S2000 di star

Pubblicità
ok, ma capisci che il punto è quello che ho fatto emergere:
università vicina? se hai un 125 2T ci vai a piedi e usi la moto solo per svago e tempo libero.
altrimenti non ne varrebbe la pena di sopportare i suoi costi di gestione per un utilizzo del genere... come farsi 2.000 euro di pc per editare file txt.

comunque... quanti soldi pensi di poter/voler dedicare alla moto?
A) il minimo indispensabile
B) qualche sacrificio lo faccio anche, ma non troppo
C) un fottio
D) piuttosto non mangio
E) mi indebito/prostituisco/vado a rubare

e quanto tempo hai da dedicare a questo "hobby"?
1) una volta comprata il discorso è chiuso: ci voglio girare senza sbattimenti yeah
2) faccio quello che posso, devo studiare
3) appena non so che fare vado a smanettare in garage e nei forum
4) mollo gli studi per starle dietro, cazz0mene
purtroppo già non ho un garage :sisi: comunque in uni sempre a piedi, mi viene anche meglio :lol: comunque una rs del 2007 ad esempio quanta manutenzione richiederebbe?
 
comunque una rs del 2007 ad esempio quanta manutenzione richiederebbe?

dipende dagli standard a cui sei abituato. :asd:

il 2T è il 2T, ora non so come spiegare meglio... diciamo che non è una macchina: quella la porti dal meccanico una volta all'anno e fa tutto lui. basta che giri la chiave e lei ti porta ovunque senza pensieri.

con un'RS 125, invece, dovresti iniziare ad iscriverti al forum dedicato per consigli, interventi, manutenzione, eccetera.
poi ti devi comprare degli utensili di base per effettuare alcuni interventi ordinari.
nel frattempo continui a frequentare il forum ed inizi a capirne sempre di più su come usarla, gestirla e migliorarla.
dunque inizi a prepararla in ciclistica, freni, motore, rapporti, eccetera.

come ti dicevo: con questi giocattoli serve cognizione di causa e passione,
altrimenti ci tiri la grippata / ti trovi dal meccanico due volte al giorno / ti rompi le p@lle a farle manutenzione.

PS: l'ultima serie di RS è bruttissima... fa proprio vomitare, soprattutto dal vivo...
Aprilia_RS_125_Junior_GP06_stpz.webprs125.webp
non c'è paragone, imho.
 
Ultima modifica:
dipende dagli standard a cui sei abituato. :asd:

il 2T è il 2T, ora non so come spiegare meglio... diciamo che non è una macchina: quella la porti dal meccanico una volta all'anno e fa tutto lui. basta che giri la chiave e lei ti porta ovunque senza pensieri.

con un'RS 125, invece, dovresti iniziare ad iscriverti al forum dedicato per consigli, interventi, manutenzione, eccetera.
poi ti devi comprare degli utensili di base per effettuare alcuni interventi ordinari.
nel frattempo continui a frequentare il forum ed inizi a capirne sempre di più su come usarla, gestirla e migliorarla.
dunque inizi a prepararla in ciclistica, freni, motore, rapporti, eccetera.

come ti dicevo: con questi giocattoli serve cognizione di causa e passione,
altrimenti ci tiri la grippata / ti trovi dal meccanico due volte al giorno / ti rompi le p@lle a farle manutenzione.
credo di aver capito :sisi: comunque io mi diverto a smontare le cose, quindi potrebbe anche starci, devo pensarci un po' bene
 
credo di aver capito :sisi: comunque io mi diverto a smontare le cose, quindi potrebbe anche starci, devo pensarci un po' bene

già, un po' tanto bene. ;)
fra gli studi, il pc (vedo che stai dietro all'hardware) e le altre tue "cose", non so quanto tempo e quanti soldi rimangano... non vorrei che tu faccia il passo più lungo della gamba.

gestire e usare un 125 4T è molto ma molto più easy. questo te lo devo sottolineare.
per il resto... a te la scelta.

valuta anche la Mito 125 come alternativa all'RS. anche se in ambito "Mito" il discorso è molto più variabile, esistono diversi modelli semplicemente fantastici.
RS e Mito sono meccanicamente molto diverse, a differenza di quello che si tende a pensare.
ma l'RS post 2006 proprio no... hanno rovinato una delle carenature più belle e funzionali di sempre. :cry:
 
Ultima modifica:
e poi mi critichi mè perché voglio farmi il primo pc assemblato della mia vita:doh:

hammaxxati... tu nn sei cm luy
luy lo fa xchè vuole guardare le motorbike su ynternet
tu ci vuoy pure giokare he fare tutte cuelle kaxxate da nerdoni cn le brufole... missa k nn ci siamo alla tua hetà :nono:
 
hammaxxati... tu nn sei cm luy
luy lo fa xchè vuole guardare le motorbike su ynternet
tu ci vuoy pure giokare he fare tutte cuelle kaxxate da nerdoni cn le brufole... missa k nn ci siamo alla tua hetà :nono:
:lol:
comunque a me la 2007 piace parecchio :sisi:
al pc mancano ancora un paio di cose e poi ho deciso seriamente di non aprirlo più per parecchio, se non per dare una pulitina :lol:
come 125 4 tempi divertente cosa mi consigli di guardare?
 
non lo so, di 4T 125 non mi sono mai informato.... probabilmente RS4 125, tuttavia penso costi una fucilata.
oppure motard e qui la scelta si amplia, ma mi trovi nuovamente impreparato.
so che KTM fa la duke 125, una specie di naked.. magari ti può interessare.
 
Ultima modifica:
non lo so, di 4T 125 non mi sono mai informato.... probabilmente RS4 125, tuttavia penso costi una fucilata.
oppure motard e qui la scelta si amplia, ma mi trovi nuovamente impreparato.
so che KTM fa la duke 125, una specie di naked.. magari ti può interessare.
da spendere abbastanza poco intendo :) sia duke che rs4 costano una madonna
 
da spendere abbastanza poco intendo :) sia duke che rs4 costano una madonna

fra i motard la scelta è veramente ampia e non sono informato.
fra le "sportive" yamaha r125 e qualcosa della derbi... dovrebbero costare meno della RS4.
edit: la derbi è rara e dunque ricambi a prezzi ufficiali ergo caxxi amari... poi esteticamente fa vomitare, quindi io lascerei stare.
anche la yamaha r125 fa schifo, tecnicamente addirittura di più (imho), ma almeno è molto più diffusa.

se vuoi qualcosa di "buono per davvero" è meglio guardare ad RS e Mito... però poi le devi mantenere, il discorso è questo.
usandole poco non è un dramma (tipo 5k km /anno), ma devi comunque spendere tempo per comprendere il loro funzionamento e le loro esigenze.

ah... ovviamente sarebbe necessario un garage... ci butti dentro la macchina dei tuoi più la moto, gli attrezzi e altre belinate. evita di lasciarla inustodita in strada... come dire.. lasceresti la tua donna da sola in discoteca? no. bene.
 
Ultima modifica:
fra i motard la scelta è veramente ampia e non sono informato.
fra le "sportive" yamaha r125 e qualcosa della derbi... dovrebbero costare meno della RS4.
edit: la derbi è rara e dunque ricambi a prezzi ufficiali ergo caxxi amari... poi esteticamente fa vomitare, quindi io lascerei stare.
anche la yamaha r125 fa schifo, tecnicamente addirittura di più (imho), ma almeno è molto più diffusa.

se vuoi qualcosa di "buono per davvero" è meglio guardare ad RS e Mito... però poi le devi mantenere, il discorso è questo.
usandole poco non è un dramma (tipo 5k km /anno), ma devi comunque spendere tempo per comprendere il loro funzionamento e le loro esigenze.

ah... ovviamente sarebbe necessario un garage... ci butti dentro la macchina dei tuoi più la moto, gli attrezzi e altre belinate. evita di lasciarla inustodita in strada... come dire.. lasceresti la tua donna da sola in discoteca? no. bene.
:sisi:
anche un motardino in effetti un po' mi stuzzica
 
in città è perfettamente a suo agio;
in extraurbano soffre la rapportatura tendenzialmente cortina e la mancanza di protezione aereodinamica;
sui passi di montagna soffre la mancanza di cavalli (più o meno metà rispetto a quelli di un 2T libero ma originale).

per il resto: posizione e stile di guida sono completamente diversi rispetto a quelli di una "sportiva".

la sportiva è più "scomoda", però ti consente di scaricare sia davanti che dietro, mentre sul motard vai a scaricare tutto sulla schiena.
se poi vai forte scarichi tantissimo sulle gambe, ma all'inizio e in guida rilassata è la schiena che assorbe.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top