Scheda madre P35

Pubblicità
per fare chiarezza:
se usi le ddr2 non raggiungi (credo, tutto il linea teorica, da verificare) le prestazioni che il p35 potrebbe avere per una scheda madre con il solo supporto ddr2.
se usi le ddr3 non raggiungi (sempre in linea teorica) le prestazioni di una piastra madre che ha solo il supporto alle dd3, ovviamente con memorie decenti andrebbe meglio che con le ddr2 ;)

il "non raggiungere" è solo in linea teorica (bisognerebbe fare dei test approfonditi su schede pressoché identiche) e comunque credo che le prestazioni siano inferiori di un 2-5%, non di più. Come obiettivo longevità di sicuro è la scelta migliore per adesso.
 
TheSurgeon ha detto:
anche se non è una regola fissa..strauquoto.
@beppecomo:per ora mi sa di si!...perche non posti qualche bel bench?tipo superp, cinebench ecc?
vedo di fare qualcosa sabato ( il lavoro purtroppo non mi lascia molto tempo )
Su un altro sito ho postato alcuni screen... FSB 470 raggiunti senza tanti problemi ( per andare piu in alto avrei bisogno di una coppia di ram decenti.... )
 
Per me una scheda non puo supportare sia le ddr3 che le ddr3, è il P65 che puo supportare entrambi gli standard, ma poi il costruttore decide quale dei 2 implementare nella sua scheda madre.
Infatti ddr2 e ddr3 hanno si gli stessi pin ma hanno layout diverso!
 
Accountanonimo ha detto:
Per me una scheda non puo supportare sia le ddr3 che le ddr3, è il P65 che puo supportare entrambi gli standard, ma poi il costruttore decide quale dei 2 implementare nella sua scheda madre.
Infatti ddr2 e ddr3 hanno si gli stessi pin ma hanno layout diverso!

Infatti la Gigabyte GA-P35C-DS3R supporta sia le ddr2 che le ddr3...
 
Cyberbooster ha detto:
infatti hai messo il link ad una scheda che non è quella da me segnalata. ricontrolla.
QUOTONE!! Accountanonimo tu hai trovato la GA-P35-DS3R, invece devi cercare la GA-P35C-DS3R
 
Soxa89 ha detto:
QUOTONE!! Accountanonimo tu hai trovato la GA-P35-DS3R, invece devi cercare la GA-P35C-DS3R

tutto vero, ho visto. Che storia! Ci sono un casino di modelli e proprio mi era sfuggito.
Sorry!:lol:

A proposito mi spiegate la differenza tra la ds4 e la dq6 (a parte il quad bios) che giustifica i 50Euro di prezzo tra le 2?
 
la dq6 ha in più un connettore interno "TPM pin header" e ha i condensatori solidi con tecnologia SMD, mentre la ds4 ha i condensatori solidi "normali".

EDIT: la dq6 ha anche un po' di awards, mentre la ds4 no.
 
Cyberbooster ha detto:
la dq6 ha in più un connettore interno "TPM pin header" e ha i condensatori solidi con tecnologia SMD, mentre la ds4 ha i condensatori solidi "normali".


Mmmmmm scusa l'ignoranza ma cosa sarebbe e a cosa serve questo TPM pin Header?
 
intanto la p5k liscia vola a oltre 600 mhz di fsb :shock: :skept: :asd: :ok:
Asus rulezzz :inchino:
20070522063209_spi1mo.jpg


certo devi avere ram aliene...ma quelle ci sono:asd:
 
crash, ma quel voltaggio di cpu-z é sbagliato no?? non dirmi chesei a 3,6 con 1,1v??!!! quanto é il vcore vero?

con la giga p35-ds4 arrivo a 500 senza problemi, oltre non ho ancora avuto tempo di provare... é mi é venuto in mente il tuo infinity, il mio infinity avra avuto qualcosa agli attacchi per via dei tanti attacca/stacca che ha peggiorato un bel po nelle temp... non é arrivato ai livelli del tuo ma é peggiorato...
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top