loopback127
Utente Attivo
- Messaggi
- 790
- Reazioni
- 62
- Punteggio
- 46
no la 12V gia la tengo abbastanza regolare mi serviva la 24v!
devi alimentare un amplificatore per caso?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
no la 12V gia la tengo abbastanza regolare mi serviva la 24v!
Blume, dici che sia possibile usare un microcontrollore per pilotare ventole/led controllati da un paio di encoder rotativi ed un LCD che mostri i parametri impostati?
- - - Updated - - -
Ho trovato una cosa del genere:
Uploaded with ImageShack.us
- - - Updated - - -
Inoltre ne ho trovati altri 2:
http://ww1.microchip.com/downloads/en/DeviceDoc/21835c.pdf
![]()
![]()
relèdevi alimentare un amplificatore per caso?
No, si può usare anche solo un potenziometro, senza alcuna resistenza, solo che avrai una zona morta dove la ventola non si accenderà...
- - - Updated - - -
@Blume, stavo guardando questo circuito:![]()
Se cambio il transistor con il bdx53 funziona uguale? Sono entrambi NPN... Perchè lo schema che avevi messo prima aveva anche un termistore che non mi importa a me...
scusate la mia ignoranza ma si può usare solo il potenziometro collegato ad una o più ventole per regolarne la velocità o bisogna usare anche delle resistenze e robe varie? :D
provaci senza regolatore di tensione e poi vedi che succede :pompiere: io ne ho bruciato uno da 47k con alimentazione a 12 volts non è stata una bella esperienza :lol: usa il circuito col bd135 e il pot, se devi controllare una ventola va benissimo se invece più ventole uno per ogni canale