Sapphire Pulse Radeon RX Vega 56 vs Gainward GeForce RTX 2060 Phoenix GS

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
45,033
25,624
CPU
Core i5 12600k @5,2GHz p-core 4,2ghz e-core cache x47
Dissipatore
Deepcool ls720 (3x ml120pro white led push + 3x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI 690 Tomahawk wifi
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
MSI RTX 4070 Gaming X Trio @ 3000mhz core 119000Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Seasonic Focus GX650
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
Ciao Ragazzi, queste 2 schede si trovano nuove a 340/350€, quale scegliereste?
Senza ombra di dubbio la rtx 2060 per due motivi: il primo perché consuma molti meno watt la soluzione nvidia; il secondo perché scaldano molto di meno!
 
  • Mi piace
Reazioni: ZioFrAsKA666

Florentino

Utente Èlite
2,099
201
CPU
i5-12600k
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer II 420 push/pull
Scheda Madre
Asus ROG STRIX Z690-A
HDD
Samsung 970 Evo Plus NVMe 500 GB; Sabrent Rocket NVMe 1 TB
RAM
G Skill Trident Z Neo 3600 MHz 32 GB CL 16
GPU
Asus TUF RTX 3080Ti OC 12 GB
Monitor
Asus VG259QR
PSU
Seasonic Focus+ PX-850
Case
Phanteks Enthoo 719
Periferiche
Logitech G Pro wireless; Asus ROG Scope NX TKL
OS
Windows 10 Pro
Senza ombra di dubbio la rtx 2060 per due motivi: il primo perché consuma molti meno watt la soluzione nvidia; il secondo perché scaldano molto di meno!
A livello di prestazioni invece? Si possono mettere sullo stesso piano oppure una delle due è migliore rispetto all'altra?
 

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
45,033
25,624
CPU
Core i5 12600k @5,2GHz p-core 4,2ghz e-core cache x47
Dissipatore
Deepcool ls720 (3x ml120pro white led push + 3x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI 690 Tomahawk wifi
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
MSI RTX 4070 Gaming X Trio @ 3000mhz core 119000Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Seasonic Focus GX650
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
A livello di prestazioni invece? Si possono mettere sullo stesso piano oppure una delle due è migliore rispetto all'altra?
Ovviamente la rtx 2060 è superiore, è un'altro livello! Calcola che va come una 1070ti! Quindi la rx vega 56 è inferiore!
 
Ultima modifica:

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
45,033
25,624
CPU
Core i5 12600k @5,2GHz p-core 4,2ghz e-core cache x47
Dissipatore
Deepcool ls720 (3x ml120pro white led push + 3x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI 690 Tomahawk wifi
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
MSI RTX 4070 Gaming X Trio @ 3000mhz core 119000Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Seasonic Focus GX650
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
Qui si parla di Vega 56 e non di RX580


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si scusami mi sono sbagliato a scrivere, ho confuso con un altro topic... in ogni caso la mia risposta non cambia, ti conviene la rtx 2060! E' più potente e consuma molto di meno....
 

Frangy

Utente Attivo
878
214
quoto BWD87
la 2060 e'nuovissima e va molto meglio.
oltre ad avere nuove Future come il Dlss ecc ecc
consuma, scalda di meno ed e' anche meno rumorosa
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
45,033
25,624
CPU
Core i5 12600k @5,2GHz p-core 4,2ghz e-core cache x47
Dissipatore
Deepcool ls720 (3x ml120pro white led push + 3x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI 690 Tomahawk wifi
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
MSI RTX 4070 Gaming X Trio @ 3000mhz core 119000Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Seasonic Focus GX650
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10

agent

Utente Attivo
218
23
CPU
intel i5 3470 @4.0 ghz
Scheda Madre
asrock z77 pro 3
HDD
ssd 850 EVO (256 gb)+ HD(1tb)
RAM
8 gb ddr3 crucial ballistix tactical
GPU
RX 570
Monitor
Acer 1440p
PSU
Antec EA550G pro-EC 550w
Periferiche
mouse steelseries rival 310
Net
FTTH 1 Gb
OS
windows 10 pro 64 bit

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
45,033
25,624
CPU
Core i5 12600k @5,2GHz p-core 4,2ghz e-core cache x47
Dissipatore
Deepcool ls720 (3x ml120pro white led push + 3x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI 690 Tomahawk wifi
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
MSI RTX 4070 Gaming X Trio @ 3000mhz core 119000Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Seasonic Focus GX650
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
Chiedo qui, quali sonoe migliori marche per la 2060 (manli, palit ecc..)?
In realtà il marchio conta poco dato che al suo interno vi è sempre la stessa GPU...
 

Dany_M

Utente Attivo
1,309
291
CPU
AMD Ryzen 5 7600
Dissipatore
Thermalright Assassins X90 SE
Scheda Madre
Gigabyte B650 Gaming X AX
HDD
Nvme Gen4 Kingston Fury Renegade 2TB, Nvme Gen4 Lexar NM710 2TB, Samsung 840 Evo 250 GB
RAM
Corasair Vengeance RGB 2x16 GB DDR5 6000 CL30
GPU
Sapphire Radeon RX 580 Nitro+ Special Edition 8GB GDDR5(Da cambiare al più presto)
Audio
Creative Sound Blaster Zx
Monitor
Asus TUF Gaming VG24VQ
PSU
XFX Pro Series Modular Edition 650W
Case
Cooler Master 690 III Black
Periferiche
Controller Xbox Series X, Hercules DJ Monitor 5, Asus PCE-AC88 Adattatore PCIe-Wireless, Mouse Logitech G203 Prodigy
Net
Gigabit Fastweb
OS
Windows 11 Pro 64 bit
In realtà il marchio conta poco dato che al suo interno vi è sempre la stessa GPU...

Bah insomma io ci andrei coi piedi di piombo per questa affermazione.
Visto che le Reference le vende solo Nvidia, se prendesse una Manli(per esempio) e poi scoprisse che ha il dissipatore fatto coi Wafer della loacker hai voglia ad avere throttling termico.
La 2060 consuma e scalda di più di una 1060, va scelto un buon modello che possa tenere certe frequenze perché tutto quello che si sa di questa scheda è che certe prestazioni le ha buttate fuori a frequenza parecchio alta.
Quindi la Manli scartiamola pure che è roba cinese...
Per me ci vuole minimo una bi-ventola e di un brand affidabile.
Meglio cercare recensioni online prima di comprare :sisi:
 

corazon_an

Utente Èlite
4,493
1,865
CPU
Intel i7 9700k @4,9
Dissipatore
Thermaltake Water 3.0 360
Scheda Madre
Asus Z390 STRIX-F
HDD
850 evo 250gb + mx500 1tb
RAM
2x8 gb corsair vengeance 3000mhz
GPU
RX 6800
Monitor
AORUS FI27Q-X
PSU
corsair rm650x
Case
anidees AI Crystal
Periferiche
Ducky One SF + Razer Viper Ultimate
Bah insomma io ci andrei coi piedi di piombo per questa affermazione.
Visto che le Reference le vende solo Nvidia, se prendesse una Manli(per esempio) e poi scoprisse che ha il dissipatore fatto coi Wafer della loacker hai voglia ad avere throttling termico.
La 2060 consuma e scalda di più di una 1060, va scelto un buon modello che possa tenere certe frequenze perché tutto quello che si sa di questa scheda è che certe prestazioni le ha buttate fuori a frequenza parecchio alta.
Quindi la Manli scartiamola pure che è roba cinese...
Per me ci vuole minimo una bi-ventola e di un brand affidabile.
Meglio cercare recensioni online prima di comprare :sisi:

I modelli scrausi è sempre meglio evitarli.
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87 e Dany_M

BWD87

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
45,033
25,624
CPU
Core i5 12600k @5,2GHz p-core 4,2ghz e-core cache x47
Dissipatore
Deepcool ls720 (3x ml120pro white led push + 3x ml120 pull)
Scheda Madre
MSI 690 Tomahawk wifi
HDD
Kingston A2000 256GB (SO) + Crucial MX500 1TB (giochi) + Toshiba p300 (storage vario)
RAM
32Gb Crucial Ballistix DDR4 3600MHz C16 @4000mhz 17-19-19-42
GPU
MSI RTX 4070 Gaming X Trio @ 3000mhz core 119000Mhz vram
Monitor
AOC AG271QX
PSU
Seasonic Focus GX650
Case
Sharkoon CA200M
Periferiche
Ventole case: 3x silent wings 2 front, 1x SP120 PWM rear
OS
Windows 10
Bah insomma io ci andrei coi piedi di piombo per questa affermazione.
Visto che le Reference le vende solo Nvidia, se prendesse una Manli(per esempio) e poi scoprisse che ha il dissipatore fatto coi Wafer della loacker hai voglia ad avere throttling termico.
La 2060 consuma e scalda di più di una 1060, va scelto un buon modello che possa tenere certe frequenze perché tutto quello che si sa di questa scheda è che certe prestazioni le ha buttate fuori a frequenza parecchio alta.
Quindi la Manli scartiamola pure che è roba cinese...
Per me ci vuole minimo una bi-ventola e di un brand affidabile.
Meglio cercare recensioni online prima di comprare :sisi:
Sicuramente i modelli biventola sono da tenere sullo scaffale. Ma infatti io non ho consigliato nessun modello in specifico! Io ho solo risposto ad una domanda molto generica! I vari modelli vanno analizzati nella fattispecie. Ovviamente nemmeno io consiglierò mai una manli sinceramente :asd:
 
  • Mi piace
Reazioni: sghe23 e Dany_M

agent

Utente Attivo
218
23
CPU
intel i5 3470 @4.0 ghz
Scheda Madre
asrock z77 pro 3
HDD
ssd 850 EVO (256 gb)+ HD(1tb)
RAM
8 gb ddr3 crucial ballistix tactical
GPU
RX 570
Monitor
Acer 1440p
PSU
Antec EA550G pro-EC 550w
Periferiche
mouse steelseries rival 310
Net
FTTH 1 Gb
OS
windows 10 pro 64 bit
Sicuramente i modelli biventola sono da tenere sullo scaffale. Ma infatti io non ho consigliato nessun modello in specifico! Io ho solo risposto ad una domanda molto generica! I vari modelli vanno analizzati nella fattispecie. Ovviamente nemmeno io consiglierò mai una manli sinceramente :asd:
chiedevo proprio quali fossero i migliori marchi in fatto di dissipazione perchè online ho trovato poco e nulla su quali siano i migliori modelli
 
  • Mi piace
Reazioni: BWD87

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!

Discussioni Simili