DOMANDA Quanti Di Voi...

Pubblicità
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Blume, dici che sia possibile usare un microcontrollore per pilotare ventole/led controllati da un paio di encoder rotativi ed un LCD che mostri i parametri impostati?

- - - Updated - - -

Ho trovato una cosa del genere:



Uploaded with ImageShack.us

- - - Updated - - -

Inoltre ne ho trovati altri 2:
http://ww1.microchip.com/downloads/en/DeviceDoc/21835c.pdf

sol1th.jpg


124egyf.jpg
 
@metallo97
La spesa sarebbe superiore al prezzo di un prodotto già finito.
Ma avendo il controller giusto, si può fare.
 
Beh, mi interessa una cosa del genere, in modo da usare solo uno o due controller rotativi e più entrate ventole, al contrario di quanto invece dovrei usare un potenziometro per ogni ventola...
Poi se magari mi da anche gli RPM a schermo...

- - - Updated - - -

Per dire ne ho trovati diversi di progetti, molti usano solo dei potenziometri per variare la tensione, altri usano anche transistor...
 
scusate la mia ignoranza ma si può usare solo il potenziometro collegato ad una o più ventole per regolarne la velocità o bisogna usare anche delle resistenze e robe varie? :D
 
No, si può usare anche solo un potenziometro, senza alcuna resistenza, solo che avrai una zona morta dove la ventola non si accenderà...

- - - Updated - - -
@Blume, stavo guardando questo circuito:
circplan.jpg

Se cambio il transistor con il bdx53 funziona uguale? Sono entrambi NPN... Perchè lo schema che avevi messo prima aveva anche un termistore che non mi importa a me...
 
Ultima modifica da un moderatore:
No, si può usare anche solo un potenziometro, senza alcuna resistenza, solo che avrai una zona morta dove la ventola non si accenderà...

- - - Updated - - -
@Blume, stavo guardando questo circuito:
circplan.jpg

Se cambio il transistor con il bdx53 funziona uguale? Sono entrambi NPN... Perchè lo schema che avevi messo prima aveva anche un termistore che non mi importa a me...

Quel circuito usa un normale bc, un transistor di bassa potenza con una piccola corrente sull'emettitore.
Un bdx53 essendo un darlington piolota correnti maggiori, ovviamente dei rispettare la padinatura come riportata nello schema.
 
scusate la mia ignoranza ma si può usare solo il potenziometro collegato ad una o più ventole per regolarne la velocità o bisogna usare anche delle resistenze e robe varie? :D

provaci senza regolatore di tensione e poi vedi che succede :pompiere: io ne ho bruciato uno da 47k con alimentazione a 12 volts non è stata una bella esperienza :lol: usa il circuito col bd135 e il pot, se devi controllare una ventola va benissimo se invece più ventole uno per ogni canale
 
provaci senza regolatore di tensione e poi vedi che succede :pompiere: io ne ho bruciato uno da 47k con alimentazione a 12 volts non è stata una bella esperienza :lol: usa il circuito col bd135 e il pot, se devi controllare una ventola va benissimo se invece più ventole uno per ogni canale

Strano perché ho già provato a collegare una ventola direttamente ai 12v e tutto funziona perfettamente perché dovrei avere problemi inserendo in mezzo un potenziometro? Dato che al massimo riduce la tensione...
 
Quella che non usi dove la metti?! Esce come calore :sisi: E rovini il potenziometro :sisi:

- - - Updated - - -

Blume, se metto un BDX33C è lo stesso? Compro su ebay dalla cina, mi costa meno e funziona uguale ma hanno solo quello...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top