Stilate Delle Proposte Politiche Su Come Migliorare La Situazione Italiana

Pubblicità
Avete aggirato il discorso...
Se a chiedere la rimozione del crocifisso (che come detto non è ne tradizione come qualcuno sostiene ne retaggio culturale, visto che lo Stato è laico e ci sono italiani buddisti (mia sorella), atei (io), musulmani (si, ci sono anche ITALIANI nati ITALIANI nati o convertiti all'islam) fosse appunto un ITALIANO (senza fare le pulci al suo credo come anche no)... cos'è? Dovrebbe andarsene o dovrebbe essere fatta rispettare la LEGGE dello Stato che non lo prevede più nei luoghi pubblici?
O i luoghi pubblici sono solo ad appannaggio dei cattolici?

PS: esempio pratico.
Se mi ritrovassi invischiato in una causa che ha anche implicazioni religiose e la controparte fosse cattolica io, da ateo, potrei sentirmi discriminato a vedere il processo tenersi in aula un simbolo religioso della controparte.
Se proprio volete che sia rispettata la vs sensibilità religiosa, rispettate anche voi quella degli altri senza accampare superflue scuse.
 
Ultima modifica:
Avete aggirato il discorso...
Se a chiedere la rimozione del crocifisso (che come detto non è ne tradizione come qualcuno sostiene ne retaggio culturale, visto che lo Stato è laico e ci sono italiani buddisti (mia sorella), atei (io), musulmani (si, ci sono anche ITALIANI nati ITALIANI nati o convertiti all'islam) fosse appunto un ITALIANO (senza fare le pulci al suo credo come anche no)... cos'è? Dovrebbe andarsene o dovrebbe essere fatta rispettare la LEGGE dello Stato che non lo prevede più nei luoghi pubblici?
O i luoghi pubblici sono solo ad appannaggio dei cattolici?

Io dico che se una cosa non piace si ignora, come io ignoro i simboli mussulmani fuori dalle moschee... Non chiedo che vengano rimossi, perchè sono una persona civile a differenza di tanti "onestissimi e bravissimi". Dire che il simbolo del crocifisso non è strettamente connesso alla cultura italiana mi pare però un po' eccessivo. A me personalmente non interessa. Vogliono rimuoverlo? Che lo rimuovano, chi se ne frega. Ma resto comunque fermo sugli altri punti: prima gli italiani e poi l'ultimo arrivato, il rispetto per la nostra cultura e per gli italiani, cosa che a suon di buonismi sta perdendosi per strada.

Io sono a favore dell'immigrazione se gestita e regolere, come ho già scritto alcuni post fa, ma questo non significa che devo essere io ad adattarmi all'africa o all'islam.
 
Ancora a mischiare le carte.
NESSUNO (tranne te) ha parlato di togliere i simboli religiosi dai luoghi di culto.

PS: grazie per l'incivile (cito " Non chiedo che vengano rimossi, perchè sono una persona civile a differenza di tanti "onestissimi e bravissimi".")
 
Ancora a mischiare le carte.
NESSUNO (tranne te) ha parlato di togliere i simboli religiosi dai luoghi di culto.

PS: grazie per l'incivile (cito " Non chiedo che vengano rimossi, perchè sono una persona civile a differenza di tanti "onestissimi e bravissimi".")

Non sto parlando dei luoghi di culto, sto parlando dei luoghi pubblici. Ci sono condomini abitati solo da mussulmani qui in torno e vicino ai cancelli non è raro trovare simbolismi della loro cultura. Io passo sul marciapiede e mi offendo? Non credo proprio. Questi invece arrivano oggi e già domani pretendono di dirci cosa fare su una cosa e sull'altra...

P.S: guarda che non ti ho dato dell'incivile, non ti inventare le cose... Parlo dei suddetti simboli. Non chiedo perchè vengano rimossa perchè sono una persona civile, lascio intendere chi siano i "meno civili" e gli "onestissimi e bravissimi" visto che su questo forum c'è parecchio buonismo, poi mi sento ancora dare del razzista...
 
Le moschee le hai tirate in ballo tu. (Io dico che se una cosa non piace si ignora, come io ignoro i simboli mussulmani fuori dalle moschee...)
Poi hai specificato che essendo tu una persona civile (e sottintendendo l'inciviltà di chi non la vede come te), non ne chiedi la rimozione.
Ma peccato che si stesse parlando di luoghi pubblici e non di culto (infatti nessuna persona civile chiederebbe di rimuovere simboli religiosi da un luogo di culto..
Solo non sapevo che le scuole, i tribunali e gli uffici pubblici fossero stati elevati a luoghi di culto...
 
Le moschee le hai tirate in ballo tu. (Io dico che se una cosa non piace si ignora, come io ignoro i simboli mussulmani fuori dalle moschee...)
Poi hai specificato che essendo tu una persona civile (e sottintendendo l'inciviltà di chi non la vede come te), non ne chiedi la rimozione.
Ma peccato che si stesse parlando di luoghi pubblici e non di culto (infatti nessuna persona civile chiederebbe di rimuovere simboli religiosi da un luogo di culto..
Solo non sapevo che le scuole, i tribunali e gli uffici pubblici fossero stati elevati a luoghi di culto...

L'esterno di luogo di culto, visibile a tutti, quindi secondo la mentalità di alcuni geniacci io dovrei sentirmi offeso. Naturalmente è una cosa assurda, io non mi sento offeso. Non è quello che penso io, è quello che pensano in molti: se un simbolo religioso è visibile anche a chi non appartiene a quella specifica religione allora è offensivo. Questo non è un atteggiamento corretto, perchè se la storia di una certa nazione comprende quel simbolo è ovvio che in molti luoghi pubblici esso possa essere ritrovato. Anche un museo è un luogo pubblico, magari con dei crocifissi esposti, è offensivo per un musulmano allora? Stiamo facendo un discorso esclusivamente religioso, non politico o istituzionale. Io dico che se una persona si offende alla vista di un simbolo ha dei problemi gravi, molto gravi, ed è un estremista.

Allora mettiamola in un altro modo: il velo per gli arabi è imposto dalla religione, quindi è un simbolo religioso legato ad un credo specifico della loro cultura. Io vedo una donna col velo e mi sento offeso perchè ho davanti a me la rappresentazione della volontà di allah? Ma siamo matti?

Della seconda frase pardon, ma non hai capito nulla. Io ho scritto chiaramente di non sentirmi offeso da un simbolo di un'altra religione e sì, mi sento di definire incivile chi grida allo scandalo alla visione di un crocifisso in una scuola. Si può rimuovere senza problema, ma sentir parlare di mancanza di rispetto dall'ultimo arrivato mi fa venire abbastanza il nervoso. E queste "persone civili" chiedono la rimozione dai luoghi pubblici perchè quelli di culto, forse, li raderebbero direttamente al suolo. Il crocifisso da scuole e edifici pubblici va rimosso per rispettare la laicità dello stato, non per accontentare quei quattro estremisti senza niente di meglio da fare. Al contrario oggi si tende a porre la questione da un punto di vista morale... "Leviamo i simboli religiosi perchè se no si offendono". Bene, allora tizio si offende a vedere in giro le donne col velo e si lamenta, come la mettiamo a questo punto? Ma dai su...

Intendiamoci, non ho nulla contro i mussulmani, io parlo solo e soltanto di estremisti, di coloro che fanno battaglie contro le religioni diverse dalle loro. Detesto il razzismo, non apprezzo gli estremisti cattolici tanto quanto quelli mussulmani. Dico solo che si può parlare di rimuovere determinati simboli per un fattore di laicità, ma non sicuramente perchè offendono qualcuno.

Inoltre tu stai discutendo con un tono da litigio, mentre io sto solo cercando di esporre una mia opinione in cerca di un confronto, non di un monologo a senso unico, offensivo e sarcastico. Mi sembri una persona intelligente, si può discutere senza dare addosso a nessuno no?
 
Qui stiamo finendo ampiamente OT.
Apri un tread specifico e continuiamo li'...

Beh OT, sono sempre proposte politiche se ci pensi bene. Cosa dovrebbe fare la politica davanti a questo problema? Comunque se sei interessato a discutere dell'argomento apri un thread, ora sono da mobile e non ho voglia di mettermi a scrivere :asd: Partecipo volentieri. O se vuoi anche via pvt :)
 
Vorrei proporre una cosa che a qualcuno farà raggelare il sangue : scudo fiscale bis fino a 50000 € a testa aliquota al 23 % in modo da non fare favori ai grandi evasori, ma solo ai piccoli : chi magari ha effettuato due lavori ma non può dichiarare i soldi perché non sarebbe legale svolgere un secondo lavoro, chi ha accettato un po' di soldi in nero dell'affitto, .... su questi soldi non verranno effettuati ulteriori accertamenti (ma se ne saltano fuori altri si potrà effettuare un accertamento su tutto). Se uno ha dei soldi in contanti in casa fino a 50.000 € pagando il 23 % eviterà accertamenti di qualsiasi tipo e potrà depositarli in banca nel suo conto, si potranno anche far rientrare dei soldi dalla Svizzera o da altri paesi. Ovviamente si potranno scudare solo depositandoli in banca, in modo che le banche abbiano più soldi a disposizione, quindi più soldi in banca, più soldi alle banche, senza doverle salvare di nuovo. Si potranno scudare anche soldi ricevuti in valute estere, che magari non rientrano nel contro dei pagamenti e cessioni in contanti fino a 1000 € (non so se è legale cedere 5000 $ USA ad esempio o 999 $ e 999 €).

L'altra proposta consiste nella possibilità di vendere i beni sequestrati alle mafie, qualora fosse necessario. Al limite se dovessero finire indirettamente nelle mani della mafia, si risequestrano di nuovo :) Bisogna però evitare che lo stato si arricchisca vendendo a persone in zona "grigia" apposta per poterli risequestrare di nuovo e vendere più volte.
 
Bollo gratuito per 5 anni in tutta Italia per auto NUOVE che però sono elettriche, ibride, a metano o a GPL. In questo modo si incentiva il mercato delle auto nuove e a basse emissioni. :)
Questo comporterebbe un aumento degli occupati nel settore delle auto elettriche, ibride, a metano o a GPL e permetterebbe di ridurre un po' l'inquinamento atmosferico. :sisilui:
 
Ultima modifica:
io propongo
1 di invadere la città del vaticano e saccheggiarla e poi tassare con imposte immobiliari tutte le altre proprietà della chiesa cattolica (e non ?) in italia
2 lavori forzati per evasori e criminali
3 regolamentazione della prostituzione simil germania
 
io propongo
1 di invadere la città del vaticano e saccheggiarla e poi tassare con imposte immobiliari tutte le altre proprietà della chiesa cattolica (e non ?) in italia
2 lavori forzati per evasori e criminali
3 regolamentazione della prostituzione simil germania
La 1 penso sia anticostituzionale.
La 2 e la 3 sono già più fattibili.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top