Stilate Delle Proposte Politiche Su Come Migliorare La Situazione Italiana

Pubblicità
infatti il suffragio universale è una cacata. :chupachupcioè.. è na cosa molto ma molto migliorabile.

tutti i cittadini maggiorenni hanno diritto di voto
SE E SOLO SE
dimostrano di avere di avere conoscenze di base sul funzionamento politico/istituzionale della repubblica.

dunque.. attualmente il 95% non potrebbe più votare, a spanne....
ora la domanda sorge spontanea: questo sarebbe un bene o un male?

ovviamente il ragionamento da fare è più complesso, ma prova a rispondere alla questione senza farti condizionare dai luoghi comuni.

*****

pensione: lo stato ti deve ridare quanto gli hai versato.
se poi è bravo ed ha saputo investire (sì, certo..), magari ti sa dare qualcosa in più.. ma il concetto è e rimane questo.
dunque è un ciclo che -in teoria- si autoalimenta.

le vacche grasse sono finite.
vai in pensione a 60 anni con 100.000 euro di contributi? bene, non c'è problema, ma sappi che ti spettano 300 euro al mese.

Il suffragio universale è uno dei principi fondamentali della democrazia, andiamoci piano con le parole :sisi:
 
infatti il suffragio universale è una cacata. :chupachupcioè.. è na cosa molto ma molto migliorabile.

tutti i cittadini maggiorenni hanno diritto di voto
SE E SOLO SE
dimostrano di avere di avere conoscenze di base sul funzionamento politico/istituzionale della repubblica.

dunque.. attualmente il 95% non potrebbe più votare, a spanne....
ora la domanda sorge spontanea: questo sarebbe un bene o un male?

ovviamente il ragionamento da fare è più complesso, ma prova a rispondere alla questione senza farti condizionare dai luoghi comuni.

*****

pensione: lo stato ti deve ridare quanto gli hai versato.
se poi è bravo ed ha saputo investire (sì, certo..), magari ti sa dare qualcosa in più.. ma il concetto è e rimane questo.
dunque è un ciclo che -in teoria- si autoalimenta.

le vacche grasse sono finite.
vai in pensione a 60 anni con 100.000 euro di contributi? bene, non c'è problema, ma sappi che ti spettano 300 euro al mese.

Quanti contributi dovresti versare per andare in pensione a 65 anni con 40 di contributi? Una quota 105 secondo me è adeguata.
 
Migliorare la situazione italiana:

1. Adeguamento numero parlamentari/stipendi alla media europea.
2. Unico incarico x elezione.
3. Tasse pagate nella propria regione per la propria regione.
4. Controlli sul immigrazione e sui cittadini immigrati presenti (Troppa gente vive la giornata a danno di altri).
Punire costrizione accattonaggio/prostituzione con lavori forzati per gli aguzzini.
5. Forze del ordine a presidiare il territorio in maniera mirata non dove non serve come ora. (Vedi olandesi a roma e noexpo).

Secondo me con questi interventi avremmo più stabilità, più efficienza e sicurezza e meno tasse.
 
Ultima modifica:
1- ok... ma visto che sono loro a farsi gli stipendi la vedo dura.
2- ok... ma vedi punto 1. Ti pare che si limitino gli stipendi che possono cumulare da soli?
3- NO. Finirebbe con le regioni con maggiore ricchezza sempre più ricche e quelle più povere sempre più povere. Alla faccia della parità di trattamento dei cittadini (che di fatto finirebbero divisi in quelli di serie A, di serie B, C... e via discorrendo in base al reddito prodotto nella regione di appartenenza).
4- mi sa che hai un po' di confusione da chiarirti...
5- Ovvero? Mi sa' che le idee le hai veramente abbastanza confuse.
 
1 e 2 dovrebbero imporli.
3 tasse e gestione andrebbero rivisti non trovo giusto il sistema poi sta a noi non entrare in una categoria stile calcistico.
4 e 5 troppa confusione e molta non punibilità x tante cose.
Sarebbe da rivedere gestione pene e giustizia.
 
1 e 2 dovrebbero imporli.
3 tasse e gestione andrebbero rivisti non trovo giusto il sistema poi sta a noi non entrare in una categoria stile calcistico.
4 e 5 troppa confusione e molta non punibilità x tante cose.
Sarebbe da rivedere gestione pene e giustizia.

1 e 2... chi? sono cose che decidono da soli... e non mi sembrano masochisti... tutto... ma quello proprio no.
3... io trovo giusto che la ricchezza del paese venga ridistribuita. Ma che poi non venga sprecata (che è altro discorso).
4 e 5... fidati... devi chiarirti un po' le idee...
 
Sarà ma cosi come è ora non si va da nessuna parte sprechi e disorganizzazione e UE che tanto critica ma impone solo ciò che le è di comodo.
 
Nonostante io sia cattolico non capisco perché alla Chiesa si può destinare l'8 x mille, mentre se uno vuole effettuare altre scelte può destinare solo il 5 x mille, inoltre secondo me l'8 x mille, se uno non specifica nulla deve andare allo stato. D'altronde le tasse non si pagano allo stato? :) L'8 mille è una quota a parte di tasse. Io darei anche la possibilità di donare 4 x mille a 1 e 4 ad un altro o anche 5 e 3 e così via, non nascondo che lo farei anch'io.
 
Nonostante io sia cattolico non capisco perché alla Chiesa si può destinare l'8 x mille, mentre se uno vuole effettuare altre scelte può destinare solo il 5 x mille, inoltre secondo me l'8 x mille, se uno non specifica nulla deve andare allo stato. D'altronde le tasse non si pagano allo stato? :) L'8 mille è una quota a parte di tasse. Io darei anche la possibilità di donare 4 x mille a 1 e 4 ad un altro o anche 5 e 3 e così via, non nascondo che lo farei anch'io.

in effetti è un anomalia... sarebbe più giusto 2 opzioni da 4x mille a chi vuoi tu.
 
in effetti è un anomalia... sarebbe più giusto 2 opzioni da 4x mille a chi vuoi tu.

Ma per me la libertà deve essere completa e assoluta, se uno vuole deve poter dividere l'8 x mille tra 8 destinatari, si scrive un numero compreso tra 1 e 8 per ciascuno e via.
 
secondo me ci sarebbe molta più confusione e troppe micro transazioni.

Non è un problema, si possono dare 3 opzioni : 4 x mille, 8 x mille e altro così uno specifica i numerini solo se vuole, altrimenti fa una croce su una delle altre 2 opzioni. Evitiamo solo i numeri decimali.
 
Secondo me non si deve dare nessuna scelta.
Quando l'italiano sceglie, fa sempre cazzate e poi se ne pente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top