PROBLEMA Problema per cambio processore Ryzen 5 a Ryzen 7

Pubblicità
E se invece aggiorno solo il bios? C,e il rischio che poi non parta più,?
ma io non capisco questa ossessione del BIOS: ma per quale motivo non dovrebbe partire più?
lascia collegato solo l'SSD di boot in modo che il BIOS sia costretto a vedere solo quello, se non lo vede ci pensi tu ad impostarlo come dispositivo di boot anche dopo l'aggiornamento del BIOS, deve ripartire per forza non è possibile che non riparta, non è mai successo a nessuno.

E comunque solo aggiornando il BIOS secondo me non risolvi, il tuo Windows avrà talmente tante di quelle impostazioni ancora legate alla vecchia scheda madre che il registro di sistema sarà mezzo compromesso, devi reinstallare da zero.
se ti fa sentire più tranquillo, cisto che hai un sacco di SSD, usane uno vuoto per fare una nuova installazione di prova (togli l'attuale SSD da 2 TB); reinstalli da zero e metti tutti i dirver corretti, fai qualche prova, se va tutto bene ripeti l'intera installazione sull'SSD da 2 TB; se invece va male hai ancora il disco da 2 TB instatto con l'attuale Windows
 
Grazie Bat, farò come dici, anche se non so quando farò come dici, anche se non so quando potrò farlo, comunque grazie per tutto l,aiuto
Buona serata.
Fabio
ma io non capisco questa ossessione del BIOS: ma per quale motivo non dovrebbe partire più?
lascia collegato solo l'SSD di boot in modo che il BIOS sia costretto a vedere solo quello, se non lo vede ci pensi tu ad impostarlo come dispositivo di boot anche dopo l'aggiornamento del BIOS, deve ripartire per forza non è possibile che non riparta, non è mai successo a nessuno.

E comunque solo aggiornando il BIOS secondo me non risolvi, il tuo Windows avrà talmente tante di quelle impostazioni ancora legate alla vecchia scheda madre che il registro di sistema sarà mezzo compromesso, devi reinstallare da zero.
se ti fa sentire più tranquillo, cisto che hai un sacco di SSD, usane uno vuoto per fare una nuova installazione di prova (togli l'attuale SSD da 2 TB); reinstalli da zero e metti tutti i dirver corretti, fai qualche prova, se va tutto bene ripeti l'intera installazione sull'SSD da 2 TB; se invece va male hai ancora il disco da 2 TB instatto con l'attuale Windows
 
ma io non capisco questa ossessione del BIOS: ma per quale motivo non dovrebbe partire più?
lascia collegato solo l'SSD di boot in modo che il BIOS sia costretto a vedere solo quello, se non lo vede ci pensi tu ad impostarlo come dispositivo di boot anche dopo l'aggiornamento del BIOS, deve ripartire per forza non è possibile che non riparta, non è mai successo a nessuno.

E comunque solo aggiornando il BIOS secondo me non risolvi, il tuo Windows avrà talmente tante di quelle impostazioni ancora legate alla vecchia scheda madre che il registro di sistema sarà mezzo compromesso, devi reinstallare da zero.
se ti fa sentire più tranquillo, cisto che hai un sacco di SSD, usane uno vuoto per fare una nuova installazione di prova (togli l'attuale SSD da 2 TB); reinstalli da zero e metti tutti i dirver corretti, fai qualche prova, se va tutto bene ripeti l'intera installazione sull'SSD da 2 TB; se invece va male hai ancora il disco da 2 TB instatto con l'attuale Windows
Domanda penso stupida: e se fosse il processore nuovo bacato? 🥴
 
improbabile ma possibile, ma in questo caso l'unica è fare il reso e la sostituzione
Ciao Bat, aggiornato BIOS, non cambia nulla, l,unica cosa e che se imposto in xmp le ram , che le mie sono ddr4 3000 MHz, come sull,altro BIOS, me le porta a 3000, non come l,altro BIOS che ti faceva scieliere le frequenze, che io mettevo comr di prassi a 2933 MHz..... comunque non ho mai visto lag di video e musica gracchiante così, anche il mouse alle volte va lentamente e a scatti.....oggi addirittura si mentre andava un video musicale su YouTube , e io navigavo su eBay ha cominciato a rallentare da paura per poi bloccarsi....😳...a quel punto ho chiuso internet.....
 
aggiornato BIOS, non cambia nulla
devi fare l'ultimo tentativo: la reinstallazione da zero di Windows (ma propri da zero, devi partire da tabula rasa) e dei driver
se si aggiusta era il sistema rovinato, se non si aggiusta è la CPU
lo devi fare perché se fai direttamente il reso e il problema non era la CPU la reinstallazione devi farla lo stesso, cosa che tra l'altro ti conviene perché ti pulisce le schifezze di anni
 
devi fare l'ultimo tentativo: la reinstallazione da zero di Windows (ma propri da zero, devi partire da tabula rasa) e dei driver
se si aggiusta era il sistema rovinato, se non si aggiusta è la CPU
lo devi fare perché se fai direttamente il reso e il problema non era la CPU la reinstallazione devi farla lo stesso, cosa che tra l'altro ti conviene perché ti pulisce le schifezze di anni
Si domani penso di reinstallare il sistema su un altro disco....oggi provando una simulazione game ogni tanto laggava ...poi uscendo dal gioco, sono entrato in eBay, dopo 2 minuti il PC si e spento improvvisamente, e poi lentamente si e riavviato....con il BIOS di prima non lo aveva mai fatto....comincio a pensare che sia una cosa grave.....😑
 
uscendo dal gioco, sono entrato in eBay, dopo 2 minuti il PC si e spento improvvisamente, e poi lentamente si e riavviato....con il BIOS di prima non lo aveva mai fatto....comincio a pensare che sia una cosa grave
potrebbe essere rotta la mobo e/o il tuo alimentatore è difettoso, marca e modello dell'alimentaotre? non è che ha 6-7 anni?
 
Ciao Bat, ali Cooler master 700 w, ha 3 anni, la mobo ha meno di un anno......Msi tomahawk mag b550 ma wi fi....
comunque...ho riaggiornato chipset e audio realtek, v a leggermente meglio....comunque con questo bios le ram in xmp le setta in auto a 3000 mhz, mantre nel vecchio bios le metteva in auto a 2933 mhz......questo piccolo scarto in piu puo far riavviare il pc in game?ho disattivato il gameboost....che portava il processore as 4,6 ghz.....sempre fatto con il 2600x......mah
Domani provo ad installare windows ex novo su un,altro disco e vediamo se risolve.
certo che se devo rifare il sistema, solo in steam ho circa 40 game.....a riscaricarli tutti ci mettero una settimana...senza contare il resto che rottura...
se sapevo tenevo il 2600x.......o prendevo un intel....comicio sospettare che amd sia troppo carognosa.....
 
questo piccolo scarto in piu puo far riavviare il pc in game?
sicuramente meglio di niente ma nonci sarà nessun balzo di prestazioni solo per la frequenza delle RAM, te le mette a 3000 perché la CPU più recente ha un controller di memoria migliore
 
Ciao Bat, l.hi pensato anche io, quindi il riavvio non era dovuto all,, aumento di frequenza delle RAM...ho tolto il game boost da BIOS, ho fatto girare arma 3 per 40 minuti circa, poi ho navigato un po', e non si e più riavviato...una domanda, ma i led di controllo della scheda madre , se la CPU ha problemi dovrebbe rimanere accesa..o no? Le tre spie led quando parte fanno il post normale e poi si spengono...quindi se la CPU e bacata dovrebbe segnalarlo il led ..... comunque oggi dovrei riuscire a installare Windows su un altro disco...grazie e buona giornata
Fabio.
 
Per Steam puoi copiare su altra unità l'intera cartella di installazione del client e la cartella "common" che contiene i giochi.
Dopo aver reinstallato Steam, copi le cartelle steamapps, userdata e common del backup precedente.
La reinstallazione dei giochi comporterà solo una verifica dei file e si concluderà in pochi minuti.

spengono...quindi se la CPU e bacata dovrebbe segnalarlo il led

Edit: il led della CPU in caso fosse bacata, dovrebbe rimanere acceso ma il sistema non dovrebbe neanche bootare
 
Allora, ho reinstallato Windows, ma richiede un sacco di aggiornamenti, così a freddo dopo aver instatto i driver della scheda madre, quando parte alle volte i suono gracchietta...quindi non e normale...ora se riesco a installare anche realtek audio e internet in modo da usare i filmati di YouTube musicali vedrò se cambia.. comunque se muovo il mouse ogni tanto quando sta facendo operazioni desktop rallenta......grazie per la diritta di steam....mi viene voglia rompere tutto..🥴
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top