So che sono sprocerato ma intendevo quelli 'professionali' da banco regolabili in tensione e corrente tipo
questo . :asd:
Altrimenti è meglio switching che con questo componente (
datasheet con configurazione e queste
configurazioni) che i classici regolatori per escursioni di tensioni elevate non mi ispirano un granche dato che dissipano tutto quello che avanza sul carico interno mentre questi switching sono meglio ottimizzati.
- - - Updated - - -
PS: ci sono anche le immagine per la realizzazione di PCB (printed circuits board) con ferro da stiro!! :D
Vi elenco anche i passi:
1 - prendere una PCB ramata (non le millefori)
2 - disegnare la maschera con un qualsiasi programma di grafica vettoriale o generarlo con programmi appositi
3 - stampare lo schematico con stampante laser (quelle a getto d'inchiostro non vanno bene) su un foglio di carta patinata (quelli lucidi delle riviste per intenderci in quanto la carta normale assorbe l'inchiostro e non va bene, e si possono riciclare i fogli delle riviste anche se ci sono immagini o scritte)
4 - poggiare la carta sulla PCB con il lato stampato rivolto verso il rame (occhio che l'immagine verrà speculare a come l'avete disegnata)
5 - passarci il ferro da stiro per qualche minuto in modo che l'inchiostro si trasferisca sul rame, in questo modo avrete trasferito la maschera sul rame e questa funzionarà come il fotoresist proteggendo il rame coperto
6 - buttare tutto nel cloruro ferrico quanto basta per far sciogliere il rame non coperto dall'inchiostro (occhio che è acido, non è per bambini, usate mascherina e guanti per sicurezza, non gettate nelle fogne, si trova in tutti i negozi di elettronica)
7 - tirate fuori la PCB e pulite le piste metalliche coperte dall'inchiostro con ovatta e acetone (effettuate eventuali fori con un trapano, preferibilmente a colonna, se necessario)
8 - la vostra PCB è pronta per il montaggio dei componenti
Spero sia utile ;)