Giuseppe02
Nuovo Utente
- Messaggi
- 40
- Reazioni
- 6
- Punteggio
- 24
Si, infatti ne avevo già parlato con l'operatore di questa cosa, anche se quest'ultimo mi ha detto che la colpa non è da attribuire a Vodafone ma a telecom che fa un pochettino come gli pare e piace, essendo non proprie le attivazione. Con tono calmo mi ha invitato ad aspettare altri 2-3 giorni, se non dovesse contattarmi nessuno in questo arco di tempo mi ha consigliato lei stessa di procedere con delle lamentele. Il fatto è che non so come avviarmi per denunciare alla Corecom. Io aspetterei anche un'altra settimana, ma navigo con una chiavetta vodafone lentissima, e alcune volte non va proprio. Io ci lavoro, gestisco un sito web che aggiorno 4 volte al dì, non posso avere questi buchi. Comunque grazie, vi aggiornerò tra 2 giorni. Se non dovesse succedere nulla, prima chiamo per lamentarmi, e successivamente, parto con le lamentele, sperando un rimborso per i danni. Non voglio disdire io, anche perché da contratto mi farebbero pagare 80+45 €, e non mi conviene per nulla. Ho sentito su un sito, che i contratti fatti a voce non valgono nulla, e io, se la pratica mi dovesse venir annullata, posso anche non restituire le apparecchiature. Confermate ?
- - - Updated - - -
Per la puglia c'è questo foglio UG CORECOM. Ma come si compila?
- - - Updated - - -
Ok, ho compilato il form ug, ma anche se la parataci è ancora in corso, mica mi succede qualcosa se poi risolvono, oppure il termine non è di 20 giorni ma ho capito male io? Secondo voi se lo mando ora potrebbero cambiare subito le cose?
- - - Updated - - -
Per la puglia c'è questo foglio UG CORECOM. Ma come si compila?

- - - Updated - - -
Ok, ho compilato il form ug, ma anche se la parataci è ancora in corso, mica mi succede qualcosa se poi risolvono, oppure il termine non è di 20 giorni ma ho capito male io? Secondo voi se lo mando ora potrebbero cambiare subito le cose?