Scheda madre asus p8 h77-m con socket 1155

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Zodiac80

Nuovo Utente
Messaggi
78
Reazioni
3
Punteggio
28
Salve,vorrei chiedere un informazione avendo una scheda madre asus p8 h77-m con socket 1155 volevo sapere se acquisto un hard disk da 4 tb se il mio pc lo legge e nel caso di si se legge solo alcuni modelli ovviamente se solo alcuni quali?sono intenzionato ad acquistare una seagate all'interno del mio pc ho già altre hard disk la mia cpu è intel core i5-2500 3.30g attendo una vostra risposta grazie11.1.webp
 
ciao grazie come hai visto dalla fac -simile della foto non è una scheda madre asus p8 h77-m pro,sullo scatolo c'è scritto anche intel chipset h77 la mia scheda madre ha la scheda video incorporata ,la ram è una kingston dimm4g 1333mhz ddr3...devo sempre impostare l'hard disk in gpt giusto?come ho fatto per le hard disk che già ho ovvero quelle da 3 tb ....come mai mi hai consigliato una western digital invece della seagate?semplicemente perchè è una marca migliore oppure per un altro motivo?l'importante e che non devo fare alcun aggiornamento alla scheda madre un tecnico a cui ho chiesto non mi dava la certezza assoluta che mi avrebbe chiamato l'hard disk e che nel caso non l'avrebbe chiamato dovevo fare un aggiornamento della scheda madre ,il sistema operativo lo uso solo su una delle hard disk precisamente su una da 2 tb una seagate barracuda tutte le hard disk di cui ti sto parlando sono interne e sata ovviamente anche quella che sono interessato ad acquistare...sai darmi un consiglio su quale modello acquistare ?grazie
 
un tecnico a cui ho chiesto non mi dava la certezza assoluta che mi avrebbe chiamato l'hard disk e che nel caso non l'avrebbe chiamato dovevo fare un aggiornamento della scheda madre



Lascia perdere i "tecnici", i migliori tecnici che esistono sono i moderatori del Tom's (senza fare il lecca-lecca :asd:)
 
Ho consigliato WD perché secondo me è qualitativamente superiore rispetto a Seagate. La scheda supporta gli hard disk da 4 TB, d'altronde se ne hai uno da 3 TB, il problema non si pone nemmeno. Il limite che hanno le vecchie schede madri è di 2,2 TB; se una scheda madre riconosce un hard disk da 3 TB, allora riconosce sicuramente anche quelli da 4, 5, 6 TB. ;) L'hard disk andrà, ovviamente, inizializzato in GPT. La scelta migliore è un WD Red da 4 TB.
 
ok grazie in passato quando ho installato l'hard disk da 3 tb ho fatto i seguenti passaggi ho aggiunto la nuova hd poi ho acceso il pc "ho windows 7 come sistema operativo" sono andato sulla scritta "computer" ho premuto il tasto destro del mouse, ho scelto "gestione" poi ho cliccato su "gestione disco" poi ho scelto il disco da formattare,se ricordo bene poi mi da la possibilità di scegliere tra mbr e gpt e ho scleto gpt,poi ho cliccato "con tasto sinistro del mouse" sulla grandezza dell'hard disk nel caso dei 3 tb se ricordo bene 2794,38...poi con il tasto destro ho scelto "nuovo volume semplice" poi ho cliccato sempre avanti ,quando la striscia nera che si trova accanto diventa tutta blu la procedura è finita e posso usare il disco...mi fai sapere se ho scritto tutto esatto oppure ho sbagliato qualche passaggio ?grazie :) son passati anni ormai da quando l'ho fatto
 
Ho consigliato WD perché secondo me è qualitativamente superiore rispetto a Seagate. La scheda supporta gli hard disk da 4 TB, d'altronde se ne hai uno da 3 TB, il problema non si pone nemmeno. Il limite che hanno le vecchie schede madri è di 2,2 TB; se una scheda madre riconosce un hard disk da 3 TB, allora riconosce sicuramente anche quelli da 4, 5, 6 TB. ;) L'hard disk andrà, ovviamente, inizializzato in GPT. La scelta migliore è un WD Red da 4 TB.

WD è qualitativamente superiore a Seagate, su questo non ci piove. Per questi hard disk di taglio grande, però, preferisco putnare su HGST (ex Hitachi, ora di proprietà di WD).

Sul resto straquoto :)

E' un chipset della serie 77, parliamo di 3 anni fa, non ci sono certe limitazioni :)
 
ok grazie in passato quando ho installato l'hard disk da 3 tb ho fatto i seguenti passaggi ho aggiunto la nuova hd poi ho acceso il pc "ho windows 7 come sistema operativo" sono andato sulla scritta "computer" ho premuto il tasto destro del mouse, ho scelto "gestione" poi ho cliccato su "gestione disco" poi ho scelto il disco da formattare,se ricordo bene poi mi da la possibilità di scegliere tra mbr e gpt e ho scleto gpt,poi ho cliccato "con tasto sinistro del mouse" sulla grandezza dell'hard disk nel caso dei 3 tb se ricordo bene 2794,38...poi con il tasto destro ho scelto "nuovo volume semplice" poi ho cliccato sempre avanti ,quando la striscia nera che si trova accanto diventa tutta blu la procedura è finita e posso usare il disco...mi fai sapere se ho scritto tutto esatto oppure ho sbagliato qualche passaggio ?grazie :) son passati anni ormai da quando l'ho fatto
Ok. :ok:
 
grazie...mi hai suggerito un western digital red ho trovato questi vedi se vanno bene
WESTERN DIGITAL - WD40EFRX - WD Red 4 TB 3.5" Sata III 6 Gb / s Buffer 64 Mb Intelli Power 7200 rpm ...WD Red è il primo hard disk del mondo concepito specificatamente per i sistemi NAS per uso privato e piccole reti aziendali. L'avanzata tecnologia NASware del firmware integrata in ogni disco WD Red consente l'integrazione seamless, la protezione solida dei dati e prestazioni ottimale per i sistemi utilizzati in ambienti NAS e RAID. Con i disc .
WESTERN DIGITAL -WD40EZRX - WD Green 4 TB 3,5" Sata III 6 Gb / s Buffer 64 Mb 7200 rpm con Intellipower Gli hard disk interni WD Green con tecnologia Green Power funzionano a temperature più basse per una maggiore affidabilità e una rumorosità ridotta, l'ideale per unità esterne e PC ultra-silenziosi. La tecnologia di gestione energetica migliore della categoria garantisce risparmi sensibili e prestazioni solide. I dischi WD Green sono concepiti



non so cosa sono questi sistemi nas però ...sai dirmi cosa sono?e se è questo modello è adatto per il mio pc ?come vedi nel modello green non parla di nas ...grazie:)
 
Ultima modifica:
grazie...mi hai suggerito un western digital red ho trovato questi vedi se vanno bene
WESTERN DIGITAL - WD40EFRX - WD Red 4 TB 3.5" Sata III 6 Gb / s Buffer 64 Mb Intelli Power 7200 rpm ...WD Red è il primo hard disk del mondo concepito specificatamente per i sistemi NAS per uso privato e piccole reti aziendali. L'avanzata tecnologia NASware del firmware integrata in ogni disco WD Red consente l'integrazione seamless, la protezione solida dei dati e prestazioni ottimale per i sistemi utilizzati in ambienti NAS e RAID. Con i disc .
WESTERN DIGITAL -WD40EZRX - WD Green 4 TB 3,5" Sata III 6 Gb / s Buffer 64 Mb 7200 rpm con Intellipower Gli hard disk interni WD Green con tecnologia Green Power funzionano a temperature più basse per una maggiore affidabilità e una rumorosità ridotta, l'ideale per unità esterne e PC ultra-silenziosi. La tecnologia di gestione energetica migliore della categoria garantisce risparmi sensibili e prestazioni solide. I dischi WD Green sono concepiti



non so cosa sono questi sistemi nas però ...sai dirmi cosa sono?e se è questo modello è adatto per il mio pc ?come vedi nel modello green non parla di nas ...grazie:)

NAS vuol dire Network Attached Storage. Sono PC o dispositivi indipendenti collegati ad una rete LAN, solitamente accesi 24 ore al giorno, che contengono dati. Pensati per NAS significa, appunto, che sono fatti per durare, siccome devono stare accesi tanto e leggere/scrivere molti dati.
 
concordo con tutto quanto postato ad eccezione che il RED liscio con intellipower sia un disco a 7200 rpm, purtroppo è solo 5400 e qui non ci piove.
Discorso diverso meriterebbe RED PRO (quello è un disco a 7200 rpm) vero alter ego del perfetto RE4solo che è i classe consumer e non entreprise.
A parte il discorso degli rpm, il RED resta un ottima scelta.

Aggiungo che non esiste un green 7200 rpm.
 
ciao ma visto i componenti del mio pc che ho scritto in alto ...questo hard disk per sistemi nas è adatto al mio pc? comunque io il pc lo tengo acceso per 12 anche 18 oppure 20 ore al giorno ...
 
i due hard disk che ho scritto in alto li ho trovati su internet c'è scritto 7200 rpm...comunque a parte questa cosa, quello red dove c'è scritto per sistemi nas va bene per il mio pc?in alto ho scritto i componenti del mio pc scheda madre cpu e ram, se è adatto devo fare solo la procedura per metterlo in gpt per farlo funzionare?oppure serve qualcos'altro?non so una procedura diversa oppure un software per aggiornare ecc

- - - Updated - - -

ok grazie quindi non c'entra nulla la scritta per sistemi nas non modifica nemmeno il fatto che devo fare altre impostazioni devo soltanto sistemarlo in gpt come ti ho già detto giusto?anche tu credi che i 7200 rpm non esistono?possibile che su internet vendono un hard disk scrivendo che è a 7200 rpm è poi non sia vero?

- - - Updated - - -

- - - Updated - - -

ciao senti mi dicono che l'unico problema che potrei avere sull'hard disk da 4 tb e che forse non legge tutti e 4 tb e che dovrei dividere il disco in 2 partizioni sai dirmi come si fa?devo farlo appena ho finito di impostare il disco in gpt?ti ricordo che non metterò nessun sistema operativo su questo disco :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top