RECENSIONE Superlux Hd681 Evo

Pubblicità
Salve a tutti, vi scrivo perché oggi mi si è rotto l'ennesimo paio di cuffie piuttosto scadenti e dopo una ricerca su internet sul miglior paio su questa fascia di prezzo, ho letto diversi topic da questo forum (sopratutto diversi post di maurilio) e sembra che queste cuffie siano il meglio per questa fascia di prezzo, e io ovviamente mi fido sapendone davvero molto limitatamente sull'argomento. Ora probabilmente non è chiaro e quindi lo specifico, io le cuffie le uso per lo più fuori di casa, collegate allo smartphone, ma mi capita anche di usarle in casa comunque. Dalle discussioni sul topic ho capito che ovviamente non sono il massimo della comodità in esterno e lo smartphone non è un dispositivo adatto per mostrare la loro qualità(lasciando perdere al momento il fatto che stavo considerando l'acquisto del Sansa Clip di Sandisk), però io comunque delle cuffie fuori DEVO avercele, faccio fatica ad affrontare la mia ora di pullman ogni mattina senza. Quindi mi chiedevo semplicemente se questo rimane il miglior modello da acquistare se l'utilizzo che ne devo fare è quello di ascoltare musica fuori. Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio possiate darmi
p.s. Le ultime cuffie che mi son rotte sono le HD202 della Sennheiser, tra l'altro ho letto sempre sul forum di un confronto tra le due stravinto dalle superlux
 
Salve a tutti, vi scrivo perché oggi mi si è rotto l'ennesimo paio di cuffie piuttosto scadenti e dopo una ricerca su internet sul miglior paio su questa fascia di prezzo, ho letto diversi topic da questo forum (sopratutto diversi post di maurilio) e sembra che queste cuffie siano il meglio per questa fascia di prezzo, e io ovviamente mi fido sapendone davvero molto limitatamente sull'argomento. Ora probabilmente non è chiaro e quindi lo specifico, io le cuffie le uso per lo più fuori di casa, collegate allo smartphone, ma mi capita anche di usarle in casa comunque. Dalle discussioni sul topic ho capito che ovviamente non sono il massimo della comodità in esterno e lo smartphone non è un dispositivo adatto per mostrare la loro qualità(lasciando perdere al momento il fatto che stavo considerando l'acquisto del Sansa Clip di Sandisk), però io comunque delle cuffie fuori DEVO avercele, faccio fatica ad affrontare la mia ora di pullman ogni mattina senza. Quindi mi chiedevo semplicemente se questo rimane il miglior modello da acquistare se l'utilizzo che ne devo fare è quello di ascoltare musica fuori. Grazie in anticipo per qualsiasi consiglio possiate darmi
p.s. Le ultime cuffie che mi son rotte sono le HD202 della Sennheiser, tra l'altro ho letto sempre sul forum di un confronto tra le due stravinto dalle superlux
Ciao le superlux sono migliori delle tue sennheiser pero le tue sennheiser sono o erano modello da casa o studio quindi il fatto che tu le abbia usate portable può esser il problema.
Cmq nulla vieta di portarsi le superlux ma sono grandi e semiaperte ovvero a volume medio il suono esce.
Volendo puoi optare per le superlux hd 662 oppure le jvc 660 molto portable
Se vuoi continuare apriamo un altro topic così commentiamo ma comunque se hai più busget puoi prendere le akg 619 oppure prenderti in fururo un amplificatore portatile
 
Prese le 681 evo. Ho delle akg k44 e il primo impatto che ebbi è stato un po negativo, quindi faccio il paragone col primo impatto avuto con le superlux: decisamente migliore. Qualche chiarimento:

1. E' normale che trovo il volume piu basso, sia in generale che rispetto alle k44? (sono collegate al front bay della crative a sua volta collegato alla sua X-Fi Platinum)

2. Nonostante i materiali non siano di alta qualità ma paragonati alle k44 sono molto meglio, oltre al fatto che hanno un ottima dotazione per la fascia di prezzo di appartenenza visto il doppio cavo tra cui uno abbastanza lungo, padiglioni sostitutivi ecc, vi chiedo a voi che ce l'avete da un po di tempo, la parte in gpmma che collega il jack alle cuffie regge bene o è delicato?

3. il pezzo nero agganciato al jack piu grande a cosa serve?

4. il pad in velluto che differenze porta? anche di resa sonora? inoltre quale è piu appropriato per il caldo?
 
Prese le 681 evo. Ho delle akg k44 e il primo impatto che ebbi è stato un po negativo, quindi faccio il paragone col primo impatto avuto con le superlux: decisamente migliore. Qualche chiarimento:

1. E' normale che trovo il volume piu basso, sia in generale che rispetto alle k44? (sono collegate al front bay della crative a sua volta collegato alla sua X-Fi Platinum)

2. Nonostante i materiali non siano di alta qualità ma paragonati alle k44 sono molto meglio, oltre al fatto che hanno un ottima dotazione per la fascia di prezzo di appartenenza visto il doppio cavo tra cui uno abbastanza lungo, padiglioni sostitutivi ecc, vi chiedo a voi che ce l'avete da un po di tempo, la parte in gpmma che collega il jack alle cuffie regge bene o è delicato?

3. il pezzo nero agganciato al jack piu grande a cosa serve?

4. il pad in velluto che differenze porta? anche di resa sonora? inoltre quale è piu appropriato per il caldo?

Usi l uscita amplificata della x fi giusto?
Il problema volume di cui parli è solo una curiosità sul fatto che hanno un volume diverso ma alzando il problema sparisce o hai proprio audio basso?
Sul primo post c è un link al 13mo dove spiega le differenze dei cambi pad.

Consiglio di non collegare il difendicavo perchè è vero che lo fissa ma se strattoni erroneamente il cavo meglio che si scolleghi. Detto questo la gomma è resistente
Ps materiali che non sono di alta qualità ci tengo a precisare che bisogna capire cosa si intenda e rispetto a che cosa
 
Stavo per fare il primo passo con l'acquisto di queste cuffie ma quelle bianche... che giustamente in questi giorni sono salite di prezzo sul solito sito italiano!!!

Secondo voi tornerà a 29,00 € o mi butto subito su quelle nere per evitare di non trovarle più a questo prezzo?
 
Stavo per fare il primo passo con l'acquisto di queste cuffie ma quelle bianche... che giustamente in questi giorni sono salite di prezzo sul solito sito italiano!!!

Secondo voi tornerà a 29,00 € o mi butto subito su quelle nere per evitare di non trovarle più a questo prezzo?
Si da inizio anno fanno che salgono e poi scendono ma sta a te decidere
 
Si da inizio anno fanno che salgono e poi scendono ma sta a te decidere

Mmmh dato che poi mi tocca spendere anche 12,90 di spedizione mi prenoto le nere e pazienza!

Le bianche ci stavano da dio con il mio case (bianco/nero per l'appunto XD )

Procedo! che se continuo a girarci attorno non concludo nulla poi!
 
Ciao ragazzi, ho acquistato queste cuffie ormai da 6 mesi e ne sono pienamente soddisfatto. Le uso in combinazione con un Fiio E10 Olympus (ossia la seconda versione dell'E10).

Adesso ho visto e letto bene delle Philips SHP9500, che è possibile acquistare a 70 euro su amazit. Queste cuffie sono le ex top di gamma della Philips, prima dell'usicta della serie Fidelio (prima la X1 e poi la X2).

ad occhio e croce dovrebbero essere un upgrade a poco prezzo rispetto alle Superlux.
Volevo sapere se qualcuno le ha confrontate con le 861Evo.
A me interessa solo l'ascolto di musica.
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti !! è praticamente tutto il giorno che leggo le varie discussioni su setup audio per game e utilizzo domestico (musica, film), e volevo ringraziare maurillo86 per la spiegazione "surround virtuale o reale" e per quella su queste cuffie... tra tutte quelle che ho letto le ho trovate le più chiare ed esaustive... praticamente mi hai aperto un mondo e chiarito tantissimi dubbi... se prima ero totalmente profano e sbavavo dietro a cuffie 7.1 reali da 250 euro (vedi razer tiamat) adesso ho quel minimo di conoscenze necessarie per evitare di sprecare soldi in prodotti più o meno scadenti. Dopo varie analisi e dato il mio scarso budget ho quindi optato per le Superlux hd681 evo+mic clip+scheda audio...

Ho letto miriadi di post e discussioni simili ma ancora non ho le idee chiare... non vorrei spendere piu di 100 euro tutto compreso quindi vorrei una scheda audio da 40-60 euro con possibilmente incluso un discreto sofware per il 7.1, è possibile che in futuro aggiunga anche un amplificatore ma per il momento direi che è fuori budget. Specifico che ho gia un impianto audio 5.1 collegato al pc (con 3 jack) e che possibilmente vorrei poter collegare le cuffie senza dover scollegarlo.

Quindi la mia domanda è la seguente: con il budget a mia disposizione che scheda audio mi conisgliate da accompagnare a queste cuffie?? Fatemi cortesemente sapere... grazie in anticipo !!

modifica:
aggiungo una cosa... la mia scheda madre e una Msi z97 gaming 5 predisposta per il 7.1 e che include svariate cose a me sconosciute come "audio boost 2" e "sound blaster cinema 2" che a quanto dice la confezione :asd: migliorano notevolmente la qualità audio ma che suppongo in realtà siano solo fumo negli occhi...
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti !! è praticamente tutto il giorno che leggo le varie discussioni su setup audio per game e utilizzo domestico (musica, film), e volevo ringraziare maurillo86 per la spiegazione "surround virtuale o reale" e per quella su queste cuffie... tra tutte quelle che ho letto le ho trovate le più chiare ed esaustive... praticamente mi hai aperto un mondo e chiarito tantissimi dubbi... se prima ero totalmente profano e sbavavo dietro a cuffie 7.1 reali da 250 euro (vedi razer tiamat) adesso ho quel minimo di conoscenze necessarie per evitare di sprecare soldi in prodotti più o meno scadenti. Dopo varie analisi e dato il mio scarso budget ho quindi optato per le Superlux hd681 evo+mic clip+scheda audio...

Ho letto miriadi di post e discussioni simili ma ancora non ho le idee chiare... non vorrei spendere piu di 100 euro tutto compreso quindi vorrei una scheda audio da 40-60 euro con possibilmente incluso un discreto sofware per il 7.1, è possibile che in futuro aggiunga anche un amplificatore ma per il momento direi che è fuori budget. Specifico che ho gia un impianto audio 5.1 collegato al pc (con 3 jack) e che possibilmente vorrei poter collegare le cuffie senza dover scollegarlo.

Quindi la mia domanda è la seguente: con il budget a mia disposizione che scheda audio mi conisgliate da accompagnare a queste cuffie?? Fatemi cortesemente sapere... grazie in anticipo !!

modifica:
aggiungo una cosa... la mia scheda madre e una Msi z97 gaming 5 predisposta per il 7.1 e che include svariate cose a me sconosciute come "audio boost 2" e "sound blaster cinema 2" che a quanto dice la confezione :asd: migliorano notevolmente la qualità audio ma che suppongo in realtà siano solo fumo negli occhi...
Sounblaster z o esi prodigy nrg difficile da trovare pero.

Guarda anche le superlux hd330
 
Ciao ragazzi, ho acquistato queste cuffie ormai da 6 mesi e ne sono pienamente soddisfatto. Le uso in combinazione con un Fiio E10 Olympus (ossia la seconda versione dell'E10).

Adesso ho visto e letto bene delle Philips SHP9500, che è possibile acquistare a 70 euro su amazit. Queste cuffie sono le ex top di gamma della Philips, prima dell'usicta della serie Fidelio (prima la X1 e poi la X2).

ad occhio e croce dovrebbero essere un upgrade a poco prezzo rispetto alle Superlux.
Volevo sapere se qualcuno le ha confrontate con le 861Evo.
A me interessa solo l'ascolto di musica.
Chiediamo a @maurilio86
 
Ciao ragazzi, ho acquistato queste cuffie ormai da 6 mesi e ne sono pienamente soddisfatto. Le uso in combinazione con un Fiio E10 Olympus (ossia la seconda versione dell'E10).

Adesso ho visto e letto bene delle Philips SHP9500, che è possibile acquistare a 70 euro su amazit. Queste cuffie sono le ex top di gamma della Philips, prima dell'usicta della serie Fidelio (prima la X1 e poi la X2).

ad occhio e croce dovrebbero essere un upgrade a poco prezzo rispetto alle Superlux.
Volevo sapere se qualcuno le ha confrontate con le 861Evo.
A me interessa solo l'ascolto di musica.

hanno un'impostazione simile alle hd681B ... direi che sono un upgrade solo per i materiali

Ciao a tutti !! è praticamente tutto il giorno che leggo le varie discussioni su setup audio per game e utilizzo domestico (musica, film), e volevo ringraziare maurillo86 per la spiegazione "surround virtuale o reale" e per quella su queste cuffie... tra tutte quelle che ho letto le ho trovate le più chiare ed esaustive... praticamente mi hai aperto un mondo e chiarito tantissimi dubbi... se prima ero totalmente profano e sbavavo dietro a cuffie 7.1 reali da 250 euro (vedi razer tiamat) adesso ho quel minimo di conoscenze necessarie per evitare di sprecare soldi in prodotti più o meno scadenti. Dopo varie analisi e dato il mio scarso budget ho quindi optato per le Superlux hd681 evo+mic clip+scheda audio...

Ho letto miriadi di post e discussioni simili ma ancora non ho le idee chiare... non vorrei spendere piu di 100 euro tutto compreso quindi vorrei una scheda audio da 40-60 euro con possibilmente incluso un discreto sofware per il 7.1, è possibile che in futuro aggiunga anche un amplificatore ma per il momento direi che è fuori budget. Specifico che ho gia un impianto audio 5.1 collegato al pc (con 3 jack) e che possibilmente vorrei poter collegare le cuffie senza dover scollegarlo.

Quindi la mia domanda è la seguente: con il budget a mia disposizione che scheda audio mi conisgliate da accompagnare a queste cuffie?? Fatemi cortesemente sapere... grazie in anticipo !!

modifica:
aggiungo una cosa... la mia scheda madre e una Msi z97 gaming 5 predisposta per il 7.1 e che include svariate cose a me sconosciute come "audio boost 2" e "sound blaster cinema 2" che a quanto dice la confezione :asd: migliorano notevolmente la qualità audio ma che suppongo in realtà siano solo fumo negli occhi...

Prego ;)
essenzialmente 2 le schede nel tuo budget
soundblaster Z e esi prodigy x-fi nrg
come ben hai intuito le svariate coe sconosciute sono per lo più fumo negli occhi
 
OK perfetto allora optero per una delle due !! Grazie Mille !!!
Sapete consigliarmi un sito serio che non gonfi troppo i prezzi? perchè su amazon e simili ci sono solo intorno agli 80 euro o più... anche con trovaprezzi i risultati non sono cambiati di molto... sarei interessato anche se qualcuno la vendesse usata in buono stato... tra le due qual è la migliore? eventuali differenze?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top