RECENSIONE Superlux Hd681 Evo

Pubblicità
Superlux su topmix

Takstar su ebay o aliexpress


continuo a cercare ma aimé i prezzi sono decisamente più alti :/ le due schede audio a meno di 80 euro non si trovano ma me ne farò una ragione. la Sound Blaster Z la trovo in più versioni e sinceramente non riesco a capirne le differenze.

In particolare la 70SB150000001 , la 30SB150200000 e la 70SB150200000 ( che è completamente diversa anche esteticamente)

qualcuno può spiegarmi le differenze per cortesia?
:grat::grat::help:
 
Ultima modifica:
continuo a cercare ma aimé i prezzi sono decisamente più alti :/ le due schede audio a meno di 80 euro non si trovano ma me ne farò una ragione. la Sound Blaster Z la trovo in più versioni e sinceramente non riesco a capirne le differenze.

In particolare la 70SB150000001 , la 30SB150200000 e la 70SB150200000 ( che è completamente diversa anche esteticamente)

qualcuno può spiegarmi le differenze per cortesia?
:grat::grat::help:
Asp c è stato un fraintendimento intendevo che le superlux si trovano su topmix a 30 euro. Tu dove le avevi trovate?
 
nessun fraintendimento avevo capito che ti riferivi alle cuffie =D le schede audio invece sforano il mio budget ma non è poi un cosi grosso problema... cercavo solo di destreggiarmi tra i vari modelli di saundblaster z..
 
Ciao a tutti, sto seguendo da un pò questo thread perchè sono interessato alle cuffie superlux avendone letto benissimo da più parti. La mia intenzione è di prenderle per utilizzarle con l'impianto stereo (un vecchio panasonic dt100) per il gaming e per usarle con un giradischi abbastanza vecchio tramite adattatore apposito....me le consigliate anche per questo uso? (sono perplesso soprattutto per il giradischi)
Grazie!!
 
Ciao a tutti, sto seguendo da un pò questo thread perchè sono interessato alle cuffie superlux avendone letto benissimo da più parti. La mia intenzione è di prenderle per utilizzarle con l'impianto stereo (un vecchio panasonic dt100) per il gaming e per usarle con un giradischi abbastanza vecchio tramite adattatore apposito....me le consigliate anche per questo uso? (sono perplesso soprattutto per il giradischi)
Grazie!!

per il giradischi probabilmente necessiterai di un pre phono o anche solo di un ingresso phono dipende dal tipo di testina
 
Ciao ragazzi anche a me sono appena arrivate delle superlux solo che devo ammettere che sono rimasto un filino deluso :oogle:. Premetto di non essere un audiofilo ma ho imparato ad apprezzare l'audio seguendo i preziosissimi consigli di alcuni di voi come maurilio e tanti altri che ringrazio infinitamente, ho acquistato prodotti di cui sono rimasto proprio soddisfattissimo come ad esempio il teac ud01 (su cui sto testando le cuffie) che mi hanno fatto appassionare sempre di più all'argomento. Volevo quindi farvi alcune domande per capire... Parto col dire che che non ho mai ascoltato una cuffia di questo tipo, ma solo in cassa (m audio bx 5) e ho provato il "miniampli" cuffia integrato del teac con i miei auricolari soundmagic e10 (perfetti per il prezzo a cui sono venduti). Probabilmente il problema è proprio il fatto che come ampli sto usando quella parvenza di ampli che ha il teac, ma non appena uscita dalla scatola e collegata al teac la cuffia mi è sembrata (prendete comunque con le pinze quello che dico) un po mancante di dettaglio e con i medi alti un filo taglienti a differenza ad esempio delle e 10 che suonano davvero divinamente collegate allo stesso ampli. Potrebbe essere una questione di rodaggio(le sto provando da soli 20 minuti)? O magari un ampli dedicato di un certo livello potrebbe cambiare radicalmente la situazione? Ho provato anche ad utilizzare il cavo più corto o cambiare l'adattatore jack a 6.3, ma mi sembra rimanga tutto uguale...
Un saluto a tutti :)
 
Ciao ragazzi anche a me sono appena arrivate delle superlux solo che devo ammettere che sono rimasto un filino deluso :oogle:. Premetto di non essere un audiofilo ma ho imparato ad apprezzare l'audio seguendo i preziosissimi consigli di alcuni di voi come maurilio e tanti altri che ringrazio infinitamente, ho acquistato prodotti di cui sono rimasto proprio soddisfattissimo come ad esempio il teac ud01 (su cui sto testando le cuffie) che mi hanno fatto appassionare sempre di più all'argomento. Volevo quindi farvi alcune domande per capire... Parto col dire che che non ho mai ascoltato una cuffia di questo tipo, ma solo in cassa (m audio bx 5) e ho provato il "miniampli" cuffia integrato del teac con i miei auricolari soundmagic e10 (perfetti per il prezzo a cui sono venduti). Probabilmente il problema è proprio il fatto che come ampli sto usando quella parvenza di ampli che ha il teac, ma non appena uscita dalla scatola e collegata al teac la cuffia mi è sembrata (prendete comunque con le pinze quello che dico) un po mancante di dettaglio e con i medi alti un filo taglienti a differenza ad esempio delle e 10 che suonano davvero divinamente collegate allo stesso ampli. Potrebbe essere una questione di rodaggio(le sto provando da soli 20 minuti)? O magari un ampli dedicato di un certo livello potrebbe cambiare radicalmente la situazione? Ho provato anche ad utilizzare il cavo più corto o cambiare l'adattatore jack a 6.3, ma mi sembra rimanga tutto uguale...
Un saluto a tutti :)
Entrambe le cose sia il rodaggio sia l amp migliore.
Inizia con il rodaggio mettile su qualcosa che allarghi anche la fascia e mettici su delle playlist varie e lasciale accese per un po di fila
 
Entrambe le cose sia il rodaggio sia l amp migliore.
Inizia con il rodaggio mettile su qualcosa che allarghi anche la fascia e mettici su delle playlist varie e lasciale accese per un po di fila

Allora sono in rodaggio da circa 6 ore e la cosa sembra migliorata parecchio, Sto usando playlist varie ma ora ho dovuto spostare il rodaggio dal dac all'mp3 perchè mi serviva il pc... Vi farò sapere (anche perchè prenderò a brevissimo l'o2 o l'smsl sap ii)
 
Arrivate anche a me!

E sto ascoltando con foobar da soli 20 minuti con gli ac/dc flac 44100 / 16 bit

Da inesperto sia di cuffie hifi che di qualità sonora posso solo dire che già adesso con l'audio integrata e senza il famoso rodaggio sono su un livello superiore rispetto le cuffie in ear che ho sempre utilizzato.

Per la mia testa non mi risultano scomode (di solito ho sempre il berretto in testa)

Credo che proverò a cambiare i pad perchè soffro molto il caldo e le orecchie le sento già calde, ma giustamente dovevo scegliermi proprio l'inizio estate per inoltrarmi nel mondo delle cuffie hifi XD

Non vedo l'ora di procurarmi un scheda audio migliore :D

PS: dal controllo volume per "pompare" un po l'audio devo salire almeno al 90% e al 100% non risulta essere altissimo. Credo sia normale con l'integrata realtek, confermate?

Per il rodaggio (per quando non sto facendo ascolti miei) c'è qualche tracklist consigliata magari su youtube da metter in loop ?
 
Ultima modifica:
Arrivate anche a me!

E sto ascoltando con foobar da soli 20 minuti con gli ac/dc flac 44100 / 16 bit

Da inesperto sia di cuffie hifi che di qualità sonora posso solo dire che già adesso con l'audio integrata e senza il famoso rodaggio sono su un livello superiore rispetto le cuffie in ear che ho sempre utilizzato.

Per la mia testa non mi risultano scomode (di solito ho sempre il berretto in testa)

Credo che proverò a cambiare i pad perchè soffro molto il caldo e le orecchie le sento già calde, ma giustamente dovevo scegliermi proprio l'inizio estate per inoltrarmi nel mondo delle cuffie hifi XD

Non vedo l'ora di procurarmi un scheda audio migliore :D

PS: dal controllo volume per "pompare" un po l'audio devo salire almeno al 90% e al 100% non risulta essere altissimo. Credo sia normale con l'integrata realtek, confermate?

Per il rodaggio (per quando non sto facendo ascolti miei) c'è qualche tracklist consigliata magari su youtube da metter in loop ?
Si il volume sopra i 90 di windows solitamente senza amplificazione è quello.
X la scomodità devi far funzionare l elastico xD andrebbe scritto da qualche parte per tutte le volte che lo ripeto.
Vanno messe su un qualcosa che lo tenga tirato al massimo ovviamente senza romperlo così calza anche sul cappello.
 
Si il volume sopra i 90 di windows solitamente senza amplificazione è quello.
X la scomodità devi far funzionare l elastico xD andrebbe scritto da qualche parte per tutte le volte che lo ripeto.
Vanno messe su un qualcosa che lo tenga tirato al massimo ovviamente senza romperlo così calza anche sul cappello.

Bene :)

No no per la comodità ho scritto che al momento mi vanno bene ! "non mi risultano scomode" ma immagino che la frase poteva essere fraintesa :)

Per l'ascolto le lascio ad 80, per il rodaggio le metto a 90/100 e via
 
mmmh il giradischi ha già un'uscita apposita per le cuffie, mi serve l'adattatore per cambiare l'uscita DIN in uscita jack.....dici che non basta?

fammi na foto

- - - Updated - - -

Ciao ragazzi anche a me sono appena arrivate delle superlux solo che devo ammettere che sono rimasto un filino deluso :oogle:. Premetto di non essere un audiofilo ma ho imparato ad apprezzare l'audio seguendo i preziosissimi consigli di alcuni di voi come maurilio e tanti altri che ringrazio infinitamente, ho acquistato prodotti di cui sono rimasto proprio soddisfattissimo come ad esempio il teac ud01 (su cui sto testando le cuffie) che mi hanno fatto appassionare sempre di più all'argomento. Volevo quindi farvi alcune domande per capire... Parto col dire che che non ho mai ascoltato una cuffia di questo tipo, ma solo in cassa (m audio bx 5) e ho provato il "miniampli" cuffia integrato del teac con i miei auricolari soundmagic e10 (perfetti per il prezzo a cui sono venduti). Probabilmente il problema è proprio il fatto che come ampli sto usando quella parvenza di ampli che ha il teac, ma non appena uscita dalla scatola e collegata al teac la cuffia mi è sembrata (prendete comunque con le pinze quello che dico) un po mancante di dettaglio e con i medi alti un filo taglienti a differenza ad esempio delle e 10 che suonano davvero divinamente collegate allo stesso ampli. Potrebbe essere una questione di rodaggio(le sto provando da soli 20 minuti)? O magari un ampli dedicato di un certo livello potrebbe cambiare radicalmente la situazione? Ho provato anche ad utilizzare il cavo più corto o cambiare l'adattatore jack a 6.3, ma mi sembra rimanga tutto uguale...
Un saluto a tutti :)

sicuramente la parvenza di ampli del TEAC fa il suo
ovviamente le cuffie vanno rodate le e10 sono però mancanti di alti
tuttavia quello che vado ripetendo è che l'olograficità dei diffusori è imbattibile
 
fammi na foto

Ecco l'uscita per le cuffie
WP_20150606_001.webp

che fà parte di questo giradischi 056-3.webp

e questo è il tipo di adattatore che ho trovato

$_57.webp per avere un'uscita 6,35mm

Ho pensato che già l'amplificazione è "dentro" il giradischi (che al momento ascolto con due casse grandi che si sentono ad un volume molto alto, per quello che può significare)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top