Smontare hard disk, operazione difficile?

  • Autore discussione Autore discussione deleted_4257
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
D

deleted_4257

Ospite
Ciao, il mio disco è ha dei settori danneggiati e quindi è sicuramente da buttare, pensavo di toglierlo, ci sono delle operazioni da seguire? Devo portarlo in negozio, oppure posso farlo anche io? Basta che scollego il cavo e lo tolgo? Grazie per le risposte :)
 
No, puoi farlo tranquillamente tu;

Se è ide togli il cavo ide, quello piatto grigio e quello dell'alimentazione molex con i quattro fili.
Se è sata è praticamente la stessa cosa ma i cavetti saranno più stretti.
:ok:
 
Il problema è che ho due hdd nel case, uno però è danneggiato e non so quale sia.

Poi ho dei cavi colorati con un attacco bianco, quelli si staccano, ma poi ho una specie di nastro, sono dei cavi molto larghi e non so quale staccare...
 
Il problema è che ho due hdd nel case, uno però è danneggiato e non so quale sia.

Poi ho dei cavi colorati con un attacco bianco, quelli si staccano, ma poi ho una specie di nastro, sono dei cavi molto larghi e non so quale staccare...

Quello Largo (tipo nastro) è il cavo dati "IDE" (oggi con il SATA quel cavo largo è diventato un Cavetto) e in entrambi i casi si collegano alla Scheda Madre.

L'altro con i fili colorati è il cavo di Alimentazione e se ci fai caso va verso l'alimentatore. (nel caso di dischi SATA anche questo cavo è "diverso")

Devi staccare i due cavi (dati / Alimentazione) e poi svitare le viti che tengono fermo il disco e infine lo puoi togliere tranquillamente.

Capire quale dei due dischi togliere è un pochino piu complicato.
ho letto che hai un Maxtor 80 e uno da 60, quale dei due è danneggiato? e dove risiede il sistema operativo?
 
Capire quale dei due dischi togliere è un pochino piu complicato.
ho letto che hai un Maxtor 80 e uno da 60, quale dei due è danneggiato? e dove risiede il sistema operativo?

Se riesci ad avviare il so ( che è sul master), l'altro hd (slave) sarà danneggiato....

Come hai fatto a capire che sul disco ci sono dei settori danneggiati se non sai su quale disco sono?:boh:
Puoi anche tentare un recupero dei settori danneggiati, mal che vada hai perso tempo....
 
Quello Largo (tipo nastro) è il cavo dati "IDE" (oggi con il SATA quel cavo largo è diventato un Cavetto) e in entrambi i casi si collegano alla Scheda Madre.

L'altro con i fili colorati è il cavo di Alimentazione e se ci fai caso va verso l'alimentatore. (nel caso di dischi SATA anche questo cavo è "diverso")

Devi staccare i due cavi (dati / Alimentazione) e poi svitare le viti che tengono fermo il disco e infine lo puoi togliere tranquillamente.

Capire quale dei due dischi togliere è un pochino piu complicato.
ho letto che hai un Maxtor 80 e uno da 60, quale dei due è danneggiato? e dove risiede il sistema operativo?

Il problema è che ho due hdd nel case, e di questi cavi ide ne ho parecchi, perchè i cavi ide che vedo sono sia dei due masterizzatori, del floppy e dei 2 hdd. E poi non so come staccarli questi cavi. I cavi colorati vanno verso l'alimentatore ma a me sembra che stanno attaccati alla scheda madre pure loro. Poi una cosa strana è che dei cavi colorati che partono dall'hdd vanno ad un attacco del floppy:look:
 
Se riesci ad avviare il so ( che è sul master), l'altro hd (slave) sarà danneggiato....

beh non è detto magari l' so parte ma una scansione approfondita rileva dei settori danneggiati che per ora non lo infastitiscono. sono info che ci deve dare lui...al momento sono tutte congetture :boh:
 
Come hai fatto a capire che sul disco ci sono dei settori danneggiati se non sai su quale disco sono?:boh:

Ho scansionato la superficie dell'hdd con HD TUNE e mi ha trovato 5 quadratini rossi.

In più non riesco ad entrare nell'hdd perchè il pc mi si riavvia sempre

Beh probabilemte lui sa che ha "C" e "D" ma sapere che C è il maxtor da 80 o da 60 bisogna guardarci un attimo.

Bravissimo.

Io ho C e D.

So per certo che è il disco C danneggiato

Su D entro bene e scansionandolo con HD TUNE non da segni di settori danneggiati
 
Ultima modifica da un moderatore:
Il problema è che ho due hdd nel case, e di questi cavi ide ne ho parecchi, perchè i cavi ide che vedo sono sia dei due masterizzatori, del floppy e dei 2 hdd. E poi non so come staccarli questi cavi. I cavi colorati vanno verso l'alimentatore ma a me sembra che stanno attaccati alla scheda madre pure loro. Poi una cosa strana è che dei cavi colorati che partono dall'hdd vanno ad un attacco del floppy:look:


Hai un PC "vecchio"

Ogni dispositivo (Lettore/masterizzatore DVD/CD, Floppy, HARDDISK) ha il cavo dati IDE (largo) (quello del floppy è simile non proprio uguale)

dall'alimentatore escono tutti i cavi di corrente, e vanno ai vari dispositivi (uno/due alla scehda madre, uno a ogni lettore/masterizzatore, uno a ogni Hard disk..etc..etc)

tu devi individuare l'HD da sostituire e poi semplicemetne STACCHI solo i SUOI CONNETTORI (che sono due uno di alimentazione "colorati" e uno dei dati (Cavo LARGO)

poi estrai l'HD dal CAse, metti il nuovo e gli riattacchi i due CAVI che hai staccato prima.

Perfetto C è danneggiato, ora devi capire C se è il maxtor 80 o il 60gb.

Poi devi capire fisicamente dentro al computer quale è dei due.

poi stacchi i due cavi le viti e lo sfili.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Hai un PC "vecchio"

Ogni dispositivo (Lettore/masterizzatore DVD/CD, Floppy, HARDDISK) ha il cavo dati IDE (largo) (quello del floppy è simile non proprio uguale)

dall'alimentatore escono tutti i cavi di corrente, e vanno ai vari dispositivi (uno/due alla scehda madre, uno a ogni lettore/masterizzatore, uno a ogni Hard disk..etc..etc)

tu devi individuare l'HD da sostituire e poi semplicemetne STACCHI solo i SUOI CONNETTORI (che sono due uno di alimentazione "colorati" e uno dei dati (Cavo LARGO)

poi estrai l'HD dal CAse, metti il nuovo e gli riattacchi i due CAVI che hai staccato prima.

Avendo 2 hdd io staccherei solo quello danneggiato e resto con l'altro. Il problema è capire qual'è.

Un altro problema è che ho tutto intrecciato e non so come si staccano questi cavi IDE, non li ho mai staccati


Scusa sto andando in confusione.

Il disco C è danneggiato non D
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top