PROBLEMA Quasi 3 minuti prima che parta il BIOS

Dany_M

Utente Attivo
1,432
352
CPU
AMD Ryzen 5 7600
Dissipatore
Thermalright Assassins X90 SE
Scheda Madre
Gigabyte B650 Gaming X AX
HDD
Nvme Gen4 Kingston Fury Renegade 2TB, Nvme Gen4 Lexar NM710 2TB, Samsung 840 Evo 250 GB
RAM
Corasair Vengeance RGB 2x16 GB DDR5 6000 CL30
GPU
Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT
Audio
Creative Sound Blaster Zx
Monitor
Asus TUF Gaming VG24VQ
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Cooler Master 690 III Black
Periferiche
Controller Xbox Series X, Hercules DJ Monitor 5, Mouse Logitech G203 Lightsync
Net
2.5G Fastweb
OS
Windows 11 Pro 64 bit
Ciao,
di recente ho consigliato dei pezzi per una build a un collega.
Ha preso:
Ryzen 9 7900
MSI MPG B650 Tomahawk Wifi
32 GB DDR5 Corsair Vengeance da 6000 MHz certificate EXPO
Nvme Samsung 980 Pro da 2 TB
Inno 3D RTX 4060 Ti
Artctic Liquid Freezer III da 280 mm
PSU Corsair RM850e

Sistema Operativo Win 11 Pro.

Quando fa per accendere il PC lo schermo rimane nero per quasi 3 minuti, poi compare la scritta della scheda madre dove si può scegliere se entrare nel BIOS o fargli fare il boot.

Da bios i componenti li vede tutti, mi sembra tutto settato correttamente. Gli ho fatto aggiornare il Bios della Mobo all'ultima versione ma niente, il problema persiste.

Prima di fargli fare il reso della Scheda Madre ad Amazon sperando che sia quella a essere difettose avete qualche idea su cosa potrebbe causare il problema?
L'unica cosa che mi è venuta in mente da fargli ancora controllare sono le RAM, magari provando a staccarne una e vedere se cambia qualcosa.

Grazie
 

jesse83

Utente Èlite
5,389
4,368
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 3 360
Scheda Madre
MSI MAG B650 Tomahawk wifi
HDD
WD SN850X 1 TB - Netac NV7000 2 TB - Crucial P5 plus 2 TB
RAM
Corsair Vengeance RGB 32 GB (2x16 GB) 6000 MT/s cl30
GPU
Asus TUF Rtx 4070Ti
Audio
Integrata - Cuffie Cooler Master MH630
Monitor
AOC Q27G3XMN - LG 32GN650
PSU
Corsair RM850X
Case
Corsair 5000D Airflow
Periferiche
Keychron K8 Pro, Asus M3, Xbox controller shock blue
Net
FTTC Tim
OS
Windows 11
Ciao,
di recente ho consigliato dei pezzi per una build a un collega.
Ha preso:
Ryzen 9 7900
MSI MPG B650 Tomahawk Wifi
32 GB DDR5 Corsair Vengeance da 6000 MHz certificate EXPO
Nvme Samsung 980 Pro da 2 TB
Inno 3D RTX 4060 Ti
Artctic Liquid Freezer III da 280 mm
PSU Corsair RM850e

Sistema Operativo Win 11 Pro.

Quando fa per accendere il PC lo schermo rimane nero per quasi 3 minuti, poi compare la scritta della scheda madre dove si può scegliere se entrare nel BIOS o fargli fare il boot.

Da bios i componenti li vede tutti, mi sembra tutto settato correttamente. Gli ho fatto aggiornare il Bios della Mobo all'ultima versione ma niente, il problema persiste.

Prima di fargli fare il reso della Scheda Madre ad Amazon sperando che sia quella a essere difettose avete qualche idea su cosa potrebbe causare il problema?
L'unica cosa che mi è venuta in mente da fargli ancora controllare sono le RAM, magari provando a staccarne una e vedere se cambia qualcosa.

Grazie
Devi abilitare "Memory Context Restore" nel bios. Le mobo DDR5 fanno sempre un check completo delle ram all'avvio. Con quella opzione abilitata gli dici di tenere a mente l'ultimo check valido così lo salta e si avvia subito
 
  • Mi piace
Reazioni: Dany_M

Dany_M

Utente Attivo
1,432
352
CPU
AMD Ryzen 5 7600
Dissipatore
Thermalright Assassins X90 SE
Scheda Madre
Gigabyte B650 Gaming X AX
HDD
Nvme Gen4 Kingston Fury Renegade 2TB, Nvme Gen4 Lexar NM710 2TB, Samsung 840 Evo 250 GB
RAM
Corasair Vengeance RGB 2x16 GB DDR5 6000 CL30
GPU
Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT
Audio
Creative Sound Blaster Zx
Monitor
Asus TUF Gaming VG24VQ
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Cooler Master 690 III Black
Periferiche
Controller Xbox Series X, Hercules DJ Monitor 5, Mouse Logitech G203 Lightsync
Net
2.5G Fastweb
OS
Windows 11 Pro 64 bit
Devi abilitare "Memory Context Restore" nel bios. Le mobo DDR5 fanno sempre un check completo delle ram all'avvio. Con quella opzione abilitata gli dici di tenere a mente l'ultimo check valido così lo salta e si avvia subito
Gli dico di provare, io sulla mia B650 di Gigabyte non ricordo di aver visto una voce simile. O si chiama in un altro modo sulla mia oppure era già abilitata di default perché di problemi così non ne ho avuti.
 

jesse83

Utente Èlite
5,389
4,368
CPU
AMD Ryzen 7 7800X3D
Dissipatore
Arctic Liquid Freezer 3 360
Scheda Madre
MSI MAG B650 Tomahawk wifi
HDD
WD SN850X 1 TB - Netac NV7000 2 TB - Crucial P5 plus 2 TB
RAM
Corsair Vengeance RGB 32 GB (2x16 GB) 6000 MT/s cl30
GPU
Asus TUF Rtx 4070Ti
Audio
Integrata - Cuffie Cooler Master MH630
Monitor
AOC Q27G3XMN - LG 32GN650
PSU
Corsair RM850X
Case
Corsair 5000D Airflow
Periferiche
Keychron K8 Pro, Asus M3, Xbox controller shock blue
Net
FTTC Tim
OS
Windows 11
Gli dico di provare, io sulla mia B650 di Gigabyte non ricordo di aver visto una voce simile. O si chiama in un altro modo sulla mia oppure era già abilitata di default perché di problemi così non ne ho avuti.
Probabilmente si chiama in un altro modo, quella dicitura che ti ho detto è su Msi
 
  • Mi piace
Reazioni: Dany_M

Dany_M

Utente Attivo
1,432
352
CPU
AMD Ryzen 5 7600
Dissipatore
Thermalright Assassins X90 SE
Scheda Madre
Gigabyte B650 Gaming X AX
HDD
Nvme Gen4 Kingston Fury Renegade 2TB, Nvme Gen4 Lexar NM710 2TB, Samsung 840 Evo 250 GB
RAM
Corasair Vengeance RGB 2x16 GB DDR5 6000 CL30
GPU
Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT
Audio
Creative Sound Blaster Zx
Monitor
Asus TUF Gaming VG24VQ
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Cooler Master 690 III Black
Periferiche
Controller Xbox Series X, Hercules DJ Monitor 5, Mouse Logitech G203 Lightsync
Net
2.5G Fastweb
OS
Windows 11 Pro 64 bit
Probabilmente si chiama in un altro modo, quella dicitura che ti ho detto è su Msi
Ok grazie mille. Non ho mai avuto mobo MSI, non ne ero a conoscenza.
Appena prova vi dico se ha risolto.
 
  • Mi piace
Reazioni: jesse83

Lanzus

Nuovo Utente
70
30
3 minuti di memory training sono comunque tanti (per 32Gb non dovrebbero essere piu di 30 secondi, massimo 1 minuto).

Oltre al Memory context restore devi attivare "power down mode". Gli ultimo bios lo fanno in automatico se attivato l'MCR ma meglio controllare.

Sappi comunque che abilitando quelle voci il post dovrebbe durare meno per la mancanza di memory training ma il sistema potrebbe essere piu instabile presentando dei BSOD randomici.
 

Cobain cn

Utente Attivo
460
34
Devi abilitare "Memory Context Restore" nel bios. Le mobo DDR5 fanno sempre un check completo delle ram all'avvio. Con quella opzione abilitata gli dici di tenere a mente l'ultimo check valido così lo salta e si avvia subito
il check non è cosi lento....credo sia un altro problema
Post unito automaticamente:

spesso gli errori sono stupidaggini....hai controllato tutti i cavi se vbanno nmel modo giusto .ad esempio hai preso un diossi a liquido l'hai attaccato al controller della pompa e non delle ventole?!
 

Dany_M

Utente Attivo
1,432
352
CPU
AMD Ryzen 5 7600
Dissipatore
Thermalright Assassins X90 SE
Scheda Madre
Gigabyte B650 Gaming X AX
HDD
Nvme Gen4 Kingston Fury Renegade 2TB, Nvme Gen4 Lexar NM710 2TB, Samsung 840 Evo 250 GB
RAM
Corasair Vengeance RGB 2x16 GB DDR5 6000 CL30
GPU
Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT
Audio
Creative Sound Blaster Zx
Monitor
Asus TUF Gaming VG24VQ
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Cooler Master 690 III Black
Periferiche
Controller Xbox Series X, Hercules DJ Monitor 5, Mouse Logitech G203 Lightsync
Net
2.5G Fastweb
OS
Windows 11 Pro 64 bit
Problema risolto, il mio collega ha abilitato le voci che mi avete consigliato da bios e ora per arrivare a fare il boot ci mette 10 secondi circa.
Ho scoperto però che il mio collega non ha preso le Vengeance 6000 MHz CL36 compatibili AMD(quindi con profilo EXPO) che gli avevo linkato ma la versione per Intel con profilo XMP.
Gli ho detto di controllare che comunque gli andassero effettivamente alla frequenza corretta e parrebbe di si.
 

Blitz84

Utente Attivo
1,205
678
CPU
I5 14600KF
Dissipatore
Corsair Icue H115i Elite Capellix 280mm
Scheda Madre
Asus Rog Strix B660-F Gaming
HDD
Nvme Crucial P5 Plus Gen4
RAM
Corsair Vengeance DDR5 32GB
GPU
Asus GeForce RTX 4080 TUF Gaming OC
Audio
Integrato
Monitor
Samsung Odyssey G5 27" Flat QHD
PSU
Asus TUF Gaming 850w Gold
Case
Corsair 4000D Airflow
Net
FTTH Dimensione 1 Gb
OS
Windows 11
Problema risolto, il mio collega ha abilitato le voci che mi avete consigliato da bios e ora per arrivare a fare il boot ci mette 10 secondi circa.
Ho scoperto però che il mio collega non ha preso le Vengeance 6000 MHz CL36 compatibili AMD(quindi con profilo EXPO) che gli avevo linkato ma la versione per Intel con profilo XMP.
Gli ho detto di controllare che comunque gli andassero effettivamente alla frequenza corretta e parrebbe di si.
Ci sono alcune RAM che sono compatibili con EXPO - AMD e XMP - Intel.
Rare, ma ci sono. Magari ha proprio quelle 😁
 

Dany_M

Utente Attivo
1,432
352
CPU
AMD Ryzen 5 7600
Dissipatore
Thermalright Assassins X90 SE
Scheda Madre
Gigabyte B650 Gaming X AX
HDD
Nvme Gen4 Kingston Fury Renegade 2TB, Nvme Gen4 Lexar NM710 2TB, Samsung 840 Evo 250 GB
RAM
Corasair Vengeance RGB 2x16 GB DDR5 6000 CL30
GPU
Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT
Audio
Creative Sound Blaster Zx
Monitor
Asus TUF Gaming VG24VQ
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Cooler Master 690 III Black
Periferiche
Controller Xbox Series X, Hercules DJ Monitor 5, Mouse Logitech G203 Lightsync
Net
2.5G Fastweb
OS
Windows 11 Pro 64 bit
Ci sono alcune RAM che sono compatibili con EXPO - AMD e XMP - Intel.
Rare, ma ci sono. Magari ha proprio quelle 😁
Mi ha fatto vedere il link amazon di quelle che ha preso e c'è proprio scritto Intel XMP... a volte mi chiedo se la gente legga prima di buttare via i soldi
 

BAT

Moderatore
Staff Forum
Utente Èlite
23,451
11,838
CPU
1-Neurone
Dissipatore
Ventaglio
RAM
Scarsa
Net
Segnali di fumo
OS
Windows 10000 BUG
Mi ha fatto vedere il link amazon di quelle che ha preso e c'è proprio scritto Intel XMP... a volte mi chiedo se la gente legga prima di buttare via i soldi
significa che funzionano se non attiva i profili di overclock altrimenti sono da aggiustare a mano tutti i settaggi e la cosa va ripetuta ad ogni aggiornamento BIOS o quando si toglie la batteria interna per necessità
Digli di cambiarle:
sono certificate AMD-EXPO
 

Dany_M

Utente Attivo
1,432
352
CPU
AMD Ryzen 5 7600
Dissipatore
Thermalright Assassins X90 SE
Scheda Madre
Gigabyte B650 Gaming X AX
HDD
Nvme Gen4 Kingston Fury Renegade 2TB, Nvme Gen4 Lexar NM710 2TB, Samsung 840 Evo 250 GB
RAM
Corasair Vengeance RGB 2x16 GB DDR5 6000 CL30
GPU
Sapphire Radeon Pure RX 7800 XT
Audio
Creative Sound Blaster Zx
Monitor
Asus TUF Gaming VG24VQ
PSU
NZXT C750 Gold
Case
Cooler Master 690 III Black
Periferiche
Controller Xbox Series X, Hercules DJ Monitor 5, Mouse Logitech G203 Lightsync
Net
2.5G Fastweb
OS
Windows 11 Pro 64 bit
significa che funzionano se non attiva i profili di overclock altrimenti sono da aggiustare a mano tutti i settaggi e la cosa va ripetuta ad ogni aggiornamento BIOS o quando si toglie la batteria interna per necessità
Digli di cambiarle:
sono certificate AMD-EXPO
Grazie, gli ho già detto di cambiarle con quelle expo
 

Entra

oppure Accedi utilizzando
Discord Ufficiale Entra ora!