TheFather
Utente Attivo
- Messaggi
- 394
- Reazioni
- 135
- Punteggio
- 59
Bella domandadevi chiederti se ne valga la pena

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Bella domandadevi chiederti se ne valga la pena
questo lo devi capire tu se nei giochi che fai vuoi quel tipo di boost p tio basta quello che haiBella domandaPotrei anche tenermi in tasca quelle 215 € (che poi son di più perchè vorrei prendere la versione K con la GPU integrata e credo che anche il dissipatore vada cambiato) e metterle in futuro su una piattaforma più recente.
Ah beh, questo è poco ma sicuro.credo che anche il dissipatore vada cambiato
Ma la vera domanda è sei contento delle prestazioni che ahi ora o no?
Io lo tengo a bada con un AIO da 280 Corsair e un leggero Undervolt.
Senza Undervolt era Thermal Throttling a manetta su Cinebench!
diavolo, sì a 215 per me è un sìse invece di aspettare il nuovo x3d lo sostituissi con un 14600K/KF? Il KF sta a 215 € su Amazon, almeno mi eviterei di cambiare tutto il blocco CPU + Mobo
vedi tu l'upgrade è fattibileSinceramente si, non ho problemi o niente che possa costringermi a fare questo cambio. Il salto vero l'ho fatto a luglio passando da 24" FHD a 27" QHD (3060 --> 4070s).
Non male dai![]()
È l'ennesima volta che incolli nei tuoi messaggi tutta una sfilza di simboli, occhio!Per quanto mi riguarda ho perso nulla col nuovo microcode
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
penso sia colpa di tapatalk su iosÈ l'ennesima volta che incolli nei tuoi messaggi tutta una sfilza di simboli, occhio!
diavolo, sì a 215 per me è un sì
anche se applicando il BIOS col microcode definitivo perdi un po' di prestazioni il salto dal 12400 è veramente grosso
se ti trovi bene come stai non spendereIn realtà il 14600K costa 266 (venduto e spedito da Amazon) più ci metti un 80/100 euro di dissipatore, si passa abbondantemente i 300 euro.
Io speravo in voi per demolirmi l'idea invece ci soffiate sopra.
Ma l'errore è stato mio, non dovevo prendere il 12400 ma la generazione sopra. Purtroppo al tempo non avevo punti di riferimento e da qualche parte dovevo pur partire.
Qualsiasi cosa sopra il 12400 richiede un ottimo sistema di dissipazione, senza se e senza ma. Il 12400 lo raffreddi con 30e e poco spazio, Con qualsiasi cosa abbia anche gli e-core te lo scordi.In realtà il 14600K costa 266 (venduto e spedito da Amazon) più ci metti un 80/100 euro di dissipatore, si passa abbondantemente i 300 euro.
Io speravo in voi per demolirmi l'idea invece ci soffiate sopra.
Ma l'errore è stato mio, non dovevo prendere il 12400 ma la generazione sopra. Purtroppo al tempo non avevo punti di riferimento e da qualche parte dovevo pur partire.
il 14600KF costa 215 e se ci metti un grosso dissipatore Thermalright Phantom Spirit spendi altri 39€, sono 254 euro in tutto e non devi cambiare nient'altro. Più che altro bisogna vedere se la mobo è decente, ma senza overclock a quel prezzo ci sta eccome e rimane meglio di un AMD 7600XIn realtà il 14600K costa 266 (venduto e spedito da Amazon) più ci metti un 80/100 euro di dissipatore, si passa abbondantemente i 300 euro.