[Risolto] Indicizzare contenuti con iTunes

  • Autore discussione Autore discussione Wiald
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Wiald

Nuovo Utente
Messaggi
21
Reazioni
0
Punteggio
25
come faccio a far cecare e indicizzare da iTunes tutti i files audio sul pc?
subito dopo aver installato itunes cerca tutti i files audio sul pc, quindi la funzion esiste, solo che non si capisce come avviarla dopo a comando
 
Quando poi avvi Itunes ti mostra tutta la lista dei brani musicali che hai presenti sul tuo HD
 
Dunque..non vorrei scatenare flames...ma colgo l'occasione per dirvi cosa penso di questo programma: itunes è un programma abbastanza antipatico ..spesso prende iniziative senza il mio consenso.. addirittura nell'indicizzare i files della mia cartella di musica(cosa ke vuoi fare tu), ha modificato i nomi delle cartelle partendo dal nome del file...quindi nella cartella della musica..mi trovo con 5 cartelle con nomi diverse ke rappresentano lo stesso gruppo o artista... es:

Red Hot Chili Peppers
red hot chili peppers
Red_Hot_Chili_Peppers
RHCP
Red Hot Chili Peppers(1)

ebbene cio' è successo senza il mio consenso..cioè io gli avevo detto di indicizzare la mia musica sul programma..non sull'hd...
poi ogni volta ke lo apro mi va a fare l'aggiornamento della libreria e sono minuti...con 25 gb di musica...cmq..boh..sarà ke ormai sono viziato...con linux i player multimediali..sono leggerissimi e non danno problemi e sopratutto fanno quello ke dico io...(poi pure la cosa ke per poterci caricare la musica devi PER FORZA passare per itunes)

Il mio consiglio è di evitare itunes...se devi caricare le canzoni sull'ipod...ti consiglio di copiarti i files volta per volta su un'altra cartella e di sincronizzare l'ipod on quella...
 
E' questione di configurarlo come si deve e tutti i problemi che ha elencato yellow86 spariscono...
Mi sembra che dalle opzioni ci sia la possibilità di ri-cercare tutti i file audio sull'hard disk
 
sarò ot ma considero itunes un catafalco. grazie a lui non avevo mai usato il mio i-pod shuffle come lettore musicale :shock:

ho trovato un alternativa più che valida che permette di caricare musica su l'ipod da remoto da qualsiasi pc (anche dove non c'è i-tunes!):

yamipod
 
ho risolto, File - > aggiungi cartella alla libreria

ha indicizzato tutto però ha scombussolato l'ordine certosino che regnava tra le mie cartelle :'(
 
Wiald ha detto:
ho risolto, File - > aggiungi cartella alla libreria

ha indicizzato tutto però ha scombussolato l'ordine certosino che regnava tra le mie cartelle :'(

ecco proprio quello che dicevo io...fa come je pare sto prgrammaccio!
 
Wiald ha detto:
ho risolto, File - > aggiungi cartella alla libreria

ha indicizzato tutto però ha scombussolato l'ordine certosino che regnava tra le mie cartelle :'(
Hai risolto, chiudo. :)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top