DOMANDA Ryzen 5 3600 undervolt

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
No, la tomahawk l'avevo presa fuori da Amazon da un altro venditore che me l'ha rimborsata perchè non ne aveva più.
La Gaming plus presa su amazon qualche giorno fa.
In pratica hai 3 scheda madri a portata?? :lol::lol::lol: ma la tomahawk quindi la devi rispedire?

Beh che ti dico, magari è difettosa la mobo. Ha dei led di debug da una parte, quale si accende?
 
In pratica hai 3 scheda madri a portata?? :lol::lol::lol: ma la tomahawk quindi la devi rispedire?

Beh che ti dico, magari è difettosa la mobo. Ha dei led di debug da una parte, quale si accende?
La toma è già stata riconsegnata.
Al momento l'unico led acceso è quello adiacente al bottone di aggiornamento del bios, i 4 led di cpu,ram,vga,boot presenti vicino al connettore atx-pwr sono spenti.

P.S. 2 su 2 difettose sarebbe quasi da guinness :asd:
 
La toma è già stata riconsegnata.
Al momento l'unico led acceso è quello adiacente al bottone di aggiornamento del bios, i 4 led di cpu,ram,vga,boot presenti vicino al connettore atx-pwr sono spenti.

P.S. 2 su 2 difettose sarebbe quasi da guinness :asd:
non saresti ne il primo e ne l'ultimo!
 
Alla fine sono riuscito a prendere una b450 gaming plus max sotto i 120€ con prime, settimana prossima se dio vuole la monto.
Nel frattempo ho provato a fare qualche test di oc con Ryzen master portando i core prima a 4200, poi 4300 e 4400 con peaks core voltage a 1.325. Le impostazioni che mi avevi fatto inserire nel bios sul power limit e undervolt le ho lasciate (ryzen master quando attivo le sovrascrive?).
Ti mostro i risulatati durante cinebench:
Mi sembra un buon risultato, eventualmente posso provare a scendere con il voltaggio o come temperature è già ok così?

P.S. quando arriverà la b450 aprirò una discussione apposta perchè mi piacerebbe capire come fare da bios :asd:

Non per romperti le uova nel paniere, o gli induttori nei vrm, o quello che è... Però sarei curioso di vedere un test cinebench r20 con nessun'altra finestra aperta. Ovviamente quando hai tempo e una mobo funzionante :D

Io col 3600x a 4.3ghz faccio poco più di 3900 punti. Più di te a 4.4Ghz ( se non leggo male 3871).

Penso interessi anche a te dato che non ha senso tenere frequenze alte senza i relativi benefici prestazionali.

Questa sarebbe la terza volta che sento di un 3600 che clocka sopra i 4.3Ghz (pure 4.5 avevo visto) con voltaggi bassissimi e che però poi performa meno di un "normale" 3600 a 4.3Ghz.

Non so cosa comporti questa cosa, ma è un fenomeno che si ripete spesso a quanto vedo.
Avevo già ipotizzato che la cpu non lavorasse a pieno carico per non crashare, però non saprei spiegarmi come sia possibile una cosa del genere.
Somiglia molto a quando si undervoltano troppo i portatili e, sebbene non crashino, cominciano a perdere frequenza e prestazioni. Qui però il moltiplicatore è impostato e le frequenze rilevate sono le relative massime.
 
Non per romperti le uova nel paniere, o gli induttori nei vrm, o quello che è... Però sarei curioso di vedere un test cinebench r20 con nessun'altra finestra aperta. Ovviamente quando hai tempo e una mobo funzionante :D

Io col 3600x a 4.3ghz faccio poco più di 3900 punti. Più di te a 4.4Ghz ( se non leggo male 3871).

Penso interessi anche a te dato che non ha senso tenere frequenze alte senza i relativi benefici prestazionali.

Questa sarebbe la terza volta che sento di un 3600 che clocka sopra i 4.3Ghz (pure 4.5 avevo visto) con voltaggi bassissimi e che però poi performa meno di un "normale" 3600 a 4.3Ghz.

Non so cosa comporti questa cosa, ma è un fenomeno che si ripete spesso a quanto vedo.
Avevo già ipotizzato che la cpu non lavorasse a pieno carico per non crashare, però non saprei spiegarmi come sia possibile una cosa del genere.
Somiglia molto a quando si undervoltano troppo i portatili e, sebbene non crashino, cominciano a perdere frequenza e prestazioni. Qui però il moltiplicatore è impostato e le frequenze rilevate sono le relative massime.

Domani sera ci diamo giù di bench e overClock, magari aprendo un altro 3d. Questa notte la passerò a rimontare la x470 per cercare di avere un pc funzionante e operativo per lo Smart working di domani. Buona pace per le msi b450 e i loro vrm migliori e ben dissipati...

P.s. 3870 con 4.3 di frequenza. Con oc a 4.4 ho fatto 39xx
 
Non per romperti le uova nel paniere, o gli induttori nei vrm, o quello che è... Però sarei curioso di vedere un test cinebench r20 con nessun'altra finestra aperta. Ovviamente quando hai tempo e una mobo funzionante :D

Io col 3600x a 4.3ghz faccio poco più di 3900 punti. Più di te a 4.4Ghz ( se non leggo male 3871).

Penso interessi anche a te dato che non ha senso tenere frequenze alte senza i relativi benefici prestazionali.

Questa sarebbe la terza volta che sento di un 3600 che clocka sopra i 4.3Ghz (pure 4.5 avevo visto) con voltaggi bassissimi e che però poi performa meno di un "normale" 3600 a 4.3Ghz.

Non so cosa comporti questa cosa, ma è un fenomeno che si ripete spesso a quanto vedo.
Avevo già ipotizzato che la cpu non lavorasse a pieno carico per non crashare, però non saprei spiegarmi come sia possibile una cosa del genere.
Somiglia molto a quando si undervoltano troppo i portatili e, sebbene non crashino, cominciano a perdere frequenza e prestazioni. Qui però il moltiplicatore è impostato e le frequenze rilevate sono le relative massime.
Credo dipenda dal tipo di overclock, se fatto in manuale o con il PBO. L'OP sta usando il PBO mi pare. L'overclock all core è diverso e pure meglio. I test sulle review dei ryzen lo fanno vedere spesso. È sempre meglio overclockare la cpu ryzen con frequenze fisse piuttosto che con il PBO, perchè con quest'ultimo c'è una leggera fluttuazione di frequenza sui vari core, con frequenze fisse questo non accade. Ovviamente le frequenze fisse comportano un vcore più alto
 
Credo dipenda dal tipo di overclock, se fatto in manuale o con il PBO. L'OP sta usando il PBO mi pare. L'overclock all core è diverso e pure meglio. I test sulle review dei ryzen lo fanno vedere spesso. È sempre meglio overclockare la cpu ryzen con frequenze fisse piuttosto che con il PBO, perchè con quest'ultimo c'è una leggera fluttuazione di frequenza sui vari core, con frequenze fisse questo non accade. Ovviamente le frequenze fisse comportano un vcore più alto

Si può usare il pbo e contemporaneamente fissare un vcore massimo ? Ero convinto fossero metodi completamente alternativi l'overclock manuale ed il pbo.


Domani sera ci diamo giù di bench e overClock, magari aprendo un altro 3d. Questa notte la passerò a rimontare la x470 per cercare di avere un pc funzionante e operativo per lo Smart working di domani. Buona pace per le msi b450 e i loro vrm migliori e ben dissipati...

P.s. 3870 con 4.3 di frequenza. Con oc a 4.4 ho fatto 39xx

Bene :D

Comunque non preoccuparti per i vrm, possono funzionare fino a 125gradi (interni non rilevati).
Anche l'altra mobo si terrà comunque ben lontana da tali valori.

Alla fine è sempre meglio avere temperature minori, ma non ci si deve nemmeno troppo impiccare ai 5-10 gradi in piu o in meno su componenti che, ripeto, possono raggiungere i 125 gradi.
 
In che senso? :boh:

Nel senso che già in un altra discussione mi aveva confermato che il pbo imposta tutto lui e non ti lascia toccare nulla, quindi o fai oc manuale o ti affidi al pbo. Non ha detto proprio cosi ma il senso era quello.

A dire il vero si parlava pure della storia dei ryzen 3600 che clockano a frequaenze elevatissime senza prestazioni adeguate.

Dejaveu.

PS. Confermo che da ryzen master, se si attiva il pbo, non si può piu modificare il vcore. Quindi penso che @Ringo989 stesse overclockando manualmente.
 
Si confermo che da ryzen master ho utilizzato l’oc manuale e non il pbo. Ho provato anche con pbo ma su cinebench non ho notato grandi miglioramenti.
 
@BWD87
Mi ha scritto il servizio assistenza dell' e-commerce che mi ha venduto la Tomahawk dicendo di non riscontrare nessuna anomalia nella scheda (mi hanno anche allegato una cartella Mega con il video che ne prova il funzionamento, ma al momento risulta ancora vuota tale cartella).
Come è possibile mi chiedo?? Le ho provate tutte, ci manca solo che la mandano indietro negandomi il reso. La brucio :asd:
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top