Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Ciao a tutti ragazzi. Voglio sapere come funziona il discorso delle linee di ogni CPU, quindi a cosa servono di preciso, e come vengono organizzate. Se potete anche farmi un esempio ve ne sarei grato, grazie mille.
Grazie mille innanzitutto per le risposte. Ma quindi una CPU come la mia (i7 4790K) con una scheda madre non estrema (Asus Z97 Ranger VII), ha da offrirmi massimo solo 16 linee vero? quindi la mia domanda è.. se come attualmente ho una Titan X (ovviamente su uno slot a 16x) le linee massime raggiunte sono già state raggiunte. Ma come succede se ho una scheda audio (Sound Blaster ZXR) in un altro slot? le linee che se ho capito dovrebbero essere 4x per quest'ultima vengono gestite dal chipset della scheda madre? anche perchè se così non fosse avrei le 16 linee della CPU divise per per VGA/SCHEDA AUDIO, cosa che penso sia impensabile, perchè vorrebbe dire che sto usando la mia VGA a 8x. Grazie ancora intanto per i chiarimenti
domanda: con la asrock z170 pro4s e un CF di rx 480 la seconda scheda mi va a 8x o 4x? Sul sito non si capisce granchè...
Grazie mille innanzitutto per le risposte. Ma quindi una CPU come la mia (i7 4790K) con una scheda madre non estrema (Asus Z97 Ranger VII), ha da offrirmi massimo solo 16 linee vero? quindi la mia domanda è.. se come attualmente ho una Titan X (ovviamente su uno slot a 16x) le linee massime raggiunte sono già state raggiunte. Ma come succede se ho una scheda audio (Sound Blaster ZXR) in un altro slot? le linee che se ho capito dovrebbero essere 4x per quest'ultima vengono gestite dal chipset della scheda madre? anche perchè se così non fosse avrei le 16 linee della CPU divise per per VGA/SCHEDA AUDIO, cosa che penso sia impensabile, perchè vorrebbe dire che sto usando la mia VGA a 8x. Grazie ancora intanto per i chiarimenti
domanda: con la asrock z170 pro4s e un CF di rx 480 la seconda scheda mi va a 8x o 4x? Sul sito non si capisce granchè...
Il secondo PCI-E è raggiunto da sole 4 linee 3.0 del chipset, quindi andrebbero in modalità 16x\4x.
Ho letto anche io quel post ma non so se le persone che lo hanno scritto sono competenti. Pensavo ad un probabile cf di 480 se avrà le prestazioni promesse, ma se la seconda mi va a 4x sarebbe limitata
Capito. Comunque no ovviamente la scheda audio non è nel rosso, ma nel nero. Quindi con una CPU che offre 40 linee, devi comunque avere una scheda madre in grado di gestire a dovere quelle 40 linee. Giusto?
Occhio che le 40 ( o 28 ) linee sono generate solo da cpu extreme che hanno chipset e conseguentemente socket diverso.Capito. Comunque no ovviamente la scheda audio non è nel rosso, ma nel nero. Quindi con una CPU che offre 40 linee, devi comunque avere una scheda madre in grado di gestire a dovere quelle 40 linee. Giusto?
Ho letto anche io quel post ma non so se le persone che lo hanno scritto sono competenti. Pensavo ad un probabile cf di 480 se avrà le prestazioni promesse, ma se la seconda mi va a 4x sarebbe limitata
Per me va a 4x: la scheda tecnica parla chiaro e francamente non trovo motivo per dubitarne (non hanno prove in quel thread). E sì, con la seconda a 4x 3.0 saresti un po' limitato...
E' vero che il chipset "Z" storicamente è sempre stato l'unico a permettere configurazione 8x\8x, ma è anche vero che i produttori hanno sempre limitato questa possibilità alle schede madri di fascia media e alta, impedendo difatti configurazioni multiVGA sulle schede Z meno costose. Fa parte dei modi per differenziare l'offerta.
Vorrei sapere se con questa scheda madre https://www.asus.com/it/Motherboards/MAXIMUS-VIII-EXTREME/overview/ abbinata al i7 6700K, e possibile utilizzare 2 schede video e usarle in contemporanea a 16x. Sul link che vi ho postato, dice questo:
Slot di Espansione:
0 x PCIe 3.0/2.0 x1 (x16 or dual x16 or x16/x8/x16 or x16/x8/x8/x8, gray)
0 x PCIe 3.0/2.0 x1 (x16 or dual x16 or x16/x8/x16 or x16/x8/x8/x8, gray)
0 x PCIe 3.0/2.0 x1 (black)
quindi dovrebbe essere possibile giusto? chiedo questo perchè che io sappia il 6700K ha "solo" 16 linee. La cosa non mi è chiara.. Grazie
Vorrei sapere se con questa scheda madre https://www.asus.com/it/Motherboards/MAXIMUS-VIII-EXTREME/overview/ abbinata al i7 6700K, e possibile utilizzare 2 schede video e usarle in contemporanea a 16x. Sul link che vi ho postato, dice questo:
Slot di Espansione:
0 x PCIe 3.0/2.0 x1 (x16 or dual x16 or x16/x8/x16 or x16/x8/x8/x8, gray)
0 x PCIe 3.0/2.0 x1 (x16 or dual x16 or x16/x8/x16 or x16/x8/x8/x8, gray)
0 x PCIe 3.0/2.0 x1 (black)
quindi dovrebbe essere possibile giusto? chiedo questo perchè che io sappia il 6700K ha "solo" 16 linee. La cosa non mi è chiara.. Grazie
Motivo il mio messaggio.
Leggendo il datasheet vedo che il primo slot funzionerebbe a x16, il secondo a x4. In pratica ci sta dicendo che tutte le linee generate dalla cpu sono utilizzate dalla prima scheda video.
Se ne deduce che le 4 linee 3.0 per la seconda sono generate dal chipset ( prerogativa dei nuovi Skylake quella di generare linee gen3, fino ad ora solo linee gen2): queste linee sono collegate alla cpu dal DMI che per questa generazione è 3.0. Come saprete il DMI 3.0 ha una banda ( teorica) di 4GB/s che corrisponde proprio a 4 linee pci-ex 3.0.
Ora quindi sappiamo che il DMI è saturato dalla seconda scheda video. Ovviamente il comportamento non può essere elastico come quello dei dischi: voglio dire che se la scheda video si prende la banda del DMI non c'è possibilità di ridurla, temporaneamente, se richiesta da qualche altro componente collegato al chipset.
Avendo saturato tutto il DMI ho perso tutti i connettori sata. Per l' archiviazione rimane solo il connettore m.2 o gli slot pci. A questo punto la scheda video primaria non andrà più a x16 ma a x8.
VI sembra verosimile una situazione del genere???
IO penso proprio che sia un errore di inserimento dati.
Vai tranquillo, con quella scheda madre addirittura puoi fare uno SLI\Cross 16\16x, perchè monta un chip bridge che sdoppia le linee provenienti dalla CPU: da 16 diventano 32. Comunque tra 8x\8x e 16x\16x con linee PCI-E 3.0 non cambia niente.