Installare un sistema operativo a 64 bit può non essere sufficiente per poter utilizzare appieno 4 GB di ram. Occorre che nel bios sia possibile attivare la Memory Remap Feature, ovvero l'impostazione che permette al chipset di mappare le risorse di sistema (ram + memoria della scheda grafica + dispositivi onboard) in modo da rendere "visibile" al sistema operativo tutta la ram installata.
Questa Memory Remap Feature è presente solo sui chipset degli ultimi 5 anni; per fare un esempio, in casa Intel è presente dal 965P in avanti. Nei chipset ancora più recenti (ultimi 2 anni) la Memory Remap Feature è attiva di default, anzi, la relativa voce non è nemmeno più presente nei bios perché non più necessaria.
Nelle schede madri più vecchie, invece, costruite tra il 2006 e il 2008, bisogna cercare questa impostazione nel bios e attivarla, se no anche installando un sistema operativo a 64 bit accadrà quello che hai sperimentato: Windows non potrà accedere a tutta la ram, esattamente come se fosse a 32 bit.
Se la scheda madre ha un chipset più vecchio (sempre in casa Intel, dal 945 in su) purtroppo questa caratteristica non è presente e quindi anche installando un sistema operativo a 64 bit la ram non sarà mai tutta disponibile. Per poterti dare un aiuto più specifico, occorre che tu riporti marca e modello della tua scheda madre.