Kabylake è un refresh di Skylake e cambierà pochissimo: l'unica cosa che possono fare è tagliare i listini se gli Zen saranno competitivi e IMHO o ufficialmente o solo a livello di street price, ma dei cali di prezzo delle CPU Intel ci saranno.
Cannonlake è un dieshrink di Kabylake, quindi, ancora una volta, l'architettura di base è la stessa, al limite potranno aumentare il numero massimo di core e portare un esacore sulla piattaforma mainstream.
Le speranze per una nuova architettura si concentrano su Icelake, che dovrebbe arrivare non prima di fine 2018: aumentare in modo deciso l'IPC, apportando modifiche sostanziali all'architettura, secondo me è possibile anche per Intel, non c'è un muro invalicabile. Però certamente più si va avanti più diventa difficile, quindi bisogna vedere se trovano convenienza nel portare ancora più su l'asticella delle prestazioni single core o se si concentreranno su altro, in particolare efficienza energetica e maggiore integrazione per riuscire a inserire in modo efficiente più core a parità di spazio impiegato e di consumi. Comunque, secondo me, se Zen sarà così competitivo come si spera, Intel dovrà fare qualcosa: non può continuare ancora a suon di referesh su una architettura che non cambia da 4 anni (a essere buoni), perchè così sì che migliorare diventa sempre più difficile.
- - - Updated - - -
Sì, varie volte saranno anche vere (non sempre, ho visto anche delle cagate :asd:), però vengono sempre presentate in chiave un po' ottimista IMHO, quando si parla di AMD.