GUIDA Scegliere l'UPS (Gruppo di continuità)

Pubblicità
Ovviamente.

Non vedo la scheda video nella tua config, tra parentesi
Al momento non ho ancora scelto che scheda video mettere, quindi ho messo un psu per poterne supportare una ma non ho ancora scelto cosa metterci, per il momento l'integrata mi è più che sufficiente. Magari entro novembre monterò qualcosa di non troppo esoso.
 
ciao,
mi è arrivato il powerwalker che mi avete consigliato. Sul manuale dice di non collegare scanner o stampanti laser.
Io ho una stampante all in one inkjet (con scanner) di quelle economiche, secondo voi crea problemi?
 
ciao,
mi è arrivato il powerwalker che mi avete consigliato. Sul manuale dice di non collegare scanner o stampanti laser.
Io ho una stampante all in one inkjet (con scanner) di quelle economiche, secondo voi crea problemi?

Puoi anche attaccarla, ma a che pro?

Devi stampare mentre salta la luce?
Non penso proprio :D

Alla regola, non si attaccano le stampanti agli UPS, se laser o con scanner, la cosa e' particolarmente consigliata perche' han picchi di consumo che lo fanno sclerare
 
è che avevo collegato l intera ciabatta del pc all ups a cui era collegata anche la stampante. Vedrò di collegarla al di fuori dell'ups.
Ho un altro dubbio: quando spengo il pc spengo anche l ups dal tasto power, ma rimane il display acceso è normale?
 
è che avevo collegato l intera ciabatta del pc all ups a cui era collegata anche la stampante. Vedrò di collegarla al di fuori dell'ups.
Ho un altro dubbio: quando spengo il pc spengo anche l ups dal tasto power, ma rimane il display acceso è normale?

Sì è normale.
L'ups rimane comunque attivo per tenere in carica la batteria, pur interrompendo l'alimentazione ai dispositivi collegati.
E il display rimane acceso.

Comunque ti consiglio di non staccare la corrente al pc ogni volta, se poi devi utilizzarlo tutti i giorni o quasi.
Ogni volta che riaccendi l'alimentatore subisce un picco di tensione che è sempre meglio evitare.

Stacca la corrente al computer soltanto quando ti allontani da casa per più di qualche giorno o durante i temporali. Farlo ogni volta non porta alcun vantaggio.
 
Salve a tutti, dovrei scegliere un buon ups per una configurazione con psu Be Quiet Power 8 ( da 500W) a cui collegherò anche 1 schermo. Premetto che questo ups vorrei ,mi durasse quanto più tempo possibile quindi mi ero orientato su un qualcosa intorno i 700W.
Ero indeciso su alcuni modelli ad onda sinusoidale e non ( Onda simulata : Trust Oxxtron , Apc Back ups , Nilox Value , Atlantis Land , Vultech , PCSX Elit
Onda pura : Powerwalker HostPower).
Ora la mia domanda è la seguente...l'ultima volta di cui se ne è parlato è stato almeno 1 anno fa, ma ora come ora, i psu con pfc attivo hanno problemi di convivenza con ups a onda simulata ? (Preferisco questi per il budget non eccessivo,insomma meno spendo meglio è :lol: )
 
Salve a tutti, dovrei scegliere un buon ups per una configurazione con psu Be Quiet Power 8 ( da 500W) a cui collegherò anche 1 schermo. Premetto che questo ups vorrei ,mi durasse quanto più tempo possibile quindi mi ero orientato su un qualcosa intorno i 700W.
Ero indeciso su alcuni modelli ad onda sinusoidale e non ( Onda simulata : Trust Oxxtron , Apc Back ups , Nilox Value , Atlantis Land , Vultech , PCSX Elit
Onda pura : Powerwalker HostPower).
Ora la mia domanda è la seguente...l'ultima volta di cui se ne è parlato è stato almeno 1 anno fa, ma ora come ora, i psu con pfc attivo hanno problemi di convivenza con ups a onda simulata ? (Preferisco questi per il budget non eccessivo,insomma meno spendo meglio è :lol: )

Non hai indicato le caratteristiche del pc, quindi mi baso sul budget basso e sul fatto che vuoi molta autonomia in caso di blackout.
Posso indicati il PowerWalker VI1000LCD da 600w. Onda sinusoidale simulata. 90-100€ circa.

Sulla questione del pfc attivo ho già scritto in prima pagina. Non succede proprio nulla nel 99% dei casi.

Ad onda sinusoidale pura il minimo è il PowerWalker VI800SW da 480w, ma l'autonomia scende di parecchio inevitabilmente.
 
Gigabyte ga h170 d3hp (scelta per la presenza di una porta type-c) o H170 Pro 4
Coolermaster N300 o ZalmanZ3
Intel i5 6500
Be Quiet power 8 500W
HyperFury 4x2 gb ddr4
Scheda wifi pcie CSL
HDD WD 7200rpm 1TB
Adattatore bluetooth csl v4.0
Cuffie wireless ITEK
Hub usb 3.0 aukey ( 4 usb 3.0 + 3 ricarica da 2.4 A) o PCIE CSL usb 3.0
Scusami,la configurazione è questa . L'UPS è sovradimensionato perchè vorrei tenerlo per molto tempo,aggiornando di volta in volta il PC . Per l'UPS non vale la pena di prendere un PCSX elit o un vultech? (Più economici di questo e con Wattaggio maggiore) Per l'autonomia mi bastano i classici 5 minuti per spegnere il PC, la questione potenza è come ho detto per fare la spesa 1 volta permettendo di aggiornare il pc senza dover cambiare ups
 
Gigabyte ga h170 d3hp (scelta per la presenza di una porta type-c) o H170 Pro 4
Coolermaster N300 o ZalmanZ3
Intel i5 6500
Be Quiet power 8 500W
HyperFury 4x2 gb ddr4
Scheda wifi pcie CSL
HDD WD 7200rpm 1TB
Adattatore bluetooth csl v4.0
Cuffie wireless ITEK
Hub usb 3.0 aukey ( 4 usb 3.0 + 3 ricarica da 2.4 A) o PCIE CSL usb 3.0
Scusami,la configurazione è questa . L'UPS è sovradimensionato perchè vorrei tenerlo per molto tempo,aggiornando di volta in volta il PC . Per l'UPS non vale la pena di prendere un PCSX elit o un vultech? (Più economici di questo e con Wattaggio maggiore) Per l'autonomia mi bastano i classici 5 minuti per spegnere il PC, la questione potenza è come ho detto per fare la spesa 1 volta permettendo di aggiornare il pc senza dover cambiare ups
non trovo una gpu... quel pc consumerà a stento 100 w sotto sforzo...
 
non trovo una gpu... quel pc consumerà a stento 100 w sotto sforzo...
In effetti è così,il pc è per uso domestico (office,streaming,giochi online) . Quale ups mi consigli ? Come già detto vorrei fare la spesa una sola volta,aggiornando quando necessario sollo il tower e non l'intera postazione :cav:
 
Non hai indicato le caratteristiche del pc, quindi mi baso sul budget basso e sul fatto che vuoi molta autonomia in caso di blackout.
Posso indicati il PowerWalker VI1000LCD da 600w. Onda sinusoidale simulata. 90-100€ circa.

Sulla questione del pfc attivo ho già scritto in prima pagina. Non succede proprio nulla nel 99% dei casi.

Ad onda sinusoidale pura il minimo è il PowerWalker VI800SW da 480w, ma l'autonomia scende di parecchio inevitabilmente.
Ciao Marco anche io cercavo qualche informazione in più sulla questione del PFC attivo volendo prendere un APC Back UPS 1400VA, 230V, AVR, Spina IEC ed avendo un alimentatore con pfc attivo (quello in firma) volevo essere sicuro di non fare danni oltre al pc ci collegherei la tv led, monitor,ps4 e amplificatore ma mai in funzione tutto insieme.

Per il mio utilizzo si vede molta differenza tra usare un ups con sinusoidale pura come il BlueWalker VI 1000 PSW oppure per il mio utilizzo va bene anche l'ups della APC indicato ?
 
In effetti è così,il pc è per uso domestico (office,streaming,giochi online) . Quale ups mi consigli ? Come già detto vorrei fare la spesa una sola volta,aggiornando quando necessario sollo il tower e non l'intera postazione :cav:

Il computer com'è adesso consuma pochissimo.
Se, come hai detto, hai intenzione di prendere un modello che puoi tenere anche in caso decidessi di aggiungere una scheda video dedicata, puoi prendere il PW VI800SW da 480w che ti garantisce un'autonomia parecchio lunga. E che in caso di upgrade a scheda singola ti dà il tempo di spegnere il pc in tranquillità.

Rileggiti la risposta che ti ho dato nel precedente post, puoi prendere in considerazione anche l'altro modello più potente ma ad onda sinusoidale simulata, se vuoi più autonomia anche in caso di upgrade.


Ciao Marco anche io cercavo qualche informazione in più sulla questione del PFC attivo volendo prendere un APC Back UPS 1400VA, 230V, AVR, Spina IEC ed avendo un alimentatore con pfc attivo (quello in firma) volevo essere sicuro di non fare danni oltre al pc ci collegherei la tv led, monitor,ps4 e amplificatore ma mai in funzione tutto insieme.

Per il mio utilizzo si vede molta differenza tra usare un ups con sinusoidale pura come il BlueWalker VI 1000 PSW oppure per il mio utilizzo va bene anche l'ups della APC indicato ?

Per la questione del PFC, ripeto, non succede nulla al 99% anche con gruppi a sinusoide simulata.
Lascia stare il Back-Ups, a quel punto ci aggiungi qualcosina e prendi direttamente il VI1000PSW che è ad onda sinusoidale pura.
Oppure prendi il PW VI1000LCD, 600w con sinusoidale simulata a circa 100€.

L'amplificatore non collegarlo.
 
Ciao a tutti, per curiosità, gli UPS itek come sono? So che i "loro" alimentatori fanno piuttosto schifo, però ho visto che hanno UPS anche piuttosto costosi.
 
Il computer com'è adesso consuma pochissimo.
Se, come hai detto, hai intenzione di prendere un modello che puoi tenere anche in caso decidessi di aggiungere una scheda video dedicata, puoi prendere il PW VI800SW da 480w che ti garantisce un'autonomia parecchio lunga. E che in caso di upgrade a scheda singola ti dà il tempo di spegnere il pc in tranquillità.

Rileggiti la risposta che ti ho dato nel precedente post, puoi prendere in considerazione anche l'altro modello più potente ma ad onda sinusoidale simulata, se vuoi più autonomia anche in caso di upgrade.




Per la questione del PFC, ripeto, non succede nulla al 99% anche con gruppi a sinusoide simulata.
Lascia stare il Back-Ups, a quel punto ci aggiungi qualcosina e prendi direttamente il VI1000PSW che è ad onda sinusoidale pura.
Oppure prendi il PW VI1000LCD, 600w con sinusoidale simulata a circa 100€.

L'amplificatore non collegarlo.
L'amplificatore lo terrei acceso soltanto per guardare i film con il pc e la tv, calcolando ad occhio la potenza assorbita l'amplificatore consuma 280 watt ma credo che riguardi al massimo del volume quindi dovrebbero essere meno il pc in ful consuma circa 300 watt ma per guardare un film dovrebbe stare intorno ai 150 watt e las tv 80 watt, cosi che dici ? non dovrebbe avere problemi.

Ciao e grazie per la disponibilità ad aiutarmi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top