GUIDA Scelta del combo DAC+AMP o Scheda Audio

Pubblicità
Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di un'indicazione.

Vorrei utilizzare le cuffie con il mio TV e stavo pensando di acquistare un Amp/Dac

Dato che vorrei utilizzare le cuffie con più di una sorgente, mi chiedevo se collegare direttamente la tv con la sua uscita ottica, al dac/amp fosse una buona soluzione.

Se si, ci sono eventuali svantaggi nel collegare direttamente la tv all'amp/dac, piuttosto che alla sorgente ? Chessò, una PS4 ad esempio.

Grazie
 
Ciao a tutti ragazzi, avrei bisogno di un'indicazione.

Vorrei utilizzare le cuffie con il mio TV e stavo pensando di acquistare un Amp/Dac

Dato che vorrei utilizzare le cuffie con più di una sorgente, mi chiedevo se collegare direttamente la tv con la sua uscita ottica, al dac/amp fosse una buona soluzione.

Se si, ci sono eventuali svantaggi nel collegare direttamente la tv all'amp/dac, piuttosto che alla sorgente ? Chessò, una PS4 ad esempio.

Grazie
di che cuffie si tratta? Comunque direi che la connessione ottica direttamente alla tv vada bene, intanto anche il collegamento ps4-tv é in digitale pertanto non perderesti niente.
 
Sono le ISK HD9999 con impedenza di 32ohm, quindi non dovrebbe avere problemi a pilotarle.

Comunque a grandi linee il mio collegamento sarà di questo tipo

Studio con scrivania PC e monitor in un lato della stanza.

Nell'altro lato, angolo TV, con PS4.

Alla tv, per utilizzo secondario, viene collegato direttamente anche il PC che è sulla scrivania, tramite connessione hdmi.

Quindi con il collegamento audio da tv, con cavo ottico, all'amp/dac, dovrei riuscire a far funzionare tutto (tv, pc e ps4) senza problemi, dato che il collegamento rimane in digitale per entrambe le fonti (hdmi sia per console che per pc)

Spero di non sbagliare, sono ad un passo dall'acquisto, ma questi dubbi mi fermano.

Ah, il dac/amp che vorrei acquistare è questo il FX Audio DAC-X6.

Grazie mille per l'aiuto
 
Sono le ISK HD9999 con impedenza di 32ohm, quindi non dovrebbe avere problemi a pilotarle.

Comunque a grandi linee il mio collegamento sarà di questo tipo

Studio con scrivania PC e monitor in un lato della stanza.

Nell'altro lato, angolo TV, con PS4.

Alla tv, per utilizzo secondario, viene collegato direttamente anche il PC che è sulla scrivania, tramite connessione hdmi.

Quindi con il collegamento audio da tv, con cavo ottico, all'amp/dac, dovrei riuscire a far funzionare tutto (tv, pc e ps4) senza problemi, dato che il collegamento rimane in digitale per entrambe le fonti (hdmi sia per console che per pc)

Spero di non sbagliare, sono ad un passo dall'acquisto, ma questi dubbi mi fermano.

Ah, il dac/amp che vorrei acquistare è questo il FX Audio DAC-X6.

Grazie mille per l'aiuto
sisi certo, va bene. Puoi collegare la tv tramite toslink e il pc tramite usb anche.
 
AGGIUNTO DOUK AUDIO DSD1796 VERSIONE 2.0
https://it.aliexpress.com/item/2017...l?spm=a2g0y.10010108.1000016.1.48583ad0BdqSeV
porta significativi miglioramenti rispetto alla v1, piú ingressi digitali, migliore sezione amplificatrice con cambio chip dal 4410 al 9722A, introduce le manopole volume e in generale ha un'estetica decisamente piú curata. Spedizione tramite DHL in una settimana inclusa nel prezzo. Spazza via decisamente tutta la concorrenza (a parte il dac x6 che continua ad essere l'opzione preferibile quando serve potenza a basso costo). 130mW x2 su 32 ohm (l'M3 si ferma a 108).
 
Ciao a tutti, ho trovato questa bellissima guida e mi sn convinto ad acquistare una combo dac+amp, Non vorrei spendere più di 100 euro. Posseggo le ATH-AD700X dell Audio Technica che uso principalmente per gaming ed ascoltare musica. Ringrazio in anticipo tutti in particolare @filoippo97 per i consigli e per la bellissima guida :)
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti, ho trovato questa bellissima guida e mi sn convinto ad acquistare una combo dac+amp, Non vorrei spendere più di 100 euro. Posseggo le ATH-AD700X dell Audio Technica che uso principalmente per gaming ed ascoltare musica. Ringrazio in anticipo tutti in particolare @filoippo97 per i consigli e per la bellissima guida :)
se hai voglia di acquistare dalla cina, decisamente questo: https://it.aliexpress.com/item/2017...&terminal_id=ede8c219f68e4223811b910e392fe411
da' un certo stacco agli altri prodotti in questa fascia di prezzo.
 
Grazie per la risposta, se volessi aumentare il budget il FULLA 2 vale la pena è tanta differenza?
perdi gli ingressi digitali ottico e coassiale ma ne guadagni decisamente in qualitá sull'usb. Specialmente lato ampli, il douk é sempre stato un eccellente dac con un ampli non cosí eccellente come il dac, il fulla livella tutto e migliora. Ne vale la pena se pianifichi un upgrade di cuffie, con il douk sei un po' relegato a questa fascia, il fulla ti permette di spostarti anche su cuffie da 250 euro.
 
Purtroppo nn me ne intendo ho provato a cercare su internet, ma probabilmente non ho cercato bene..come collego le mie cuffie nell ingresso ottico o coassiale? Cosa guadagno? Non so se in futuro farò un upgrade ora ci penso e decido. Ti ringrazio ancora per la risposta :)
 
Ultima modifica:
Purtroppo nn me ne intendo ho provato a cercare su internet, ma probabilmente non ho cercato bene..come collego le mie cuffie nell ingresso ottico o coassiale? Cosa guadagno? Non so se in futuro farò un upgrade ora ci penso e decido. Ti ringrazio ancora per la risposta :)
le cuffie le colleghi sempre all'uscita jack. Gli ingressi ottico e coassiale servono per collegare delle sorgenti, rispettivamente un televisore e un lettore CD (per esempio).
 
Ciao, ne approfitto per chiedere 2 cose, sto risistemando il pc e dovrei prendere tutto un impianto (ho già aperto una discussione). Leggendo le varie guide io avrei bisogno di prendere prima di tutto il dac/amp o scheda audio adatta alla configurazione che devo fare.

Io dovrei collegare al futuro impianto: PC, un input con jack da 3,5mm e la base della Switch che da quel che ho capito può funzionare se collegata tramite USB ad un DAC (tecnicamente sarebbe corretto collegarla con la HDMI). Inoltre ho necessità anche di collegare un microfono per delle cuffie.

Dalla guida però non ho trovato qualcosa che faccia al caso mio...Per 100/150 euro cosa si può prendere con le caratteristiche descritte sopra. Nel limite del possibile posso anche alzare il budget.
 
le cuffie le colleghi sempre all'uscita jack. Gli ingressi ottico e coassiale servono per collegare delle sorgenti, rispettivamente un televisore e un lettore CD (per esempio).

Mi è arrivato il FULLA 2 preso dal sito europeo, sono veramente contento dell'acquisto. Spedizione perfetta in 4 giorni. Ti ringrazio del consiglio.
Dovrei prendere un adattatore 6.35 per le cuffie quale mi consigli? Ho visto su Amazon che ce ne sono diversi, quale mi consigli?
Ora ne sto usando uno in plastica trovato in ferramenta.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top