Ridurre il rumore dell'hard disk...

Pubblicità
x toby: a già...ora ke ci penso anke mio padre usa questo sistema per la pompetta dell'acquario!!!! :D
x logan: grazie ora andrò a fare qlk giretto per i negozi e vedo di prendere il più opportuno!! anke xkè devo essere sicuro ke nn squaglia!!! :(
 
marcosnk ha detto:
x toby: a già...ora ke ci penso anke mio padre usa questo sistema per la pompetta dell'acquario!!!! :D
x logan: grazie ora andrò a fare qlk giretto per i negozi e vedo di prendere il più opportuno!! anke xkè devo essere sicuro ke nn squaglia!!! :(


Continui a stupirmi, ecco perchè ti avevo chiesto la temperatura!
 
AxelIce8 ha detto:
Continui a stupirmi, ecco perchè ti avevo chiesto la temperatura!

scusa non me ne intendo molto di temp di hd...
43°C è poco o molto??? a quanto può arrivare?
cmq ora è 40!
 
marcosnk ha detto:
scusa non me ne intendo molto di temp di hd...
43°C è poco o molto??? a quanto può arrivare?
cmq ora è 40!
I Maxtor hanno il range di operatività fra i 5 e i 55°, cmq secondo me è piuttosto elevato 40° in idle in questa stagione, visto che vorrebbe dire in estate anche un 48° che è molto elevato (x esempio io cn il mio HB-101 sto a 33-35° in idle e in full load tocco i 43-44°)
 
se vuoi fare una prova spieghi al negoziante a cosa ti serve, se sa che esistono i com0puter, e te ne fai dare qualche centimetro così puoi scaldarlo e vedere fino a quanto tiene.
nel caso fosse troppo morbido o sottile (ce n'è di mille tipi) puoi fare una treccia come si usa in pesca.adesso ti faccio un disegnino per spiegarmi meglio.
è piuttosto resistente considerando che ci si possono pescare pesci di svariati chili...tipo 20 e più...°___O
 
prendi i capi A e B e li ruoti contemporaneamente in senso contrario

prendi nella stessa mano A e B e come per magia l'elastico si attorciglierà su se stesso come nella figura :lol:

per annodare i due capi tra di loro fai il nodo come in figura, cioè prendi i due capi accoppiati , fai un'asola e ce li fai passare all'interno per tre volte.
inumidisci il nodo con un po d'acqua e tira molto bene.deve essere ben strozzato per tenere bene. :rotz:

vedrai che è abbastanza resistente per tenerequalche chilo di peso.
attento che nn ci siano bordi taglienti dove poggi l'elastico altrimenti pian piano sicuramente parte.
ciao :)
 
Ciao marco, per quel lavoro è sufficiente una cordicella qualsiasi na robba da pochi cent... e soprattutto non deve essere elastica

ps
L’hai letta tutta quella guida? io la trovai molto interessante anche se inizia ad essere un po datata;)
 
Snickers ha detto:
I Maxtor hanno il range di operatività fra i 5 e i 55°, cmq secondo me è piuttosto elevato 40° in idle in questa stagione, visto che vorrebbe dire in estate anche un 48° che è molto elevato (x esempio io cn il mio HB-101 sto a 33-35° in idle e in full load tocco i 43-44°)
ho anche io il MAXTOR non ricordo il modello ma é 120Gb,
e sinceramente mi sembrano un pò alte le temperature che dite , in idle il mio lavora a 15 gradi mentre in full-load sta a 25/28 non di più anche se esposto al fulll sta per più di 24 ore
 
Fascetta da elettricista, tiene pesi elevati e non rischi che si distrugga ne per calore, almeno a quelle temperatuire, ne per contatto con spigoli vivi.

Costo? pochi centesimi.
 
kablar ha detto:
ho anche io il MAXTOR non ricordo il modello ma é 120Gb,
e sinceramente mi sembrano un pò alte le temperature che dite , in idle il mio lavora a 15 gradi mentre in full-load sta a 25/28 non di più anche se esposto al fulll sta per più di 24 ore


il mio hd sta a 40/42 gradi con un uso scarso (internet+media player)...ha una ventola da 80 a 7 volt per raffreddarlo...io la sonda l'ho posizionata sotto sul chip più grosso che c'era....
ho un maxtor diamond max plus 9 da 160 giga...sto rischiando? :blink:
 
mi informo meglio e ti dirò

logan ha detto:
il mio hd sta a 40/42 gradi con un uso scarso (internet+media player)...ha una ventola da 80 a 7 volt per raffreddarlo...io la sonda l'ho posizionata sotto sul chip più grosso che c'era....
ho un maxtor diamond max plus 9 da 160 giga...sto rischiando? :blink:
NO non rischi i dischi Maxtor diamond reghono molto bene le temperature ,
comunque capisco pechè c' è differenza tra le temperature da me rilevate e le tue , io ho installato sotto l ' hd un sistema a due ventole della Aerocol
quindi ho una dissipazione magiore e dicapito del silenzio "anche se incide poco sul rumore totale" io non mi preocuperei fino al limite di 60 gradi in full load comuncue puoi verificare sul sito maxtor le temperature che la ditta ha testato (credo, comunque ci faccio una capatina e poi ti faccio sapere di preciso) .
OK? :)
 
kablar ha detto:
ho anche io il MAXTOR non ricordo il modello ma é 120Gb,
e sinceramente mi sembrano un pò alte le temperature che dite , in idle il mio lavora a 15 gradi mentre in full-load sta a 25/28 non di più anche se esposto al fulll sta per più di 24 ore

azzo e che temperatura ambiente hai:boh:


nb
temperature di 50/55° sono ancora accettabili...
 
trovato specifiche

:) sono felice di dare cuesto PDF dell sito MAXTO:COM dove trovi tutte le inf. sui dischi della serie diamondmax plus 9 il modello che possiedi ha il seguente indicativo "6y160MO"
il sito Maxtor è cuesto dove ci sono altre ifo http://search.atomz.com/search/?sp-...f=iso-8859-1&sp-q=diamond+max+plus+9&x=12&y=9

mentre se vuoi dei pareri dalla rete vai qui http://www.ciao.it/Maxtor_Diamond_Max_Plus_9_160GB__249644
spero sia utile , dal pdf capirai che la temp del tuo HD è OK :) :) :)
 
enonva ha detto:
azzo e che temperatura ambiente hai:boh:


nb
temperature di 50/55° sono ancora accettabili...
guarda che i 60 gradi li ragiunge il pc di lavoro che è attacato a un forno di stampa il mio arriva ad avere l'HD max a 28 in full , forse mi sono spieghato male , intendo dire che fino a culle temp. alte l' HD non si fonde ma ci si deve comuncue guardare da stressarlo la maxtor diciara che si scassa a 70 gradi o che comunque non lavora.
Ps Tobi abbiamo postato la stessa cosa
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top