Nuove CPU Zen 6 e compatibilità con schede madri AM5.

Pubblicità

arkady

Nuovo Utente
Messaggi
117
Reazioni
15
Punteggio
36
Buonasera a tutti, chiedo un consiglio per un futuro upgrade. Attualmente ho un 7950x con scheda madre MSI MAG B650M MORTAR WIFI e DDR5 6000 Corsair. Vorrei sapere se secondo voi la scheda, con opportuno aggiornamento BIOS, potrà supportare le nuove CPU in uscita nel 2026 e se le ram saranno compatibili.
Grazie
 
La scheda sarà SICURAMENTE compatibile con Zen6 previo aggiornamento, questo è confermato.
Le ram saranno compatibili essendo compatibili con la schedra madre, difficile dire se i 6000MT/s saranno la scelta giusta per Zen6 (prendendo come esempio la piattaforma AM4, da Zen/Zen+ a Zen2/3 si è passati dai 2400/2666 ai 3200/3600MT/s come frequenza ottimale di funzionamento).
 
Ultima modifica:
(prendendo come esempio la piattaforma AM4, da Zen/Zen+ a Zen2/3 si è passati dai 2400/2666 ai 3200/3600MT/s come frequenza ottimale di funzionamento).
per la prime serie di ryzen si consigliava le 3000 CL15/16, io ci montai delle 3200Mhz e muravano a 3000 CL16, poi saliti a 3200Mhz, i 3600Mhz sono arrivati solo con i 5000
 
per la prime serie di ryzen si consigliava le 3000 CL15/16, io ci montai delle 3200Mhz e muravano a 3000 CL16, poi saliti a 3200Mhz, i 3600Mhz sono arrivati solo con i 5000
Io ricordo bene che i 3000MT/s erano dolori per l'IMC di molte cpu Zen e Zen+. Una miriade di post di gente in cerca di settaggi stabili.
Sì, Zen 3 era Ryzen 5000.
 
Io ricordo bene che i 3000MT/s erano dolori per l'IMC di molte cpu Zen e Zen+. Una miriade di post di gente in cerca di settaggi stabili.
Sì, Zen 3 era Ryzen 5000.
il primo periodo era molto a fortuna, ma una volta aggiornati gli AGESA i 3000Mhz li prendeva con quasi tutti i chip
 
Grazie per la collaborazione. Allora la scheda madre la terrò, per le ram vedremo se funzionaneranno bene, altrimenti....cambio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top