UFFICIALE Steam

Pubblicità
Ciao, la mia esperienza di aprile 2016, ecco la situazione: mentre navigavo in siti porcellosi decorosi con l'iPhone si apre spesso pop-up del tipo: qui "forze dell'ordine" stai infrangendo la legge.
Alla fine mi trovo un'acquisto non autorizzato su steampowerd di 53€ quindi contattai l'assistenza ma mi dissero che non rimborsano acquisti con postapay(!!!).
mentre la procedura alle poste oltre a richiedere tempo vogliono circa 30€ per le pratiche.
avete consigli perché
ora vorrei sapere come comportarmi.
grazie :).
ps: non ho nessun account attivo su Steam. Ho svuotato la postepay per sicurezza.
Scusa, ma se dici che non è un pagamento autorizzato? Non cambia niente? :(

Inviato dal mio Moto X Style utilizzando Tapatalk
 
esatto, (postepay sembra essere la card più consigliata dai truffatori.)
Ma nessuno ha avuto un' esperienza come la mia? Se, si come l'ha risolta?
Non mi spiego in che modo dai siti...ehm...si sia arrivati ad un acquisto non autorizzato. Scusa ma...avevi l'abbonanamento a un sito p***o?

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Il mio dubbio è: per fare un acquisto devi avere tutti dati, dove li hanno presi?_?

Inviato dal mio Moto X Style utilizzando Tapatalk
 
Nessun abb. Solo surfing per ricerche personali..si cmq è bastato cliccare su pop-up per subire la truffa e cmq tutto tramite iphone il quale pensavo fosse sicuro sui dati personali.
 
Nessun abb. Solo surfing per ricerche personali..si cmq è bastato cliccare su pop-up per subire la truffa e cmq tutto tramite iphone il quale pensavo fosse sicuro sui dati personali.
Mi sembra troppo strano. Steam non prende i soldi a caso. Secondo me hai qualcuno in famiglia che la usa di nascosto

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
Mi sembra troppo strano. Steam non prende i soldi a caso. Secondo me hai qualcuno in famiglia che la usa di nascosto

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
la tua risposta non ha senso.

cmq se qualcuno trovasse un modo veloce per farsi rimborsare bypassando la procedura standard steam (no refund for postepay) è pregato di farmelo sapere. Grazie.
 
la tua risposta non ha senso.

cmq se qualcuno trovasse un modo veloce per farsi rimborsare bypassando la procedura standard steam (no refund for postepay) è pregato di farmelo sapere. Grazie.
Non ha senso? Veramente? Le mie sono IPOTESI non capisco come una truffa su siti sconci possa essere collegata a steam. Vabbè

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
 
lo so. Ma non c'è nulla da capire. È così e basta.
Qualcuno ha già avuto esperienze di truffe con postapay? Se, si come ha risolto. Grazie.

Scusa.. http://www.tomshw.it/forum/giochi-p...-non-autorizzato-post5654844.html#post5654844 qui parli del virus "polizia di stato". Il tuo smartphone si è bloccato e hai pagato per sbloccarlo? (da qualche parte hanno preso questi dati).

In ogni caso qui ci sono i passi da fare: Come chiedere il rimborso a PostePay | Zero Spese
 
Ho letto adesso tutta la storiella :
Se le cose sono collegate..
posso ipotizzare , che tu abbia preso un malwere che ti ha "rubato " le credenziali steam e ti abbia fatto acquisti.

Valve in caso di furti di credenziali ti deve rimborsare.

1 controlla cosa hanno comprato e dove è finito. E cambia subito pw a steam, e attiva steamguard. ( anche se non serve a niente)

2 blocca la carta


3 non usare postepay .

Ma piu probabilmente le cose non sono collegate.

Anche io ho avuto problemi con una postepay me l'hanno clonata senza che io la usassi mai.

O meglio la usavo solo con paypal o amazon senza mai inserire il codice da nessuna parte.

Ebbene mi hanno clonato la carta e usata al di fuori dei canali pp o amazon .

Ipotizzo che ci sia qualche bug nei loro sistemi e la sfruttino.

Prima di richiedere il rimborso a portepay contatta steam e chiarisci il problema , perche SE TU CHIEDI IL RIMBORSO A PP E LORO REVOCANO IL PAGAMENTO A STEAM , AUTOMATICAMENTE TI BLOCCANO L'ACCOUNT



Ps sta cosa che non rimborsano i giochi pagati con PP non mi risulta. .


Ppps e fatti un regalo , metti adguard ( ho visto che c'è anche per ios) , ti costa un caffè al mese , ma ti togli tutte le porcherie che il web ci offre.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top