del dispositivo. Sia che mi colleghi col modem Alice, sia che mi colleghi col vostro, sia che disattivi tutte le connessioni, quell'ip mi d&agrave; errore caricamento pagina. E ho anche provato a resettarlo.


Lo ha collegato via cavo ethernet al computer? la connessione lan sul computer ovviamente non deve essere disattivata.

- - - Updated - - -

ciao a tutti, qualcuno è riuscito a configurare un range extender n300 con infostrada?
il modem è huawei echolife hg520c

in pratica ho settato tutto come nelle guide, riesco a connetermi al range extender ma non a internet purtroppo!

che modello esattamente di Range extender?

- - - Updated - - -

Ho bisogno di assistenza anch'io! Ho acquistato l'access point sitecom n300 (SITECOM WI-FI ACCESS POINT N300 questo per intenderci). Dove trovo la chiave wpa? collego l'ethernet all'access point, mi rileva la rete e mi chiede ovviamente la chiave di accesso che però non la trovo scritta da nessuna parte nell' apparecchio...sitecom mi può aiutare?

Controlla bene all' interno della confezione vi deve essere un adesivo con la password.

- - - Updated - - -

anch'io ho un problema simile, ho un modem router sitecom 300n wl-325, vorrei impostare la protezione per la rete wireless, creo la wpa e salvo la configurazione ma poi non riesco a connettermi alla rete wireless, in pratica mi crea una rete con lo stesso nome precedente con un 2 finale. Ho provato più volte a resettare il modem e cambiare impostazioni ma niente...mi dite come configurare la protezione per la rete wireless? grazie

E' un bug del modem, si risolve aggiornando il firmware alla versione 2.07b che trovi sul nostro sito.

- - - Updated - - -

Certamente, ecco a lei gli screenshot che ho ritenuto più utili. Se le dovesse servire qualcos'altro me lo dica!

Ho visto gli screen e sembra tutto corretto a parte l' apertura delle porte 80 e 443 che sono già riservate dal modem e quindi non possono essere aperte per altri modem.

A questo punto le tue disconnessioni possono dipendere da problemi di linea ADSL, quando smette di navigare verifica se sulla pagina Internet Status e ADSL Status i valori sono gli stessi di qualli negli screenshot.
 
----------Controlla bene all' interno della confezione vi deve essere un adesivo con la password------------


Io ho controllato ovunque ma non c'è nessun adesivo, ne sull'apparecchio ne sulla scatola...come posso fare?
 
Re: Problema modem router wireless n300

Buona sera ho acquistato un modem router wireless sitecom n300. Riesco a navigare ad internet solo con un dispositivo.
Gli altri dispositivi (Iphone, computer portatile e smartphone android) si connettono ma sembra che la navigazione sia bloccata.
E possibile che vi sia un blocco?
 
Salve, premetto che il router, non si blocca, continua a funzionare con la lan, si blocca pero l'interfaccia web. Sapete se oltre a risolvere il problema mac address viene risolto anche il problema che quando accedo alla configurazione devo resettare cookie e password salvate? Quanto tempo (indicativamente) necessita per risolvere questi inconvenienti? Saluti Massimo
 
Ciao ragazzi
ho un piccolo problema da 2 giorni sono passato a telecom e come modem utilizzo un sitecom 3oon, io lo configuro andando sulla pagina 192.168.0.1 inserisco nome utente e pass, vado alla sezione wizard e li seguo tutti i passaggi, esco dalla pagina mi provo collegare tramite wi-fi e mi viene un messaggio dove ce scritto che sono collegato al wi-fi ma non ho nessun accesso ad internet.
Io subito avevo pensato che fosse un problema di telecom, così gli chiamai e loro mi dissero che a loro risultava che il router era collegato alla linea e che andava tutto e mi hanno detto che non fosse un problema di router.
Io questo l'ho già configurato 5 volte ma dopo un po che lo uso un po di tempo la linea parte e devo riavviare il modem.
Avete qualche idea su come risolvere questo problema??
Grazie in anticipo, vi prego sono disperato D:
 
Gentile SITECOM & TOMSHW.it ho un problema del quale non trovo soluzione riguardo il factory reset del WLM-2501.

Da giorni ho problemi con la linea ADSL Alice dove nonostante abbia la luce verde su internet non sale la wireless e non riesco a raggiungere l'indirizzo default neanche tramite cavo lan...

provo a fare un factory reset ma niente dopo 15 secondi non si ha il lampeggiamento ne il modem sembra essersi resettato

cosa posso fare?

grazie
ivan
 
Salve!
Anche io ho un problema di autenticazione come bibizu.
Ho comprato un modem router sitecom n300.
Dopo aver eseguito la prima configurazione del router autenticandomi sulla pagina 192.168.0.1 (tutto perfetto con connessione wifi), ho erroneamente tenuto premuto per più di 15 secondi il tasto "ops" (cercavo di stabilire la connessione internet wifi anche la tv). Credo di aver eseguito un factory default
Dopo ciò, connessione persa e non è stato più possibile autenticarmi per ristabilire la configurazione del router.
Ho provato ad inserire username e pw indicati sul router ma nulla; ho provato a resettare ma nulla; ho provato ad inserire un e pw varie (tipo admin admin; administrator administrator) ma nulla.
Che devo fare? Aiuto!
Grazie

- - - Updated - - -

Preciso che ho già provato anche rimuovendo la connessione ed eliminando i cookie!
Ma nulla da fare.:muro:

- - - Updated - - -

Aggiungo il modello di modem router:
Sitecom n300 (WLM-3550 v1 001)

- - - Updated - - -

Alla fine ho risolto!:D:D
Ho eseguito l'autenticazione con altro browser!
Evidentemente su Chrome non bastava eliminare i cookie e rimuovere la precedente connessione.:cav:
Un saluto a tutti!
 
----------Controlla bene all' interno della confezione vi deve essere un adesivo con la password------------


Io ho controllato ovunque ma non c'è nessun adesivo, ne sull'apparecchio ne sulla scatola...come posso fare?

controlla bene c'è come un sottofondo nella confezione, altrimenti devi fartelo sostituire, o contattare l' assistenza Sitecom indicando

Modello esatto
SSID
Mac Address
S/N

e ti ricaveranno la password.

- - - Updated - - -

Buona sera ho acquistato un modem router wireless sitecom n300. Riesco a navigare ad internet solo con un dispositivo.
Gli altri dispositivi (Iphone, computer portatile e smartphone android) si connettono ma sembra che la navigazione sia bloccata.
E possibile che vi sia un blocco?

Non vi sono blocchi sui nostri modem, che modello è esattamente?

- - - Updated - - -

Salve, premetto che il router, non si blocca, continua a funzionare con la lan, si blocca pero l'interfaccia web. Sapete se oltre a risolvere il problema mac address viene risolto anche il problema che quando accedo alla configurazione devo resettare cookie e password salvate? Quanto tempo (indicativamente) necessita per risolvere questi inconvenienti? Saluti Massimo

che modello esattamente?

So che ci stanno lavorando ma non so darti le tempistiche.
 
salve,
ho acquistato un wirless router 150n
WLR-1000 v2 001
premetto che l'oggetto sembra funzionare correttamente.
Volevo configurarlo per funzionare in modalità AP bridge, per far diventare la stampante LAN WIRED dell'ufficio una stampante WIRELESS e connetterla alla rete wifi esistente.
Nel manuale è scritto che la wifi dell'oggetto può funzinare in diversi modi tra cui AP bridge, ma nelle impostazioni sono dispnibili solo le voci AP e WDS.
Esiste un modo per accedere alla configurazione AP bridge?
é forse necessario un upgrade o downgrade del firmware?
o quali altre configurazioni sono possibili?

Saluti, Roberto mario
 
salve,
ho acquistato un wirless router 150n
WLR-1000 v2 001
premetto che l'oggetto sembra funzionare correttamente.
Volevo configurarlo per funzionare in modalità AP bridge, per far diventare la stampante LAN WIRED dell'ufficio una stampante WIRELESS e connetterla alla rete wifi esistente.
Nel manuale è scritto che la wifi dell'oggetto può funzinare in diversi modi tra cui AP bridge, ma nelle impostazioni sono dispnibili solo le voci AP e WDS.
Esiste un modo per accedere alla configurazione AP bridge?
é forse necessario un upgrade o downgrade del firmware?
o quali altre configurazioni sono possibili?

Saluti, Roberto mario

non hai bisogno di usare la funzione AP Bridge, basta che colleghi la stampante via cavo al Router e sarà disponibile in rete con i computer connessi via Wifi al router Sitecom.
 
non hai bisogno di usare la funzione AP Bridge, basta che colleghi la stampante via cavo al Router e sarà disponibile in rete con i computer connessi via Wifi al router Sitecom.
ho capito, ma in ufficio io ho una rete Wifi attiva, creata con un 301n che si connette allo switch di rete e da quello al modem, allo switch sono connessi dei pc cable che a quel punto non sarebbero in grado di verdere la stampante. il mio fine sarebbe quello di rendere la stampante WIFI.
 
ho capito, ma in ufficio io ho una rete Wifi attiva, creata con un 301n che si connette allo switch di rete e da quello al modem, allo switch sono connessi dei pc cable che a quel punto non sarebbero in grado di verdere la stampante. il mio fine sarebbe quello di rendere la stampante WIFI.

Allora in questo caso devi usare la funzione WDS, ma questa funziona solo se anche sul primo router è presente tale funzione.
Che router hai a monte?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top