Smontare hard disk, operazione difficile?

  • Autore discussione Autore discussione deleted_4257
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Devi fare un po di attenzione a staccarlo altrimenti ti resta in mano:asd:

Puoi tirarlo senza troppi problemi da quella specie di "maniglietta" che c'è attaccata.

E' durissimo, poi il cavo sopra va sull'altro hdd sicuro che l'altro andrà a funzionare?
L'altro andrà a funzionare se c'è installato un so, se invece è vuoto o hai su dei dati non potrà fare il boot da quell'hd
 
Devi fare un po di attenzione a staccarlo altrimenti ti resta in mano:asd:

Puoi tirarlo senza troppi problemi da quella specie di "maniglietta" che c'è attaccata.


L'altro andrà a funzionare se c'è installato un so, se invece è vuoto o hai su dei dati non potrà fare il boot da quell'hd

Si certo si tutti e 2 gli hdd ho xp installato.

Madò glider quanto è dura, ma è normale? Quindi quel filetto nero serve per staccarlo?
 
Allora Ok



:asd::asd:Vai tranquillo è ""normale"":ok:

Si se non ti abbandona prima :Dserve per staccarlo.....

Per sbaglio avevo staccato quella dell'hdd sano, ma tanto non ho creato problemi no? Il pc è spento.

Ho stacco il cavo ide dell'hdd rotto, ora che faccio? tolgo l'hdd e poi?
 
Rimetti nell' hd sano il cavo ide che hai staccato x sbaglio.
Ho stacco il cavo ide dell'hdd rotto, ora che faccio? tolgo l'hdd e poi?
Niente, ora dovrebbe esserci solo l'hd sano con alimentazione e cavo ide, giusto?
 
Rimetti nell' hd sano il cavo ide che hai staccato x sbaglio.
Niente, ora dovrebbe esserci solo l'hd sano con alimentazione e cavo ide, giusto?

cavo rimesso subito nell'hd sano.

sto provando a togliere l'hd rotto, mannaggia però...davanti ha la scheda video e non esce..mi tocca staccare la vga vero?
 
tutto ok hd tolto.

devo staccare qualche altro cavo?

posso tranquillamente rimettere tutto e accenderlo?
 
Quando accendi il pc premi Canc o F8 dipende dal tipo di macchina...
Poi quando sei entrato, lo capisci perchè sarà una schermata blu, vai su Boot Settings( o simile) poi ci sarà una voce tipo boot sequence e imposti il tuo hd.
Poi salvi con F10 (se non sbaglio) e poi dai invio, il pc dovrebbe riavviarsi.

La schermata sarà simile a questa
boot_seq.jpg
 
E' vero la schermata è uguale alla tua, quel puntino bianco lo metto su HDD-1? Ce l'ho già selezionato come il tuo su CDROM
 
Fai così metti:
1° boot --> il tuo hd (non si chiamerà HDD-1)
2° boot --> il floppy
3° boot --> cd


Salva
e esci

Non è mio il pc:lol: l'ho trovata su google:asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top