UFFICIALE Steam

Pubblicità
Dovrebbe bastare anche cancellare tutto il contenuto della cartella di steam(non definitivamente, per sicurezza sposta nel cestino) TRANNE la cartella steamapps e il file steam.exe. apri steam e fai il login, riscaricherà tutto.
Con questo metodo ti rimangono installati i giochi e non perdi i salvataggi (SE hai abilitato la sincronizzazione col cloud)
 
Se non l'hai disabilitato è attivo di default, quindi non c'è problema (e comunque sono pochissimi i giochi che tengono i salvataggi nella cartella di steam, è probabile che tu non ne abbia neanche uno)
 
Se non l'hai disabilitato è attivo di default, quindi non c'è problema (e comunque sono pochissimi i giochi che tengono i salvataggi nella cartella di steam, è probabile che tu non ne abbia neanche uno)
in realtà l'unico gioco che mi interessa è dark souls 2 al momento. Frazie mille mi sei stato di grande aiuto appena posso ci provo e poi ti dico
 
Ragazzi ho bisogno di un consiglio.
Attualmente sono messo così: ssd da 120 gb (windows e programmi tra cui steam)
Wd blue 1tb (giochi di steam e download vari)

Ma passerò a questa configurazione:

Ssd da 250gb (come sopra)
Wd blue (come sopra)
Wd green 3tb (voglio usarne una parte per il backup di tutta la libreria steam)

Ho 2 domande.

1) se formatto l'ssd, reinstallo windows nel nuovo ssd e come directory di steam gli rimetto quella vecchia funzionerà? In questo caso dovrei andare in giro per il pc per trovarmi tutti i salvataggi dei giochi?

2) una volta rimesso windows e steam vorrei appunto fare il backup libreria su una partizione. Posso scaricarli nel wd blue e backuppare nel green o devo scaricarli 2 volte? Se backuppo i giochi terminati, questi comprendono anche i salvataggi?

Grazie
 
1) se formatto l'ssd, reinstallo windows nel nuovo ssd e come directory di steam gli rimetto quella vecchia funzionerà? In questo caso dovrei andare in giro per il pc per trovarmi tutti i salvataggi dei giochi?

Sì, devi solo impostare come cartella della libreria di steam quella nel wd blue (in impostazioni -> download). I salvataggi rimangono nel cloud per i giochi che lo supportano (lo vedi nelle proprietà del gioco), per gli altri devi recuperarli manualmente

2) una volta rimesso windows e steam vorrei appunto fare il backup libreria su una partizione. Posso scaricarli nel wd blue e backuppare nel green o devo scaricarli 2 volte? Se backuppo i giochi terminati, questi comprendono anche i salvataggi?

Dopo aver impostato come detto al punto 1 puoi backuppare i giochi che hai nel blue selezionando steam -> backup e ripristino dei giochi e salvarli nel green. Per i salvataggi vale quello che ho detto sopra
 
salve,
volevo chiedervi se era possibile trasmettere alcuni giochi che ho su steam (come magic 2015) su uno smartphone.
grazie :)
 
Salve a tutti, ho notato di avere uno strano problema con alcuni giochi di Steam.
Quando infatti ne avvio alcuni, una volta che sono stati lanciati, questi non si presentano a tutto schermo come dovrebbero fare; avviene, invece, che questi si riducono da soli ad icona nella barra dello start, e che se provo a clicckare sopra la loro icona e ad aprirli da lì, la schermata sul desktop si fa nera come se si stesse aprendo, ma dopo qualche secondo mi ritorna automaticamente sul desktop.
Non è che il gioco crashi in se per sè o si blocchi, perchè quando ci cliccko sopra comunque sento tutte le musichette di avvio, semplicemente mi riporta al desktop.
Ciò avviene ad esempio con giochi come Minimum, Alice:Madness Returns o altri, quindi non tutti (o almeno credo).
E' una cosa momentanea? E' come se in background ci fosse un altro programma che facesse ridurre ad icona il gioco poichè attivo, ma in realtà l'unico è proprio Steam.
Un modo per coprire il problema l'ho trovato, ovvero fare un doppioclick veloce una volta che apro la finestra di gioco, mentre lo schermo è nero. Ma non ne capisco davvero il motivo, e piuttosto vorrei sapere perchè fa così!

- - - Updated - - -

Salve a tutti, ho notato di avere uno strano problema con alcuni giochi di Steam.
Quando infatti ne avvio alcuni, una volta che sono stati lanciati, questi non si presentano a tutto schermo come dovrebbero fare; avviene, invece, che questi si riducono da soli ad icona nella barra dello start, e che se provo a clicckare sopra la loro icona e ad aprirli da lì, la schermata sul desktop si fa nera come se si stesse aprendo, ma dopo qualche secondo mi ritorna automaticamente sul desktop.
Non è che il gioco crashi in se per sè o si blocchi, perchè quando ci cliccko sopra comunque sento tutte le musichette di avvio, semplicemente mi riporta al desktop.
Ciò avviene ad esempio con giochi come Minimum, Alice:Madness Returns o altri, quindi non tutti (o almeno credo).
E' una cosa momentanea? E' come se in background ci fosse un altro programma che facesse ridurre ad icona il gioco poichè attivo, ma in realtà l'unico è proprio Steam.
Un modo per coprire il problema l'ho trovato, ovvero fare un doppioclick veloce una volta che apro la finestra di gioco, mentre lo schermo è nero. Ma non ne capisco davvero il motivo, e piuttosto vorrei sapere perchè fa così!

Posso fare anche degli screen se necessario
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top