Siete credenti?

siete credenti?

  • Ateo

    Voti: 30 33.3%
  • Agnostico

    Voti: 9 10.0%
  • Cattolico

    Voti: 45 50.0%
  • Testimone di Geova

    Voti: 0 0.0%
  • Protestante

    Voti: 1 1.1%
  • Musulmano

    Voti: 0 0.0%
  • Buddista

    Voti: 0 0.0%
  • Indu

    Voti: 0 0.0%
  • Scientology

    Voti: 2 2.2%
  • Altro (specificare)

    Voti: 3 3.3%

  • Votatori totali
    90
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Formalmente cattolica, xkè sono stata battezzata, ho ricevuto la comunione, e la cresima... ma nn sono praticante, all'inizio x una ragione di comodità, cioè avevo altro da fare che andare in Chiesa, poi ho sviluppato più coscientemente la convinzione di nn aver bisogno di un intermediario x parlare con Dio, in cui cmq credo, come credo in Gesù Cristo e nella Vergine... diciamo che il mio è un po' un cattolicesimo "fai da te"... assolutamente nn credo in alcuni sacramenti, come la confessione o l'estrema unzione, sempre x lo stesso motivo di sopra... quindi nn saprei cosa votare... :)
 
Cassandra ha detto:
Formalmente cattolica, xkè sono stata battezzata, ho ricevuto la comunione, e la cresima... ma nn sono praticante, all'inizio x una ragione di comodità, cioè avevo altro da fare che andare in Chiesa, poi ho sviluppato più coscientemente la convinzione di nn aver bisogno di un intermediario x parlare con Dio, in cui cmq credo, come credo in Gesù Cristo e nella Vergine... diciamo che il mio è un po' un cattolicesimo "fai da te"... assolutamente nn credo in alcuni sacramenti, come la confessione o l'estrema unzione, sempre x lo stesso motivo di sopra... quindi nn saprei cosa votare... :)
Appunto... Sono ben pochi i cristiani "al 100%"... La mia teoria si dimostra valida:D
A parte le battute.. Qualcuno mi dica che crede al 100% nella chiesa... Lo sfido!
 
-NeMo- ha detto:
Appunto... Sono ben pochi i cristiani "al 100%"... La mia teoria si dimostra valida:D
A parte le battute.. Qualcuno mi dica che crede al 100% nella chiesa... Lo sfido!
Briele e Ned Flanders :lol:
 
sono cattolico credente e praticante..

Dodipel ha detto:
Secondo quello che hai scritto te Dio fa parte dell'essere, quindi sia Dio che la materia sono essere.
Se Dio e la materia fanno parte dell'essere (quindi uguali), anche la materia potrebbe essere sempre esistita.
Ps: Ma.. stiamo dicendo la stessa cosa??? :boh::boh::boh:
Mi sento un pò confuso... :doh:

Dio è essere (ingenerato, incorruttibile ed eterno) ed è intellegibile.. la materia è la manifestazione sensibile di Dio.. questo detto in parole molto povere..
 
-NeMo- ha detto:
Appunto... Sono ben pochi i cristiani "al 100%"... La mia teoria si dimostra valida:D
A parte le battute.. Qualcuno mi dica che crede al 100% nella chiesa... Lo sfido!
Credere al 100% nella Chiesa già implica il nn usare contraccettivi e il nn fare sesso al di fuori del matrimonio... quanti lo fanno?
 
Cassandra ha detto:
Credere al 100% nella Chiesa già implica il nn usare contraccettivi e il nn fare sesso al di fuori del matrimonio... quanti lo fanno?

Uno può credere al 100% ma seguire al 50%

Io sono non praticante in questo senso... il venerdì se ne ho voglia mangio anche la fiorentina, la domenica non vado a messa ormai da 2 anni, quando andavo a catechismo per non addormentarci raccontavamo barzellette.

La chiesa secondo me si deve rinnovare... se al posto dei canti religiosi mi mettessero i Red Hot Chilie Peppers a palla ci andrei sempre! :lol: Se facessero durare tutta la funzione religiosa 20/30 miuti con una predica "comprensibile"... insomma se rinnovassero un pò.

Io sono cresimato, credo in Dio ecc... ma sinceramente l' idea di essere costretto e di dover vivere seguendo queste "regole" antiquate e stupide per l' anno in cui ci troviamo.

Basta pensare algi Ebrei e agli Arabi che vengono circoncisi dalla nascita. Maddaii
 
franknos90 ha detto:
Dio è essere (ingenerato, incorruttibile ed eterno) ed è intellegibile.. la materia è la manifestazione sensibile di Dio.. questo detto in parole molto povere..

...secondo gli Indù....proprio l'"essere" è la prima "generazione" e di conseguenza dell'essere soggetti al tempo.....
"essere" é quindi già un attributo di troppo...per questo viene detto nirguna, senza attributi n'é limite alcuno, l'illuminazione pare sia il modo per accedere a quella conoscienza......
la materia é la manifestazione sensibile a noi che siamo sensibili solo a quella...a meno di cominciare a fare veramente qualcosa del tipo passare per porte strette......e trascendere le cose che hanno "essere", che sono "generate" e con una fine logica....
...in quanto "essere" forse é intelligibile....in quanto é il nostro modo di rappresentarlo per cercare di capirci qualcosa....
ma potrebbe anche essere inintelligibile.... se il nostro metro solito fosse inadeguato...ed inintelligibile potrebbe anche significare che non ci sia più soggetto ed oggetto che stanno cercando di conoscersi.....
 
Kele ha detto:
...secondo gli Indù....proprio l'"essere" è la prima "generazione" e di conseguenza dell'essere soggetti al tempo.....
"essere" é quindi già un attributo di troppo...per questo viene detto nirguna, senza attributi n'é limite alcuno, l'illuminazione pare sia il modo per accedere a quella conoscienza......
la materia é la manifestazione sensibile a noi che siamo sensibili solo a quella...a meno di cominciare a fare veramente qualcosa del tipo passare per porte strette......e trascendere le cose che hanno "essere", che sono "generate" e con una fine logica....
...in quanto "essere" forse é intelligibile....in quanto é il nostro modo di rappresentarlo per cercare di capirci qualcosa....
ma potrebbe anche essere inintelligibile.... se il nostro metro solito fosse inadeguato...ed inintelligibile potrebbe anche significare che non ci sia più soggetto ed oggetto che stanno cercando di conoscersi.....

:boh: Mi sono decisamente perso dopo la prima riga
 
loso..infatti il mio era un invito (nel caso il voto fosse veritiero) a spiegarci il perchè se l'utente è disposto..;)
 
REDCHAT ha detto:
Uno può credere al 100% ma seguire al 50%

Io sono non praticante in questo senso... il venerdì se ne ho voglia mangio anche la fiorentina, la domenica non vado a messa ormai da 2 anni, quando andavo a catechismo per non addormentarci raccontavamo barzellette.

La chiesa secondo me si deve rinnovare... se al posto dei canti religiosi mi mettessero i Red Hot Chilie Peppers a palla ci andrei sempre! :lol: Se facessero durare tutta la funzione religiosa 20/30 miuti con una predica "comprensibile"... insomma se rinnovassero un pò.

Io sono cresimato, credo in Dio ecc... ma sinceramente l' idea di essere costretto e di dover vivere seguendo queste "regole" antiquate e stupide per l' anno in cui ci troviamo.

Basta pensare algi Ebrei e agli Arabi che vengono circoncisi dalla nascita. Maddaii
Io intendevo credere al 100% e di conseguenza comportarsi... ;)
Riguardo ai canti religiosi, quando andavo alle medie ero la solista del coro della mia scuola (era una scuola privata, gestita da un ordine religioso ma con insegnanti laici), ma durante el funzioni, al posto dei soliti canti, si cantava la colonna sonora di sister act... la gente si divertiva di più!
 
superoby ha detto:
:boh: Mi sono decisamente perso dopo la prima riga
...poco male, importante era capire la prima riga.... se ti sei perso dopo fa niente.....erano solo sviluppi attorno al tema.....
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top