DOMANDA Quanti Di Voi...

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Re: Connessione LED a rete elettrica

Fammi un esempio di cosa intendi, dammi un link.
Senza-titolo-1.webp questo è quello che vorrei ottenere, tutto nascosto dentro il corpo.
per driver intendo questi, non ho ben capito se sostituiscono gli alimentatori o stabilizzano solo la corrente.
Quelli dimmati sono questi , che credo possano andare bene fino a 7 led, o questi non dimmati che dovrebbero andare bene per 7 fino a 12 led.
Non sono sicuro sul fatto del numero dei led in effetti...
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Connessione LED a rete elettrica

Visualizza allegato 46705 questo è quello che vorrei ottenere, tutto nascosto dentro il corpo.
per driver intendo questi, non ho ben capito se sostituiscono gli alimentatori o stabilizzano solo la corrente.
Quelli dimmati sono questi , che credo possano andare bene fino a 7 led, o questi non dimmati che dovrebbero andare bene per 7 fino a 12 led.
Non sono sicuro sul fatto del numero dei led in effetti...
I primi due credo siano un pò scarsi, il terzo dovrebbe andare bene.
 
Ultima modifica:
Re: Connessione LED a rete elettrica

intendi scarsi di qualità? ma le caratteristiche vanno bene, anche per il numero di led?
E poi sostituiscono l'alimentatore?
Li vedo scarsi per la quantità di corrente che erogano.
 
Re: Connessione LED a rete elettrica

No gli ampere, si sono anche alim.
So che ti faccio tante domande stupide, però ne approfitto per capire meglio:
se i led che utilizzo io sono da 20mA, e ne devo collegare 7, non bastano i driver a 350 mA? l'ultimo non è anche adatto a 7 led da 3w?
 
Re: Connessione LED a rete elettrica

So che ti faccio tante domande stupide, però ne approfitto per capire meglio:
se i led che utilizzo io sono da 20mA, e ne devo collegare 7, non bastano i driver a 350 mA? l'ultimo non è anche adatto a 7 led da 3w?
Non ti preoccupare.
Si può bastare, ma se poi vorrai mettere più led? non ti basterà più la corrente che eroga.

- - - Updated - - -

infatti io ti consigliavo l'ultimo quello da 7Watt.
 
Re: Connessione LED a rete elettrica

Non ti preoccupare.
Si può bastare, ma se poi vorrai mettere più led? non ti basterà più la corrente che eroga.

- - - Updated - - -

infatti io ti consigliavo l'ultimo quello da 7Watt.

no no non importa, tanto è una lampada tipo abatjour, comunque essendo un prototipo mi interessa vedere anche e soprattutto i difetti.
Ti ringrazio per la disponibilità e per l'aiuto che mi hai dato!
Buonanotte :ok:
 
Ciao ragazzi....

Quanti di voi sarebbero interessati a dei semplici circuiti elettronici con led ed altre piccole diavolerie?
Quanti di voi sanno usare una basetta mille fori?
Quanti di voi sanno usare saldatore e stagno?
Avete un multimetro oppure un tester ad ago?

Fatemi sapere si potrebbe intentare alla creazione di una piccola sezione elettronica da riversare sui nostri pc.

Mi ero perso il thread,
mi sottoscrivo

Prima avro' bisogno dell' antiruggine,
poi del photoresist :D
 
LED di "addobbo"

Salve ragazzi mi sapreste consigliare delle strisce di led da poter attacare su una superficie come legno e che illuminino abbastanza. Dovrebbero essere attaccate sul lato di un soppalco. Di colore blu preferibilmente
 
Re: Connessione LED a rete elettrica

Non ti preoccupare.
Si può bastare, ma se poi vorrai mettere più led? non ti basterà più la corrente che eroga.

- - - Updated - - -

infatti io ti consigliavo l'ultimo quello da 7Watt.

Ciao Blume, navigando tra uno shop on line ho trovato un venditore che proponeva la seguente pagina:
LED calculator - calcolo della corrente limite della resistenza per LED array
per il calcolo delle resistenze, spero che sia utile anche a qualcun'altro!

Allora preso dai tuoi consigli e dalle mie esigenze ho fatto il mio schema, che allego con l'immagine:
leed.webp
non so se ho inserito i mA giusti nello schema di calcolo, ma in tal caso il trasformatore, o il driver da prendere dovrebbe avere almeno più di 1W e 100mA? o necessito di quantità maggiori?
Grazie
 
Ultima modifica da un moderatore:
Re: Connessione LED a rete elettrica

Ciao Blume, navigando tra uno shop on line ho trovato un venditore che proponeva la seguente pagina:
LED calculator - calcolo della corrente limite della resistenza per LED array
per il calcolo delle resistenze, spero che sia utile anche a qualcun'altro!

Allora preso dai tuoi consigli e dalle mie esigenze ho fatto il mio schema, che allego con l'immagine:
Visualizza allegato 46813
non so se ho inserito i mA giusti nello schema di calcolo, ma in tal caso il trasformatore, o il driver da prendere dovrebbe avere almeno più di 1W e 100mA? o necessito di quantità maggiori?
Grazie
Attenzione, immagino che quel calcolatore si riferisca a led "normali" e non a quelli ad alta luminiscenza, che assorbono maggior corrente.
 
Re: Connessione LED a rete elettrica

Attenzione, immagino che quel calcolatore si riferisca a led "normali" e non a quelli ad alta luminiscenza, che assorbono maggior corrente.
ma i dati di corrente, non sono quelli della schermata nell'immagine? il tipo di calcolo diventa lo stesso a meno dei valori, giusto?
 
Re: Connessione LED a rete elettrica

ma i dati di corrente, non sono quelli della schermata nell'immagine? il tipo di calcolo diventa lo stesso a meno dei valori, giusto?
Le resistenze da 1/8attavo di Watt mi sembrano troppo piccole, per questo ti ho detto, che avevo la sensazione che si riferisse a led normali.
Prova ad inserire come valore di corrente 0,30ma che equivale ad un valore di corrente di 300mA
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top