UFFICIALE Steam

Pubblicità
Ho letto adesso tutta la storiella :
Se le cose sono collegate..
posso ipotizzare , che tu abbia preso un malwere che ti ha "rubato " le credenziali steam e ti abbia fatto acquisti.

Valve in caso di furti di credenziali ti deve rimborsare.

1 controlla cosa hanno comprato e dove è finito. E cambia subito pw a steam, e attiva steamguard. ( anche se non serve a niente)

2 blocca la carta


3 non usare postepay .

Ma piu probabilmente le cose non sono collegate.

Anche io ho avuto problemi con una postepay me l'hanno clonata senza che io la usassi mai.

O meglio la usavo solo con paypal o amazon senza mai inserire il codice da nessuna parte.

Ebbene mi hanno clonato la carta e usata al di fuori dei canali pp o amazon .

Ipotizzo che ci sia qualche bug nei loro sistemi e la sfruttino.

Prima di richiedere il rimborso a portepay contatta steam e chiarisci il problema , perche SE TU CHIEDI IL RIMBORSO A PP E LORO REVOCANO IL PAGAMENTO A STEAM , AUTOMATICAMENTE TI BLOCCANO L'ACCOUNT



Ps sta cosa che non rimborsano i giochi pagati con PP non mi risulta. .


Ppps e fatti un regalo , metti adguard ( ho visto che c'è anche per ios) , ti costa un caffè al mese , ma ti togli tutte le porcherie che il web ci offre.
vedi che ha già detto di non avere un account steam, dopotutto i ladri non comprerebbero i giochi per il suo profilo, cosa ci guadagnano?
 
vedi che ha già detto di non avere un account steam, dopotutto i ladri non comprerebbero i giochi per il suo profilo, cosa ci guadagnano?
Allora è tutto piu semplice. ( non capisco cosa ha chiesto a fare a steam allora)

Chiusura pp e richiesta rimborso. Non ci perde un cent.

Probabilmente gli hanno clonato la postepay come fecero a me. ( a me ci comprarono ricariche telefoniche all'estero)

Ps.

I giochi li comprano come gift per rivenderli su g2a o kinguin.

Adesso credo sia piu complicato farlo su account non "propri" , ma fino a qualche anno fa era la regola.

Rubavano credenziali , compravano gift e rivendevano su g2a. ( e nel frattempo Svuotavano l'inventario )
 
vedi che ha già detto di non avere un account steam, dopotutto i ladri non comprerebbero i giochi per il suo profilo, cosa ci guadagnano?
Comprano gift key e le rivendono al mercato nero (ipotesi mia personale). In realtà non lo so. Il gift è tracciabile, quindi la mia ipotesi non regge :/

Inviato dal mio Moto X Style utilizzando Tapatalk
 
Comprano gift key e le rivendono al mercato nero (ipotesi mia personale). In realtà non lo so. Il gift è tracciabile, quindi la mia ipotesi non regge :/

Inviato dal mio Moto X Style utilizzando Tapatalk
Certo che regge , tu compri il gift , loro si prendono i soldi , e quando ( e SE) se accorgono ti tolgono il gioco a te , ma non i soldi a loro.
 
Allora è tutto piu semplice. ( non capisco cosa ha chiesto a fare a steam allora)

Chiusura pp e richiesta rimborso. Non ci perde un cent.

Probabilmente gli hanno clonato la postepay come fecero a me. ( a me ci comprarono ricariche telefoniche all'estero)

Ps.

I giochi li comprano come gift per rivenderli su g2a o kinguin.

Adesso credo sia piu complicato farlo su account non "propri" , ma fino a qualche anno fa era la regola.

Rubavano credenziali , compravano gift e rivendevano su g2a. ( e nel frattempo Svuotavano l'inventario )
dice che chedere il rimborso da postepay gli costa 30 €
 
Ciao, la mia esperienza di aprile 2016, ecco la situazione: mentre navigavo in siti porcellosi decorosi con l'iPhone si apre spesso pop-up del tipo: qui "forze dell'ordine" stai infrangendo la legge.
Alla fine mi trovo un'acquisto non autorizzato su steampowerd di 53€ quindi contattai l'assistenza ma mi dissero che non rimborsano acquisti con postapay(!!!).
mentre la procedura alle poste oltre a richiedere tempo vogliono circa 30€ per le pratiche.
avete consigli perché
ora vorrei sapere come comportarmi.
grazie :).
ps: non ho nessun account attivo su Steam. Ho svuotato la postepay per sicurezza.
parole sue non mie
 
Ho letto adesso tutta la storiella :
Se le cose sono collegate..
posso ipotizzare , che tu abbia preso un malwere che ti ha "rubato " le credenziali steam e ti abbia fatto acquisti.

Valve in caso di furti di credenziali ti deve rimborsare.

1 controlla cosa hanno comprato e dove è finito. E cambia subito pw a steam, e attiva steamguard. ( anche se non serve a niente)

2 blocca la carta


3 non usare postepay .

Ma piu probabilmente le cose non sono collegate.

Anche io ho avuto problemi con una postepay me l'hanno clonata senza che io la usassi mai.

O meglio la usavo solo con paypal o amazon senza mai inserire il codice da nessuna parte.

Ebbene mi hanno clonato la carta e usata al di fuori dei canali pp o amazon .

Ipotizzo che ci sia qualche bug nei loro sistemi e la sfruttino.

Prima di richiedere il rimborso a portepay contatta steam e chiarisci il problema , perche SE TU CHIEDI IL RIMBORSO A PP E LORO REVOCANO IL PAGAMENTO A STEAM , AUTOMATICAMENTE TI BLOCCANO L'ACCOUNT



Ps sta cosa che non rimborsano i giochi pagati con PP non mi risulta. .


Ppps e fatti un regalo , metti adguard ( ho visto che c'è anche per ios) , ti costa un caffè al mese , ma ti togli tutte le porcherie che il web ci offre.
grazie, sul sito Steam leggendo la pagina Assistenza e la procedura di rimborso capii così..e mi scoraggiai perché non riuscì a trovare un contatto diretto per avere 'assistenza.
ps: come faresti tu? Quale indirizzo contatteresti?
Grazie Fraussantin per aver letto e compreso la situazione.
 
grazie, sul sito Steam leggendo la pagina Assistenza e la procedura di rimborso capii così..e mi scoraggiai perché non riuscì a trovare un contatto diretto per avere 'assistenza.
ps: come faresti tu? Quale indirizzo contatteresti?
Grazie Fraussantin per aver letto e compreso la situazione.
Se non hanno usato il tuo account steam per fare acquisti , blocchi la carta , ( 30 euro o no la devi bloccare cmq per motivi di sicurezza, a me non chiesero niente) chiedi il rimborso , e fai una prepagata in qualche banca. ( unicredit aveva un buon servizio , io uso mps ma costa un po di più.)

Se hanno usato il tuo account controlli la mail e vedi cosa hanno comprato , contatti steam e gli chiedi se è un problema loro o se devi bloccare la carta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top