Dunque, ragazzi, due giorni fa durante un temporale mi si è spento il pc nonostante sia collegato all'UPS (rispetto alla domanda che avevo fatto alcuni mesi fa riguardo l'acquisto di un nuovo UPS sono cambiate alcune cose).
L'UPS è un Apc Back-Ups Cs 350 Va (210w), la vecchia serie, che è migliore dei modelli Apc economici attuali.
All’UPS sono collegati anche modem e monitor LCD 19” che consuma neanche 20w. Spenti anche questi insieme al pc, ovviamente.
Preciso che non c’è stato un blackout: TV e altri dispositivi (collegati ad una multipresa APC con protezione contro le sovratensioni), altri apparecchi e lampadine, sono rimasti accesi.
Se non ricordo male l'UPS si è riacceso subito dopo, autonomamente, ma non sono sicurissimo, e conseguentemente si è riavviato il modem e si è acceso il led del monitor. Io ho acceso il pc ed è tutto a posto, funziona bene (solito avviso di spegnimento non corretto visualizzato all’avvio).
Durante il temporale non credo ci sia stato un calo di tensione o una microinterruzione (in questi casi la TV spesso si spegne, e soprattutto il media player WD, se è spento, si avvia automaticamente, cosa non avvenuta).
L’UPS non ha segnalato niente tramite i led (overload, funzionamento a batteria…), e non ho notato variazioni nella luminosità delle lampadine accese in quel momento, né in eccesso né in difetto. A dire il vero, in passato non ha segnalato neanche quando era il momento di sostituire le batterie. Non uso il powerchute.
In pratica si sono spenti di botto PC, monitor e modem, tutto quello che era collegato all'ups.
Una settimana fa era successa la stessa cosa quando è entrato in funzione il salvavita causa problema alla presa del forno. UPS e dispositivi collegati si sono spenti. Non è la prima volta che succedono queste cose, anche lo scorso inverno ci sono stati almeno 3-4 episodi, fra temporali (fulmini distanti) e salvavita.
Nessun altro dispositivo elettrico presente in casa ha avuto problemi.
Anche il cavo telefonico/modem adsl, lungo una decina di metri, è collegato all’UPS, comunque mi è stato detto che il pc non si spegne per problemi provenienti dalla linea telefonica/adsl. Io comunque avevo letto il contrario.
Vorrei cercare di capire la causa dello spegnimento improvviso.
1) Sovratensione non ben gestita dall’UPS che ormai ha quasi 10 anni di vita? (ho sostituito le batterie circa tre anni fa).
Oppure UPS poco potente: i 210w dell'UPS sono pochi per reggere anche monitor, modem ed eventualmente HDD esterni e, soprattutto con la perdita di efficienza dovuta alle batterie vecchie, non regge il picco di tensione?
Però, come dicevo, non ho notato variazioni nell’intensità della luminosità delle lampadine, e il led overload dell'ups non si è acceso.
2) Forte disturbo elettromagnetico causato da fulmini in lontananza che ha avuto ripercussioni sula scheda madre?
3) Semplice calo dell’efficienza delle batterie ups, che quindi sono da sostituire? Ma il dubbio in questo caso è dato dal fatto che non c’è stato un blackout.
4) Conflitto fra alimentatore (presumibilmente di qualità non ottimale), con l’UPS ad onda non pura? O alimentatore scarso/malfunzionante in sè? Ma in questo caso è normale che si siano spenti anche il monitor e il momem? Non credo.
Altri dettagli: Un mese fa mi si è guastata la scheda madre, che ho sostituito, insieme ad altre componenti, per adeguare il tutto... in pratica ho fatto un upgrade, ritardando di 2-3 anni l'acquisto di un pc completamente nuovo e nettamente più potente.
Non posso essere precisissimo nella descrizione, perché non ho portato io il pc dal tecnico, e abbiamo fatto tutto di fretta, visto che stava per chiudere per ferie. In grassetto le componenti nuove:
Intel Celeron CPU G1840 2.80 GHz (scheda grafica integrata)
Scheda madre (non conosco i dettagli, ma è rapportata al Celeron in quanto a costi)
RAM 4 GB
HDD Cavar Red 1 TB
Alimentatore 500 W (vecchio di almeno 4 anni, economico, marca presumibilmente scarsa non identificata, non so se a pfc attivo)
S.O. Windows 7 Home 64 bit
Nell'uso normale dovremmo essere fra gli 80w e i 120w di consumo, +10w di modem e 20w max di lcd In passato, senza monitor e modem collegati, dopo 20 minuti di blackout, collegato all'Apc Back-Ups Cs 350, non si è spento. L'hardware era diverso dall'attuale (Intel Core 2 Duo 6320, GeForce 7300, ram 2 GB > poi 3 GB...), ma non penso consumasse di più rispetto all'attuale, anzi.
In pratica ho il dubbio se sostituire le batterie (spero basti questo), oppure sostituire l’UPS e/o l’alimentatore.
Spero che questo PC mi duri almeno 2-3 anni (ho speso 170 euro per l'upgrade), prima di comprarne uno più potente, e in questo momento non vorrei spendere molto per UPS o alimentatore, anche se so che un alimentatore di qualità è determinante.
In base a quel che ho scritto riuscite a farvi un’idea della causa e della soluzione (rapporto qualità/prezzo) migliore?
Anche 3 anni fa il PC ogni tanto si spegneva, ma poi ho risolto cambiando le batterie all'UPS. Vale la pena tentare la stessa cosa?
In caso consigliaste di comprare un nuovo UPS (in particolare mi interessa per proteggere gli HDD esterni), dovrei collegare anche il modem e 2 HDD esterni in box. Considerando che entro 2-3 anni comprerò un nuovo pc (quindi non posso dimensionare l'UPS in prospettiva futura... credo di doverne poi comprare un altro insieme al futuro pc), se possibile, ora non vorrei spendere troppo, ma punto comunque a qualcosa di qualità. Nel caso vi farò sapere il budget.
Grazie in anticipo per l'aiuto.