DOMANDA ryzen 5 1600af overclock da zero

Pubblicità
solo la prima voce, mettila a 4 e vedi di quanto scende il cpu vdd durante in cineb
non tutte le schede madri rispondono in modo uguale per la LLC van fatte le prove.
 
Sto provando,vedo che cambiano di molto,ora ho portato a 4ghz e 1,375,voglio vedere se chiudo un benchmark così
--- i due messaggi sono stati uniti ---
Non ne chiude uno... le ho provate tutte...non tenere i 4ghz con 1,375 e con qualsiasi llc è grave... mi chiedo cosa hanno messo a fare la voce oc nel BIOS e il dissipatore sui vrm... se prendevo una scheda Biostar spendevo meno e andava uguale
 
Ultima modifica:
ma non è la mobo, è la cpu, te l'ho detto ...a mia cpu con un vcore minimo sotto carico di 1,269 (1.3187 da ryzen master) chiudo cineb a 4125mhz sui 3200 punti
 
puoi provare con oc genuine ma non fa altro che disattivare tutti i risparmi energetici e sparare tutte le ventole al massimo
comunque io ancora devo capire questa cosa che su cinebe r20 se ne va in schermo nero quando gli pare e piace.
il alcuni test passo pure 1h di stress test solo FPU di aida che è molto più pesante e le temperature salgono in fretta
poi passo un run di cineb r20 al secondo run va in black screen
con cine r15 non lo fa, probabilmente perchè è più leggero

e non sono il solo ad avere sto problema, anche qui chip sfigato per un 2600
3,9 a 1,275 e non prende i 4.0ghz a 1,35
io penso che non sia un overclock stabile pero' non capisco perchè con stress test più pesanti non lo fa. o meglio sto ancora cercando di capirlo.
comunque ad aria oltre gli 1,3 di voltaggio se fai lo stress test di fpu di aida avrai temp alte

dimenticavo ho anche avuto l'impressione che con aida aperto cineb r20 vada in black screen più spesso, ma probabilmente è solo un caso.
 
Ultima modifica:
Oggi ho portato a 4.0 ghz con OverRide a 1,400 e lo stress di Aida lo ha tenuto,poi su cinebench ha ceduto come al solito ... per ora ho portato tutto a stock tranne le ram ,provvederò a recuperare un altra cpu e se sale bene altrimenti lo tengo così ... mi sarebbe piaciuto sparare al limite la cpu e fare qualche bel punteggio nei benchmark ma mi limiterò a giocare a frequenze stock.
 
Oggi ho portato a 4.0 ghz con OverRide a 1,400 e lo stress di Aida lo ha tenuto
ma lo stress test di aida lo fai solo con FPU? che temperature prendi? perchè a me la cpu inizia ad andare a fuoco sopra gli 1,3v
per l'override intendi l'opzione del bios per fissare il vcore giusto?
 
65 gradi... credo che L airflow L ho azzeccato ed il dissipatore sia veramente ben fatto. Si l override intedo quello... me lo avevi fatto impostare a 1.2 ma già il v core stava a 1,2 ed ho visto in un filmato dove occavano la stessa cpu che anche lui impostava 1,2 (se non erro) ma il V core era più basso e allora pensavo che il problema fosse li...kmq ho notato con Aida che prima di crashare durante cinebench il voltaggio della cpu crolla... non so se sia qualche parametro che sfugge da BIOS oppure il programma che crea quel problema... pensavo anche al Precision Bioost ma non ho provato
 
ma infatti è strano, a me la cpu a stok sul bios mi rileva 1,025 di vcore
con 1,200 tengo i 4000ghz :D
 
A me stock sta a 1,2 e a 1,4 non tiene i 4.0ghz :suicidio:... secondo me ho un valore sbagliato da qualche parte ... non credo sia difettato qualche componente altrimenti avrei avuto altri problemi ... il pc è un proiettile e non ne sbaglia una... ho solo quel difetto
 
anche secondo me. quello che leggi è il sensore della mobo
quello interno della cpu sta su hwinfo sotto le voci riferite alla cpu che a te non fa vedere.
secondo me sta 0,200v sopra o a me segna 0,200 sotto:suicidio:
perchè se hai 65 gradi a 1,4v in SOLO fpu di aida e io 90 c'è qualcosa che non va, non c'è tutta sta differenza di dissipatore

nelle recensioni ha visto che lo hanno portato a 4,2 con 1,400v
 
Ultima modifica:
Se vuoi provare a capire ti sommergo di schermate del BIOS :veach:... nel frattempo sto cercando didocumentarmi anche io perché si vedono video dove intervengono su pochi parametri e sfondano i 4.0ghz come se fosse facile... e se cambio BIOS e metto quello prima???
 
fai questa prova, setta il vcore a 1.050 e vedi se la cpu regge il cineb a stock
 
fai questa prova, setta il vcore a 1.050 e vedi se la cpu regge il cineb a stock

no,non carica windows a 1,050
--- i due messaggi sono stati uniti ---
ho notato che la scehda madre imposta automaticamente le tensioni,quindi ho fatto un clear cmos e sono partito lasciando tutto stock e salendo solo con i ghz della gpu,arrivando stabile (chiudendo 3 cinebench di fila)a 3,9 ghz,poi ho occato le ram a 3533 e sono riuscito sempre a chiudere 3 bench di fila
final.webp

con le temperature credo di essere a posto (il dissipatore era pensato per andare oltre i 4 ghz),con i valori credo di essere all interno della soglia di sicurezza in quanto regola tutto la scheda madre,mi rimane solo il rimpianto di dovermi fermare a 3,9 ghz.ora penso (so gia come) a procurarmi un altra cpu e poi vediamo cosa succede.
@SiRiO ti ringrazio di avermi seguito e di avermi spiegato come procedere :thanks:
 
Ultima modifica:
il test di aida64 lo dovresti fare con solo FPU spuntato, se ci metti le altre spunte è più leggero

mandami la schermata di aida sulle informazioni della cpu
espandi la voce sulla colonna di sinistra
scheda madre-->processore
anche quella di hwinfo in modalità normale (senza la spunta sensor-only)
 
Pubblicità
Pubblicità

Discussioni Simili

Indietro
Top