UFFICIALE Rainbow Six Siege

Pubblicità
Stasera proverò ad impostarla a 2K e vedrò. Sai qual è il MIO problema, è che non la voglio dare vinta a questo gioco, dato che sul mio PC ci girano tutti i giochi maxati senza problemi a 60 fps, e vedere che impostando l'MSAA 2x il calo sia percettibile, mi rende frustrato.
Non credo che il mio I7 occato sia messo in difficoltà da questo gioco, ma voglio provare comunque.

hai un 4770k, non penso proprio che hai problemi di cpu... in 2k perdi troppi fps non ti conviene imho... ma 99% non hai problemi di cpu con un 4770k.

io ho un 980x@4.1 e una 980 ti e col preset ultra in full hd ho sui 120/130 fps in media, poi a seconda della mappa tipo l'aereo è tra i 150/200, gpu sempre a manetta e cpu in media 50/60%.


anch io se attivo msaa o txaa il calo è percettibile, sono filtri pesanti.

il calo a msaa x2 è percettibile logicamente perchè l'msaa è di suo pesante, e quindi non per colpa della cpu, ma semplicemente pesa parecchio sulla gpu... ma poi cmq alla fine come dicevamo visivamente è anche meglio col taa, quindi tieni il preset ultra e goditelo cuore in pace.
 
hai un 4770k, non penso proprio che hai problemi di cpu... in 2k perdi troppi fps non ti conviene imho... ma 99% non hai problemi di cpu con un 4770k.

io ho un 980x@4.1 e una 980 ti e col preset ultra in full hd ho sui 120/130 fps in media, poi a seconda della mappa tipo l'aereo è tra i 150/200, gpu sempre a manetta e cpu in media 50/60%.


anch io se attivo msaa o txaa il calo è percettibile, sono filtri pesanti.

il calo a msaa x2 è percettibile logicamente perchè l'msaa è di suo pesante, e quindi non per colpa della cpu, ma semplicemente pesa parecchio sulla gpu... ma poi cmq alla fine come dicevamo visivamente è anche meglio col taa, quindi tieni il preset ultra e goditelo cuore in pace.

Si infatti il tuo post precedente, quello con lo "spiegone" sui filtri, mi ha rincuorato non poco e ti ringrazio per questo.
Oltre al processore, poi, anche il quantitativo di ram e soprattutto la GPU, non scherza in termini di potenza, almeno in full hd non mi posso lamentare su nessun gioco (tieni conto che ho provato come ultimo la beta di BATTLEFRONT II con tutto al max al 120% di risoluzione in dx 12), solo questo gioco in particolare da strani problemi in questi termini, ovviamente molto sporadici, ma fastidiosi per un attimo, cosa che comunque col filtro T-AA non si presentano più, va a capire.
Inoltre anche le impostazioni sulla scheda video sono da tenere sott'occhio, per esempio impostando il SUPERCAMPIONAMENTO come filtro AA dal pannello dei Crimson, il frame ne risente a volte.
 
è comprensibile, il supercampionamento non è altro che il contrario di quanto dicevamo del vecchio filtro temporale di rainbow: renderizza al doppio della risoluzione.
 
è comprensibile, il supercampionamento non è altro che il contrario di quanto dicevamo del vecchio filtro temporale di rainbow: renderizza al doppio della risoluzione.
Ok, grazie dell'info, lo userò poco allora, dato che visivamente tra Supercampionamento e Multicampionamento (filtro che utilizzo sul pannello) la differenza la noto solo nelle scritte riportarte a video, cioè più piene e visivamente meno leggibili.
 
Se il filtro temporale non c'e' piu', come spieghi il fatto che con Preset Ultra + TAA faccio 30 fps in piu' rispetto al Preset Molto Basso + AA Off?

Entrambi in 2k per intenderci.

Secondo me oltre al TAA si attiva anche il filtro temporale, solo che non lo hanno detto a nessuno :sisi:
 
Se il filtro temporale non c'e' piu', come spieghi il fatto che con Preset Ultra + TAA faccio 30 fps in piu' rispetto al Preset Molto Basso + AA Off?

Entrambi in 2k per intenderci.

Secondo me oltre al TAA si attiva anche il filtro temporale, solo che non lo hanno detto a nessuno :sisi:

Nel mio caso, se optassi per il filtro FXAA, la differenza in termini di frame rate non è così netta. La differenza sta tra T-AA e MSAA, ma non tra "NO" e "FXAA", e in termini di immagine, l'FXAA si avvicina umolto all'MSAA 2X.
Non ci sarebbe modo di poter lanciare il gioco e vedere se col T-AA la risoluzione mantenuta sia la stessa? Io ad occhio, non vedo comunque differenza di risoluzione.
Altra cosa che potrebbe farmi pensare che quanto detto da Ext4 sia veritiero è che su Titanfall 2, con filtro T-AA e MSAA2x o 2QAA (o qualcosa di simile), la risoluzione non varia affatto.
 
Se avete un monitor FullHD potete mettere anche la risoluzione 8k non cambia una mazza sempre in 1920x1080p vedrete, anzi andrete a sollecitare la GPU inutilmente senza avere nessun guadagno effettivo.

Poi scusa @Mac_O a battlefront 2 riesci a fare 60fps o più e invece in r6 no? Voglio dire come gioco non mi sembra pesante, ne ho provati di ben più pesanti di questo...
 
Nel mio caso, se optassi per il filtro FXAA, la differenza in termini di frame rate non è così netta. La differenza sta tra T-AA e MSAA, ma non tra "NO" e "FXAA", e in termini di immagine, l'FXAA si avvicina umolto all'MSAA 2X.
Non ci sarebbe modo di poter lanciare il gioco e vedere se col T-AA la risoluzione mantenuta sia la stessa? Io ad occhio, non vedo comunque differenza di risoluzione.
Altra cosa che potrebbe farmi pensare che quanto detto da Ext4 sia veritiero è che su Titanfall 2, con filtro T-AA e MSAA2x o 2QAA (o qualcosa di simile), la risoluzione non varia affatto.
Sinceramente differenza di risoluzione non la vedo nemmeno io, c'e' da dire pero' che a distanze medie/lunghe risulta piu' sfocato.

Ancora da capire come faccia un filtro anti aliasing a dare un boost di prestazioni rispetto al filtro disattivato
 
Poi scusa @Mac_O a battlefront 2 riesci a fare 60fps o più e invece in r6 no? Voglio dire come gioco non mi sembra pesante, ne ho provati di ben più pesanti di questo...[/QUOTE]

Non ho detto che a Rainbow Six non li faccia, anzi, li supero abbondantemente, con una media di 80/90. Il problema è dato dal fatto che ultimamente notavo dei piccoli freeze in game di mezzo secondo, cosa che però adesso non noto più, questo soprattutto settando l'AA su T-AA.
Inoltre sono dello stesso avviso di Sam1205 quando si chiede "come faccia un filtro anti aliasing a dare un boost di prestazioni rispetto al filtro disattivato".
 
Se il filtro temporale non c'e' piu', come spieghi il fatto che con Preset Ultra + TAA faccio 30 fps in piu' rispetto al Preset Molto Basso + AA Off?

Entrambi in 2k per intenderci.

Secondo me oltre al TAA si attiva anche il filtro temporale, solo che non lo hanno detto a nessuno :sisi:

non chiederlo a me lol non ti devo certo spiegare io certe anomalie.

questa la cosa la riscontri tu, io TAA attivo o non attivo il frame rate non cambia praticamente niente. e il TAA c'era anche prima, diviso dal filtro temporale. e come funzionava prima funziona ora.

il TAA è assolutamente impossibile che attiva il filtro temporale, la differenza visiva è netta. quando c'era il filtro temporale, se lo attivavi non potevi non notarlo, come non puoi non notare ora che non cè.

visivamente un 540p upscalato ad un 1080p rispetto ad un 1080p nativo non può passare inosservato.

non cè bisogno di dire niente a nessuno, lo vedi da te se giochi con upscale o nativo. se non lo vedi... bè allora il problema è un altro direi.

quindi la domanda vera è, come spieghi il fatto che non distingui la differenza tra un upscale e un nativo lol? sul serio, non puoi avere dubbi a riguardo, la differenza è enorme.
 
Poi scusa @Mac_O a battlefront 2 riesci a fare 60fps o più e invece in r6 no? Voglio dire come gioco non mi sembra pesante, ne ho provati di ben più pesanti di questo...

Non ho detto che a Rainbow Six non li faccia, anzi, li supero abbondantemente, con una media di 80/90. Il problema è dato dal fatto che ultimamente notavo dei piccoli freeze in game di mezzo secondo, cosa che però adesso non noto più, questo soprattutto settando l'AA su T-AA.
Inoltre sono dello stesso avviso di Sam1205 quando si chiede "come faccia un filtro anti aliasing a dare un boost di prestazioni rispetto al filtro disattivato".

i freeze è una cosa, un basso frame rate un altra.

non è la grafica "bella" o "meno bella" a determinare quanti fps fai, basta una minima esperienza videoludica per sapere che i fattori sono molteplici, e non è raro trovarti davanti grafiche modeste con frame rate dubbi, o grafiche di livello con buon frame rate.

qualche esempio? hellblade, graficamente molto bello, fà più fps di dishonored, graficamente molto modesto.

poi impostazioni maxate non vuol dire molto. perchè uno può integrarti un msaa, un altro no.

hai tirato in ballo battlefront, che non ha msaa nelle impostazioni, ha solo antialiasing leggeri. non è contemplato l'msaa in battlefront, neanche se lo maxi. se glielo avessero buttato dentro l'msaa altro che millemila fps.

non sono paragoni fattibili, sono giochi diversi. se un gioco ti integra un pesantissimo msaa x8 e un altro no, ma entrambi sono maxati è ovvio che quello con l'msaa x8 farà molti meno fps.

ora faccio due benchmark con rainbow sul TAA e posto i risultati.
 
Ultima modifica:
128 fps medi globali senza AA, 125 fps globali con TAA. nella norma come previsto... non cè un boost...

non vedo anomalie. se renderizzava a risoluzione minore e upscalava i risultati sarebbero stati ben diversi. come era col fitro temporale. e come detto, visivamente non sfugge, te ne accorgi subito.
 
128 fps medi globali senza AA, 125 fps globali con TAA. nella norma come previsto... non cè un boost...

non vedo anomalie. se renderizzava a risoluzione minore e upscalava i risultati sarebbero stati ben diversi. come era col fitro temporale. e come detto, visivamente non sfugge, te ne accorgi subito.

A conti fatti direi che hai ragione su tutta la linea, ma l'esempio pratico è dato proprio dal menù delle opzioni, nel quale scegliendo "T-AA", il carico della memeoria video è oggettivamente più basso di un cento megabyte, anche dell''impostazione settata su "NO".
Ripeto sembra quasi una caccia alle streghe, ma non mi spiego perchè tra il preset "NO" o "FXAA" il carico della memoria video sia maggiore che abilitando la voce "T-AA", pur essendo migliore come filtro attivo quest'ultimo dei due precedenti.
Inoltre sto giocando Hellblade proprio in quesi giorni, e devo dire che risulta davvero ottimizzato bene, ma complice anche l'Engine su cui gira (UE4).
Qui infatti entrano in gioco le ottimizzazioni fatte sui motori grafici. Prendi Crytek per esempio, gioconi con grafica assurda che nessun PC appena uscito riesce a far girare degnamente. Tieni conto che proprio ieri sera ho rifinito Cryisis 3 per la prima volta dopo 3 anni con TUTTO al massimo in full hd e con filtro MSAA 2X a 60 frame.
QUELLO è un gioco che ha ragion d'essere in quanto a grafica, e non certo Rainbow Six Siege, pertanto ti do ragione sul fatto che l'ottimizzazione fa la differenza, ma il mio dubbio sul filtro "T-AA" "più leggero" permane.
 
il carico più basso sulla memoria non vuol dire niente in fatto di prestazioni.

è semplicemente più basso perchè come spiegato più indietro, il TAA è un antialiasing che tra le altre cose, agisce renderizzando a risoluzione minore SOLO i bordi e contorni. motivo per cui hai qualche mb in meno di utilizzo in memoria video.

in questo modo ottieni infatti quell effetto sui bordi un pò sfocato e blurrato.

cosa contraria all'msaa, che li renderizza a risoluzione maggiore, ottenendoli più definiti.

uno toglie l aliasing sfocando i bordi, l'altro definendoli.

questo parlando di ciò che ci interessa, perchè a parte questo agiscono anche sui colori dei pixel e bla bla bla.

rainbow six non è che sia ottimizzato male, le risorse a disposizione le usa senza problemi, è che integra roba pesantuccia, che invece magari visivamente non fà la differenza.

giochi come hellblade puntano alle texture e non a filtri pesanti ecc. ma queste sono cose che dipendono dai motori di gioco e da chissà quante altre cose, che noi troppo spesso semplifichiamo chiamandole ottimizzazioni, ma poi in realtà, almeno io, non siamo e non sappiamo cosa possa voler dire sviluppare un gioco nella sua completezza con tutte le varianti del caso.
 
Ultima modifica:
il carico più basso sulla memoria non vuol dire niente in fatto di prestazioni.

è semplicemente più basso perchè come spiegato più indietro, il TAA è un antialiasing che tra le altre cose, agisce renderizzando a risoluzione minore SOLO i bordi e contorni. motivo per cui hai qualche mb in meno di utilizzo in memoria video.

in questo modo ottieni infatti quell effetto sui bordi un pò sfocato e blurrato.

cosa contraria all'msaa, che li renderizza a risoluzione maggiore, ottenendoli più definiti.

uno toglie l aliasing sfocando i bordi, l'altro definendoli.

questo parlando di ciò che ci interessa, perchè a parte questo agiscono anche sui colori dei pixel e bla bla bla.

rainbow six non è che sia ottimizzato male, le risorse a disposizione le usa senza problemi, è che integra roba pesantuccia, che invece magari visivamente non fà la differenza.

giochi come hellblade puntano alle texture e non a filtri pesanti ecc. ma queste sono cose che dipendono dai motori di gioco e da chissà quante altre cose, che noi troppo spesso semplifichiamo chiamandole ottimizzazioni, ma poi in realtà, almeno io, non siamo e non sappiamo cosa possa voler dire sviluppare un gioco nella sua completezza con tutte le varianti del caso.

Ecco questa è la risposta che cercavo, ed in effetti ha una logica. Credo che con questo hai chiarito buona parte delle domande "inutili" sui cui, almeno io, mi stavo fossilizzando.
Solitamente sono abituato al fatto che, più il filtro è di qualità, più carico questo debba utilizzare, pertanto non me ne capacitavo.

EDIT: ho provato ad impostare la risoluzione a 2K e, oltre a non vedere miglioramenti grafici, il frame rate rimaneva pressochè uguale.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top