Quale GPU prendo?

Pubblicità

ToxicBrain

Utente Attivo
Messaggi
206
Reazioni
13
Punteggio
54
Buondí, vorrei cambiare gpu budget 1200-1500
Attualmente monto
CPU: i7-9700K w/ Noctua-NH-U12A
MB: Gigabyte Z390 AORUS ULTRA
GPU: GTX 1080 MSi GAMING X 8GB
RAM: Corsair RGB Dominator Platinum 32GB @ 3200MHz
PSU: Seasonic PRIME Ultra 750 Titanium
Gioco in 2k, la 1080 per molti titoli é perfetta, ma vorrei godermi le prossime uscite al massimo
Ah giustamente il case é Corsair Carbide 678C, volendo si puó cambiare...
Ci sono componenti che limitano le nuove gpu? dovrei aggiornare qualcos altro?

 
tensione e "voltaggio"? stessa cosa. la parola corretta è Tensione.

ma il gancetto? parli di questo? (immagine sotto spoiler)
40.jpg
se non hai il pulsantino che sblocca tutte le porte pci-e contemporaneamente, in futuro ti toccherà bestemmiare non poco per riuscire a tirar fuori la gpu.
la soluzione migliore, se riesci a togliere le viti della mobo che la tengono ancorata al case... è tirarla fuori dal case e con un cacciavite piatto cercare di premere sulla parte rimanente per sbloccare la gpu. (immagino si siano rotte le "alette" di plastica?)
potresti farlo anche con la mobo ancora dentro al case, ma il rischio di far danni aumenta. (più che far danni... di graffiare la mobo.)
se hai una mobo atx in cui hai una seconda porta x16... usare quella.

i connettori 6+2 pci-e, ovvero quelli da collegare ai connettori femmina 8 pin sulle gpu precedenti alla serie 4000, o all'adattatore per tali schede, sono gli 8 pin.
e possono portare fino a 150Watt o 12.5Ampere da specifiche ATX. (che poi possano arrivare a quasi il doppio è un'altra storia)
 
È una cosa seria!! Il problema della serie rtx4000 è, come sicuramente sai, l'attacco dei cavi alla vga che uno si crede che ha fatto bene il lavoro invece...mi sembra che qui è stato già suggerito, non vorrei dire una scemenza, il modo migliore per non sbagliare, prima di inserire la scheda negli slot della mobo bisognerebbe inserire prima lo spinotto nella vga così si può vedere bene il lavoro svolto, se lo spinotto aderisce bene.
Appena torno da lavoro controllo tutto per la meglio
 
Eccoti alcuni esempi esplicativi,
Non basta sentire il click della linguetta, devi controllare bene se aderisce fino in fondo.
 

Allegati

  • Screenshot_20230206_191621_org.mozilla.firefox_edit_184850450112937.webp
    Screenshot_20230206_191621_org.mozilla.firefox_edit_184850450112937.webp
    207.5 KB · Visualizzazioni: 22
  • Screenshot_20230206_191630_org.mozilla.firefox_edit_184841940477522.webp
    Screenshot_20230206_191630_org.mozilla.firefox_edit_184841940477522.webp
    363.3 KB · Visualizzazioni: 18
  • Screenshot_20230206_191635_org.mozilla.firefox_edit_184831787400440.webp
    Screenshot_20230206_191635_org.mozilla.firefox_edit_184831787400440.webp
    240 KB · Visualizzazioni: 22
tensione e "voltaggio"? stessa cosa. la parola corretta è Tensione.

ma il gancetto? parli di questo? (immagine sotto spoiler)
se non hai il pulsantino che sblocca tutte le porte pci-e contemporaneamente, in futuro ti toccherà bestemmiare non poco per riuscire a tirar fuori la gpu.
la soluzione migliore, se riesci a togliere le viti della mobo che la tengono ancorata al case... è tirarla fuori dal case e con un cacciavite piatto cercare di premere sulla parte rimanente per sbloccare la gpu. (immagino si siano rotte le "alette" di plastica?)
potresti farlo anche con la mobo ancora dentro al case, ma il rischio di far danni aumenta. (più che far danni... di graffiare la mobo.)
se hai una mobo atx in cui hai una seconda porta x16... usare quella.
in realtà la situazione è più semplice di quanto credi.
Se si è rotto proprio in gancetto, la scheda non è "trattenuta" e viene via facile.
Questo succede nella stragrande maggioranza dei casi...

Se invece il gancetto è ancora li, ma si è rotta sola la linguetta orizzontale, allora si che sono cazzi... perché la scheda si incastra e devi fare forza per sganciarla.
 
in realtà la situazione è più semplice di quanto credi.
Se si è rotto proprio in gancetto, la scheda non è "trattenuta" e viene via facile.
Questo succede nella stragrande maggioranza dei casi...

Se invece il gancetto è ancora li, ma si è rotta sola la linguetta orizzontale, allora si che sono cazzi... perché la scheda si incastra e devi fare forza per sganciarla.
speriamo per l'utente che sia come dici e sia proprio rotto l'intero gancetto. molto meno sbatti.
come si dice... spera per il meglio e preparati per il peggio!

nel post 18, avevo proposto di inserire per ultimo il 16pin proprio per evitare possibili movimenti mentre si inseriscono i connettori da 8 nell'adattatore.
 
Allora ho controllato la gpu ed è attaccata bene direi non ci sono gap da nessuna parte, ho fatto un po’ di forza per essere sicuro.
Temo proprio di aver rotto solo una parte, allego foto.
Quindi nella peggiore delle casistiche la scheda rimane lì a vita o si può togliere senza rovinare ingresso pcie? Ipotizziamo che io tirassi la scheda verso di me come per estrarla, ma è bloccata, il danno è rilevante?
 

Allegati

  • C5D28FD7-77A4-4946-8677-31D3C1147F81.webp
    C5D28FD7-77A4-4946-8677-31D3C1147F81.webp
    3.5 MB · Visualizzazioni: 26
  • 6C6D0896-677E-40CF-819B-88DED4994C75.webp
    6C6D0896-677E-40CF-819B-88DED4994C75.webp
    2.4 MB · Visualizzazioni: 30
  • 85EA813A-1632-4EF3-8BA7-3F4795142F8B.webp
    85EA813A-1632-4EF3-8BA7-3F4795142F8B.webp
    1.9 MB · Visualizzazioni: 21
  • A93227FC-CEA5-49D5-8B42-DA9044DE2A01.webp
    A93227FC-CEA5-49D5-8B42-DA9044DE2A01.webp
    1.3 MB · Visualizzazioni: 23
  • AB1F0A2A-588D-4696-8206-4C8F57F45A49.webp
    AB1F0A2A-588D-4696-8206-4C8F57F45A49.webp
    1.5 MB · Visualizzazioni: 23
  • 0EBB6C93-3B13-45E5-AE3B-6731C1F699B3.webp
    0EBB6C93-3B13-45E5-AE3B-6731C1F699B3.webp
    2.1 MB · Visualizzazioni: 23
  • AE3F7429-B6F6-4185-BE7C-A83C3C524219.webp
    AE3F7429-B6F6-4185-BE7C-A83C3C524219.webp
    3.2 MB · Visualizzazioni: 25
  • 46DDE024-B3A1-42F2-9F44-29F728CEE0F3.webp
    46DDE024-B3A1-42F2-9F44-29F728CEE0F3.webp
    3.1 MB · Visualizzazioni: 23
  • D14D6A9B-9CD6-4D46-A82C-8F3DA540A38C.webp
    D14D6A9B-9CD6-4D46-A82C-8F3DA540A38C.webp
    1.4 MB · Visualizzazioni: 22
sembra essersi staccato il "blocco". se provi a togliere la gpu, viene via senza fatica o sembra "bloccata"? (senza fare troppa forza! la sollevi e dovrebbe uscire.)
ovviamente prima togli l'adattatore, le viti che la bloccano al case, ed il cavo hdmi o dp.

mi pareva strano che fossero tre i cavi da 8... sono DUE cavi da 8 collegati all'adattatore, che poi viene inserito nel nuovo connettore da 16pin 12pin di alimentazione + 4 sensori. (per un massimo di 375W 300 dai due connettori 8 pin e 75 dalla mobo.)

3 connettori da 8, sarebbero fino a 450w + i 75 dalla porta pci-e della mobo.
 
Sisi sono due cavetti, avevo capito male. Ho utilizzato due cavi così: allegato
Magari compro un supporto per la gpu così da star più sereno? In tutti i casi il pc è sempre fermo immobile
Ma adesso preferirei non toglierla, casomai in futuro la tiro via e basta?
Perché naturalmente più avanti cambierò tutto tranne gpu penso.
 

Allegati

  • DFAC47A4-93C2-467E-8037-BE9924B8B9C6.webp
    DFAC47A4-93C2-467E-8037-BE9924B8B9C6.webp
    955.3 KB · Visualizzazioni: 18
Allora ho controllato la gpu ed è attaccata bene direi non ci sono gap da nessuna parte, ho fatto un po’ di forza per essere sicuro.
Temo proprio di aver rotto solo una parte, allego foto.
Quindi nella peggiore delle casistiche la scheda rimane lì a vita o si può togliere senza rovinare ingresso pcie? Ipotizziamo che io tirassi la scheda verso di me come per estrarla, ma è bloccata, il danno è rilevante?
Ma la scheda video è anche fissata al case con le sue viti di fermo, la clip di stop della vga non mi pare rotta è solo uscita dal suo alloggio, per me la puoi rimettere su dovrai togliere la scheda video e inserirla esercitanto una leggera pressione sulla clip
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top