RECENSIONE SPC Gear Viro

Pubblicità
Prova a fare una cosa, dopo la quale, se non risolvi, provvederó a contattare Michal di SPC per segnalargli questa cosa.
Scarica DDU Uninstaller, avvia in modalitá provvisoria, fai una pulizia dei driver audio e riavvia. Prova poi a reinstallare i driver SPC in modalitá normale e vedi come va.
Fammi sapere.
Intanto ti ringrazio molto per la disponibilità.
Sperando di avere inteso bene la raccomandazione, dettaglio la procedura che ho seguito:
1) Staccato le cuffie.
2) Riavviato in modalità provvisoria.
3) Avviato DDU 18.0.3.0 (che avevo sottomano) come amministratore ed effettuata pulizia dei driver audio Realtek.
4) Riavviato, sempre in modalità provvisoria.
5) Disintallato il software SPC Gear.
6) Riavviato normalmente.
7) Reinstallato il software SPC Gear (antivirus sospeso, comeamministratore). Comparso il solito messaggio di errore.
8) Collegato le cuffie.
9) Riavviato. Nuovamente è comparso il messaggio.
Scorgi qualcosa di erroneo o do il tentativo per fallito?
 
No, non ho ancora provato; penso di poter procedere domani (e, pensandoci, la prima cosa potrebbe essere tentare di installare il software).
Mi sono reso conto che forse, l'altro giorno, non ho dettagliato a sufficienza il problema: le cuffie, collegate alla schedina audio e quindi alla presa USB, funzionano, e così pure il microfono; è "soltanto" il software (si fa per dire, visto che senza non ho modo di controllare alcunché se non il volume) che invece di partire regolarmente, tanto dopo l'installazione quanto all'avvio del PC quanto provando l'apertura manuale, risponde soltanto con il messaggio di errore precedentemente menzionato.
 
No, non ho ancora provato; penso di poter procedere domani (e, pensandoci, la prima cosa potrebbe essere tentare di installare il software).
Mi sono reso conto che forse, l'altro giorno, non ho dettagliato a sufficienza il problema: le cuffie, collegate alla schedina audio e quindi alla presa USB, funzionano, e così pure il microfono; è "soltanto" il software (si fa per dire, visto che senza non ho modo di controllare alcunché se non il volume) che invece di partire regolarmente, tanto dopo l'installazione quanto all'avvio del PC quanto provando l'apertura manuale, risponde soltanto con il messaggio di errore precedentemente menzionato.
Ho inviato i dettagli riguardo la tua situazione al mio referente in SPC Gear, in modo da poter capire se loro sanno qualcosa. Fammi sapere come va la schedina usb e il software su un altro PC, se non va neanche in quel caso a mio avviso hai ricevuto una schedina USB difettosa e ti basterá richiedere una sostituzione, sempre se le cuffie ti piacciono.
Se intanto mi rispondono, e non avrai ancora fatto il reso, in caso di possibili soluzioni ti contatteró qua. Solitamente mi risponde nel giro di 24-48 ore.
 
Ho un aggiornamento potenzialmente chiarificatore:
Prima di andare a disseppellire il vecchio PC ho provato a fare ciò che avrei già dovuto tentare prima: provare ad entrare nell'account amministratore che ho su questo PC (e che non uso; quello che impiego regolarmente non lo è). Senza aver fatto altre modifiche, su tale account il software si apre regolarmente e risponde (testato per qualche minuto) senza problemi. Mi viene pertanto da ipotizzare che il problema sia (almeno in parte) il non funzionare correttamente da parte del software quando avviato da un account non-amministratore (ricordo che, anche provando ad avviarlo come amministratore sull'account non-amministratore, compare soltanto l'errore ormai noto).
Appena ho informazioni circa l'altro PC aggiorno il post.
Intanto, grazie di nuovo.
 
Ultima modifica:
Ho un aggiornamento potenzialmente chiarificatore:
Prima di andare a disseppellire il vecchio PC ho provato a fare ciò che avrei già dovuto tentare prima: provare ad entrare nell'account amministratore che ho su questo PC (e che non uso; quello che impiego regolarmente non lo è). Senza aver fatto altre modifiche, su tale account il software si apre regolarmente e risponde (testato per qualche minuto) senza problemi. Mi viene pertanto da ipotizzare che il problema sia (almeno in parte) il non funzionare correttamente da parte del software quando avviato da un account non-amministratore (ricordo che, anche provando ad avviarlo come amministratore sull'account non-amministratore, compare soltanto l'errore ormai noto).
Appena ho informazioni circa l'altro PC aggiorno il post.
Intanto, grazie di nuovo.
Quindi da amministratore funziona, a posto, segnalo questo aggiornamento, sicuramente una cosa importante e ti ringrazio, sono queste le segnalazioni e gli sviluppi utili che servono a queste aziende per perfezionare anche queste piccole cose!
Tienimi aggiornato se salta fuori qualcos'altro.
 
Lieto di aver comunque potuto segnalare una possibile problematica (e una possibile soluzione per chi dovesse incapparvi nel prossimo futuro).
Purtroppo il problema per il sottoscritto in realtà è ancora presente: preferirei evitare di dover trasformare l'account di uso corrente in amministratore (cambiarlo è ovviamente impraticabile) apposta per far girare il programma delle cuffie. Forse posso provare a contattare direttamente il supporto SPC, nel'eventualità che abbiano un qualche workaround da raccomandare. In caso non ve ne fossero, valuterò il da farsi.

EDIT: Comportamento confermato su altro PC: il software funziona regolarmente su account amministratore, mentre risponde con l'errore sugli account limitati.
 
Ultima modifica:
Lieto di aver comunque potuto segnalare una possibile problematica (e una possibile soluzione per chi dovesse incapparvi nel prossimo futuro).
Purtroppo il problema per il sottoscritto in realtà è ancora presente: preferirei evitare di dover trasformare l'account di uso corrente in amministratore (cambiarlo è ovviamente impraticabile) apposta per far girare il programma delle cuffie. Forse posso provare a contattare direttamente il supporto SPC, nel'eventualità che abbiano un qualche workaround da raccomandare. In caso non ve ne fossero, valuterò il da farsi.

EDIT: Comportamento confermato su altro PC: il software funziona regolarmente su account amministratore, mentre risponde con l'errore sugli account limitati.
Io gliel'ho segnalato, se vuoi scrivergli tramite mail ancora meglio, magari ti danno un fix. Male che vada, fai un reso e prendi qualcos'altro. Tienimi aggiornato, mi spiace per l'inconveniente.
 
Ho finamente trovato quella che sembra una soluzione.
Setacciando le cartelle Utenti di Windows ho notato che, nella cartella dell'account amministratore, sottocartelle Appdata/Roaming, vi era una cartella "SPC Gear VIRO Plus", che invece era assente in "Mio utente"/Appdata/Roaming. Ho quindi copiato la menzionata cartella SPC e il suo contenuto (due file, AudioConfig.cfg e DefaultProfile.ini) nel secondo percorso. Fatto ciò, ho provato ad avviare il software ed è partito correttamente (e sembra funzionare regolarmente). Nella mia ignoranza, mi verrebbe quindi da dire che il programma di installazione non generi i file di configurazione per gli utenti differenti dall'account amministratore che autorizza l'installazione.
Al momento non ho ancora ricevuto risposta da SPC rispetto alla mia domanda; se dovessi farlo gli segnalerò quanto osservato, ma ovviamente se vuoi aggiornare il tuo contatto direttamente si hanno maggiori garanzie che l'informazione li raggiunga.
Spero che nel frattempo ciò possa aiutare chi altro dovesse trovarsi nella mia situazione.
 
Ho finamente trovato quella che sembra una soluzione.
Setacciando le cartelle Utenti di Windows ho notato che, nella cartella dell'account amministratore, sottocartelle Appdata/Roaming, vi era una cartella "SPC Gear VIRO Plus", che invece era assente in "Mio utente"/Appdata/Roaming. Ho quindi copiato la menzionata cartella SPC e il suo contenuto (due file, AudioConfig.cfg e DefaultProfile.ini) nel secondo percorso. Fatto ciò, ho provato ad avviare il software ed è partito correttamente (e sembra funzionare regolarmente). Nella mia ignoranza, mi verrebbe quindi da dire che il programma di installazione non generi i file di configurazione per gli utenti differenti dall'account amministratore che autorizza l'installazione.
Al momento non ho ancora ricevuto risposta da SPC rispetto alla mia domanda; se dovessi farlo gli segnalerò quanto osservato, ma ovviamente se vuoi aggiornare il tuo contatto direttamente si hanno maggiori garanzie che l'informazione li raggiunga.
Spero che nel frattempo ciò possa aiutare chi altro dovesse trovarsi nella mia situazione.
Ciao. Mi hanno risposto ieri ma non ce l'ho fatta ad accedere al forum, giorni impegnativi per preparare degli esami universitari.

Mi hanno detto che è proprio una caratteristica del software: l'installazione, per avvenire correttamente, deve avere i permessi dell'amministratore, cosa che non avviene con utenti secondari, proprio perché va ad installare un driver relativo ad una periferica audio, per cui essendo che poi entra in contatto con la gestione dispositivi ha per forza bisogno dei poteri di amminstrazione.

Spero di essere stato esaustivo.
 
Ciao. Mi hanno risposto ieri ma non ce l'ho fatta ad accedere al forum, giorni impegnativi per preparare degli esami universitari.

Mi hanno detto che è proprio una caratteristica del software: l'installazione, per avvenire correttamente, deve avere i permessi dell'amministratore, cosa che non avviene con utenti secondari, proprio perché va ad installare un driver relativo ad una periferica audio, per cui essendo che poi entra in contatto con la gestione dispositivi ha per forza bisogno dei poteri di amminstrazione.

Spero di essere stato esaustivo.
Grazie molte e non preoccuparti per la tempistica: comprendo perfettamente le priorità, ci sono passato.

Sei stato esaustivo; devo però osservare come quanto da te riportato cozzi però in parte con le mie osservazioni: infatti l'installazione da me effettuata aveva i permessi di amministratore (come da mio primo messaggio in questo thread), condizione che si sa essere necessaria per molti driver e software, per ragioni presumibilmente congruenti con quanto giustamente da loro indicato. Ciò tuttavia non bastava, a differenza di altri casi (es. software di controllo del mouse), a consentirmi l'utilizzo del software SPC sull'account normale.
Di contro, dopo l'operazione che ho menzionato nel messaggio precedente (cioè copia dei file di configurazione del software dalla cartella utente amministratore alla cartella utente normale), posso affermare di non avere avuto alcuna problematica di sorta e di stare utilizzando le cuffie con soddisfazione.

In sintesi, personalmente do il mio problema per risolto e per il resto mi auguro che il quadro si sia delineato.

Saluti e grazie di nuovo.
 
Grazie molte e non preoccuparti per la tempistica: comprendo perfettamente le priorità, ci sono passato.

Sei stato esaustivo; devo però osservare come quanto da te riportato cozzi però in parte con le mie osservazioni: infatti l'installazione da me effettuata aveva i permessi di amministratore (come da mio primo messaggio in questo thread), condizione che si sa essere necessaria per molti driver e software, per ragioni presumibilmente congruenti con quanto giustamente da loro indicato. Ciò tuttavia non bastava, a differenza di altri casi (es. software di controllo del mouse), a consentirmi l'utilizzo del software SPC sull'account normale.
Di contro, dopo l'operazione che ho menzionato nel messaggio precedente (cioè copia dei file di configurazione del software dalla cartella utente amministratore alla cartella utente normale), posso affermare di non avere avuto alcuna problematica di sorta e di stare utilizzando le cuffie con soddisfazione.

In sintesi, personalmente do il mio problema per risolto e per il resto mi auguro che il quadro si sia delineato.

Saluti e grazie di nuovo.
Ho riportato quanto detto.
Ti ringrazio per il tuo feedback e non posso far altro che augurarti di goderti a pieno le tue cuffie.
 
Ciao scusate, è normale che windows defender mi blocca l'installazione del software? ?
Windows defender rompe le scatole un po' per tutto, purtroppo.
In ogni caso io non ho provato il software delle cuffie perchè la variante che mi hanno spedito non è la plus ma la liscia.
 
Scrivo qui, così magari se anche qualcun altro ha questo problema può trovare direttamente qui la risposta;
Ho le SPC Gear Viro da un mese e da un giorno all'altro hanno deciso di non riprodurre più, non hanno preso alcuna botta , sempre trattate bene, ogni tanto capitava questo problema ma si risolveva nel giro di poco e quini davo la colpa al pc, ieri non funzionava il microfono se collegate al pc, oggi non funzionano proprio ne su pc ne su smartphone, qualche idea su come risolvere?(oltre mandarle in garanzia)
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top