GUIDA Roundup dissipatori. trova quello più adatto a te.

Pubblicità
Ciao a tutti,
sapreste dirmi quali sono secondo voi i migliori dissipatori low profile per il lga 115+?
Per low profile intendo quelli di dimensioni più piccoli. Non voglio vedere dei cubotti enormi che occupano tutto il case.
meglio quelli con la ventola verso l'alto che di solito sono più piccoli, o al limite se si sviluppano a tower devono essere sottili.

In generale gli scythe come vanno?

All'inizio ero orientato per quelli a liquido, ma leggendo di utenti che si sono ritrovati col liquido per tutto il case ho cambiato idea...(non sono così rari i casi)
 
Son da Cell, se cerchi nel primo post trovi la rece del katana 4 vs true spirit 90m di xbitlabs :)

L'ereboss è praticamente un macho hr02 solo che con una ventola un po' più rumorosa della ty140 :)

- - - Updated - - -

Jento volevi un top-down?
 
dimenticavo, come pasta termica si può usare quella intel, o è d'obbligo prendere la artic mx-4 o la noctua nt-h1?

- - - Updated - - -

Guarda, non necessariamente....Il fatto è che ho preso il case thermaltake V31, e ho un 4790k. Non dovrò fare oc subito (anche se è un delitto non fare oc con quel prociio) e come detto avevo preventivato un liquid cooler tipo corsair h101, soleo che leggendo dei vari episodi (non solo del corsair, ma anche dei cooler master, ed in genere di quasi tutti i liquid cooler low profile) di fuoriuscita liquido ho cambiato subito idea.

Quindi un po' per necessità, di dimensioni per il V31, sia per una questione estetica (a me non piacciono le torri enormi), sia per il fatto di non dover fare oc spinto, forse nemmeno oc normale (almeno nei primi tempi) le mie esigenze sono dissipatori un po' meno performanti, ma decisamente più piccoli. Giusto per non usare quello intel che ti danno. (se fosse esistito un 4ghz senza la K, avrei preso pure quello per intenderci... )
Altra componente poi è l'estetica, avendo un case con una finestra enorme, e avendo preso una ali modulare ci tengo all'estetica...quindi il dissi dovrà star bene, soprattutto visto dall'alto della mobo, dato che una volta nel case lo si vedrà in verticale....
 
Ultima modifica:
Prenditi un bel dissi a torre, ce ne sono di non mastodontici e vivi felice e lascia perdere gli aio.
Imho
 
Per aio intendi quelli liquido? Sicuramente li lascerò perdere.

Ma che modelli mi consiglieresti? Uno vale l'altro o ti senti di consigliarmi qualche modello in particolare trai più compatti?
Per torre intendi quelli in stile Mugen? Quelli in stile shuriken invece non (ventola verso l'alto) non vanno bene?

Per la pasta conviene prendere una di quelle due elencato o usare tranquillamente quella della in dotazione?
 
Quanto puoi spendere?

Usa la pasta in dotazione, va benissimo :)

Ciao..nel frattempo ho aperto un topic..:rolleyes:(pensavo non mi rispondesse più nessuno)
Se vuoi puoi risp qui o li .è indifferente...O se vuoi spostare questo mex di la, vedi tu...
Per la pasta dipende se è in dotazione nel dissi o no.


Per il dissipatore, mi sono un po' convinto a non prendere un low profile, più che altro, non vorrei fra un po' voler fare oc, e pentirmi di non poterlo fare, anche se con dei low profile decenti come

Noctua NH-L9i
scycthe Shuriken Rev. B
scycthe big Shuriken
Silverstone AR06
AXP-100 Muscle
xigmatek Praeton LD964s
raijintek PALLAS


qualcosina avrei potuto comunque fare.

Detto questo , essendo l'altezza massima consentita per un dissi dichiarata dalla casa del case v31, e per un fattore estetico vorrei prendere considerazione i migliori tra i torre compatti, con altezza max 13-cm e larghezza e profondità non superiori a 10-12

Più o meno come i vari

Termalright true spirit 90M,
Scycthe katana 3, katana 4,
Silverstone argon Ar02,
Noctua
NH-D9L e NH-U9s
Artic Freezer 13

La scelta quindi potrebbe essere tra uno di questi...

Costo max 50/60

Cosa consigli?
 
Ultima modifica:
Ciao,
io ho un dubbio. Sto aspettando il PC(roba di 2/3 gg) e ho scelto una i5 4690k.
AL momento non farò OC ma in futuro, col cambio di VGA probabilmente si.
Subito avevo intenzione di tenere il dissipatore stock e sostituirlo poi con un Noctua NH-D14 o D15, anche se costicchiano.
Ora però ho visto in vetrina dal negozio dove ho comprato che avrebbero a disposizione immediata uno di questi:
Cooler Master Blizzard T2
Cooler Master Gemini II M4
Cooler Master Hyper 212 EVO
Arctic Cooling Freezer 13

Essendo completamente profano in materia vi chiedo: Prendo uno dei 4(Mi pare di capire che l'Hyper è il migliore) e lo installo subito cestinando il dissipatore Intel o mi conviene puntare a un bel Noctua al momento giusto? Ho visto che la differenza di prezzo è notevole e volevo sapere se ne valeva la pena.
Non farò OC spinto, ma quel i5 vorrei portarlo soprai 4GHz.
La mia MoBo è una Gigabyte GA-Z97X-Gaming 5, il Case è un Cooler Master 690 III Black, la Ram è low profile e l'alimentatore è un XFX Pro Series 650W modulare.

Grazie
 
Ciao,
io ho un dubbio. Sto aspettando il PC(roba di 2/3 gg) e ho scelto una i5 4690k.
AL momento non farò OC ma in futuro, col cambio di VGA probabilmente si.
Subito avevo intenzione di tenere il dissipatore stock e sostituirlo poi con un Noctua NH-D14 o D15, anche se costicchiano.
Ora però ho visto in vetrina dal negozio dove ho comprato che avrebbero a disposizione immediata uno di questi:
Cooler Master Blizzard T2
Cooler Master Gemini II M4
Cooler Master Hyper 212 EVO
Arctic Cooling Freezer 13

Essendo completamente profano in materia vi chiedo: Prendo uno dei 4(Mi pare di capire che l'Hyper è il migliore) e lo installo subito cestinando il dissipatore Intel o mi conviene puntare a un bel Noctua al momento giusto? Ho visto che la differenza di prezzo è notevole e volevo sapere se ne valeva la pena.
Non farò OC spinto, ma quel i5 vorrei portarlo soprai 4GHz.
La mia MoBo è una Gigabyte GA-Z97X-Gaming 5, il Case è un Cooler Master 690 III Black, la Ram è low profile e l'alimentatore è un XFX Pro Series 650W modulare.

Grazie

Per overclock fino a 4.2 vai più che tranquillo con il 212, per frequenze più alte dipende se hai una CPU fortunata o meno può essere che non ci siano problemi come che inizi ad essere un po tirato
Comunque io sostituirei subito l'originale
 
Per overclock fino a 4.2 vai più che tranquillo con il 212, per frequenze più alte dipende se hai una CPU fortunata o meno può essere che non ci siano problemi come che inizi ad essere un po tirato
Comunque io sostituirei subito l'originale

Ma se faccio OC come funziona il discorso del turbo?
Cioè esce a 3.5 GHz e in turbo va a 3.9. Se lo tiro a 4.2 sta fisso a quella frequenza?
300 MHz di OC rispetto al turbo mi sembrano pochini. Ora ho pure più dubbi di prima :asd:
 
Ho premuto il tasto sbagliato sul cell, fino a 4.4 (che è cmq in 10% in più) arrivi con CPU sfortunata e qualsiasi dissipatore after market
La frequenza non é fissa ma in idle cala come da stock
 
Ho premuto il tasto sbagliato sul cell, fino a 4.4 (che è cmq in 10% in più) arrivi con CPU sfortunata e qualsiasi dissipatore after market
La frequenza non é fissa ma in idle cala come da stock

Ok adesso ci siamo.
Forse me lo consegnano stasera, in ogni caso mi porto via anche l'hyper 212 a 33€ e 50 ;)

Grazie per l'aiuto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top