Radeon 9200SE cooling a 2 euro

Pubblicità

Kele

Utente Èlite
Messaggi
3,002
Reazioni
7
Punteggio
58
pochi minuti di lavoro, pochi euro, 10 gradi meno...
spero che si veda la foto, non sono sicuro di aver capito
come fare a postarla...semmai riprovo, o se qualcuno mi spiega...
Saluti Kele
 
Qualcuno potrebbe definirlo "rozzo", ma qualcun'altro "geniale". Io appartengo a quest'ultimo gruppo :D

Ovviamente nessuno spezzone tocca la mobo vero..? VERO?
 
:eek: complimenti!!!! con la semplice conoscenza del principio di trasmissione del calore hai creato una :D "COSA" :D efficiente e silenziosa,con risparmio economico e soddisfazione personale(che non è poco).
Ma visto l'ottimo risultato ci hai provato a renderla più bella o cmq meno "filamentosa" ottenendo gli stessi vantaggi in temperatura?? così facendo se hai una finestra laterale sarebbe anche particolare ed unica da vedere ;)
ciao e complimenti :figo:
 
...grazie ragazzi, ero già contento di essere riuscito a postare la foto...
i fili (diam. 1mm.) non toccano la mobo..., per l'estetica e per la funzionalità
ho gia iniziato un'altra "COSA", sempre a secco, visto che l'aria fa rumore
e con l'acqua rischi di perdere qualche goccia....
Saluti Kele
 
.... i fili sono semplicemente infilati nelle scanalature già esistenti, poi ho piegato
le alette e ci ho fatto un giro di filo, per il tappo dell' alu ho già iniziato a farne un'altro
con base di rame, 7 mm. di spessore, al quale volevo fare dei tagli e infilarci lunghe
alette sagomate... ma da tagliare a mano é dura, quindi mi sà che ripiegherò a farci dentro 50 o 70 buchi con il trapano infilarci fili (in modo più elegante del prototipo).
Un problema potrebbe essere il peso, ma lo risolvo con un sostegno...
Per questa scheda forse é una perdita di tempo visto che se non si overclokka non brucia, ma il mio scopo é vedere se riesco a raffreddare altre "cose" senza ventolaccie
rumorose .....
Saluti Kele
 
Oppure con un blocchetto di rame lo aletti con il flessibile o il seghetto...... col flessibile divi avere la mano ferma, o dremel......
 
...si, con base in rame intendevo tutto in rame, ho preso una piattina di 6 cm x 7 mm
di spessore, ma a farci le "alette" anche con un Dremel diventa lunga..... e in più se ci
devo fare anche la "lappatura" (l'ho letto qui da qualche parte)...appena posso metto un'altra foto.
Saluti Kele
 
La placca é spessa 8 mm e per fissarli sti fili devo ancora vedere, ma vanno già quasi a incastro, forse pasta termica da Dissi mischiata con silicone sanitario ...trapano a colonna, prima ho fatto 50 buchi di 3,5 mm per scoprire che non si trova il filo in rame dello stesso spessore, di conseguenza ne ho fatti altri 50 a 3 mm, speriamo che alla fine non mi sfonda la mobo.... ;-)
Saluti Kele
 
Sarebbe meglio un bella saldatura o brasatura per ottenere un buon
flusso del calore. Le idee sono molto buone .................
come dovrebbe essere fatto un dissipatore .......forse un pochino meno.
Forse la sezione di quei fili dovrebbe essere decrescente altrimenti cosi'
lunghi non servono a nulla. La maggior dissipazione si ha su punte e spigoli ...
.... questo dice la teoria.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top