Quale GPU prendo?

Pubblicità

ToxicBrain

Utente Attivo
Messaggi
206
Reazioni
13
Punteggio
54
Buondí, vorrei cambiare gpu budget 1200-1500
Attualmente monto
CPU: i7-9700K w/ Noctua-NH-U12A
MB: Gigabyte Z390 AORUS ULTRA
GPU: GTX 1080 MSi GAMING X 8GB
RAM: Corsair RGB Dominator Platinum 32GB @ 3200MHz
PSU: Seasonic PRIME Ultra 750 Titanium
Gioco in 2k, la 1080 per molti titoli é perfetta, ma vorrei godermi le prossime uscite al massimo
Ah giustamente il case é Corsair Carbide 678C, volendo si puó cambiare...
Ci sono componenti che limitano le nuove gpu? dovrei aggiornare qualcos altro?

 
con quanti cavi da x8 alimentavi la 1080? uno o due? se non sbaglio chiedeva due connettori da 8 pin.
l'adattatore pci-e 5 sulla 4070ti dovrebbe uscire con 2x8 pin, per cui collegalo con 2 cavi che partono dall'alimentatore.

penso non abbia cambiato anche psu, per cui i cavi sempre gli stessi sono.
La 1080 é alimentata da 2 cavi, in tutto se non sbaglio 8pin, in tutti i casi basterebbe aggiungere un altro cavo PCi al PSU no?
 
con quanti cavi da x8 alimentavi la 1080? uno o due? se non sbaglio chiedeva due connettori da 8 pin.
l'adattatore pci-e 5 sulla 4070ti dovrebbe uscire con 2x8 pin, per cui collegalo con 2 cavi che partono dall'alimentatore.

penso non abbia cambiato anche psu, per cui i cavi sempre gli stessi sono.
da come so io ci sono stati dei problemi con l'attacco della scheda video serie 4000, forse si riferivano alla 4080?
 
ma la 70ti quanti connettori chiede da 8pin? 2 o 3?
i cavi del tuo psu che alimentano la gpu dovrebbero essere: connettore al psu da cui parte il cavo che termina in un 6+2pin + un'altro 6+2 o un 6 pin.
attualmente dal psu dovrebbero partire DUE cavi collegati alla 1080 tramite due 8pin (6+2). scolleghi i due connettori, togli la 1080. inserisci la 70ti, colleghi prima i due o tre connettori a 8pin all'adattatore, DOPO colleghi il connettore pci-5 (da 12 + i4 piccoli se non ricordo male?), facendo molta attenzione che sia completamente connesso fin infondo, attacchi la presa, accendi, installi i driver, riavvi, e fai un paio di test con firestrike o timespy.

Prima di fare tutto ciò: scarica gli ultimi driver "gameReady" dal sito nvidia, disinstalla i driver con Display Driver Uninstaller.



da come so io ci sono stati dei problemi con l'attacco della scheda video serie 4000, forse si riferivano alla 4080?
4090, quella scheda arriva a 500/600w di picco per un paio di secondi, abbastanza che se l'adattatore o il connettore pci-e 5 non è inserito ben fin in fondo, non facendo ben contatto tutti i terminali, quelli che lo facevano portavano troppi ampere e si scaldavano troppo portando ai conosciuti casi di "scioglimento" della plastica.
 
Ultima modifica:
ma la 70ti quanti connettori chiede da 8pin? 2 o 3?
i cavi del tuo psu che alimentano la gpu dovrebbero essere: connettore al psu da cui parte il cavo che termina in un 6+2pin + un'altro 6+2 o un 6 pin.
attualmente dal psu dovrebbero partire DUE cavi collegati alla 1080 tramite due 8pin (6+2). scolleghi i due connettori, togli la 1080. inserisci la 70ti, colleghi prima i due o tre connettori a 8pin all'adattatore, DOPO colleghi il connettore pci-5 (da 12 + i4 piccoli se non ricordo male?), facendo molta attenzione che sia completamente connesso fin infondo, attacchi la presa, accendi, installi i driver, riavvi, e fai un paio di test con firestrike o timespy.

Prima di fare tutto ciò: scarica gli ultimi driver "gameReady" dal sito nvidia, disinstalla i driver con Display Driver Uninstaller.




4090, quella scheda arriva a 500/600w di picco per un paio di secondi, abbastanza che se l'adattatore o il connettore pci-e 5 non è inserito ben fin in fondo, non facendo ben contatto tutti i terminali, quelli che lo facevano portavano troppi ampere e si scaldavano troppo portando ai conosciuti casi di "scioglimento" della plastica.
Direttamente dal manuale della 70ti:
3. Collegare qualsiasi connettore di alimentazione PCIe 6/8/16-pin supplementare.
Poi ho trovato: La società chiarisce che le schede di nuova generazione, sia Founders che custom, saranno vendute con adattatori che "vi permetteranno di usare gli alimentatori con i connettori PCIe 8 pin già esistenti. La serie RTX 40 può, inoltre, usare un connettore PCIe Gen 5 (12VHPWR, ndr) tramite il quale alimentare la scheda video con un singolo cavo".
 
Direttamente dal manuale della 70ti:
3. Collegare qualsiasi connettore di alimentazione PCIe 6/8/16-pin supplementare.
Poi ho trovato: La società chiarisce che le schede di nuova generazione, sia Founders che custom, saranno vendute con adattatori che "vi permetteranno di usare gli alimentatori con i connettori PCIe 8 pin già esistenti. La serie RTX 40 può, inoltre, usare un connettore PCIe Gen 5 (12VHPWR, ndr) tramite il quale alimentare la scheda video con un singolo cavo".
nella scatola della 4070ti dovresti avere un adattatore PCIe Gen 5 (12VHPWR, ndr), che esce con 2 o più connettori da 8pin Femmina...
quanti sono i connettori da 8pin femmina?

s-l1600.jpg
 
Ultima modifica:
Nello specifico caso della 4070Ti, che consuma relativamente poco, potresti usare anche 2 cavi di cui uno con lo split finale: saresti lontanissimo dal carico massimo richiesto sul singolo cavo.
Ciò a cui devi fare attenzione BENE con questo adattatore è che sia inserito FINO IN FONDO nella scheda video.
I famosi casi di incendio si è scoperto che erano causati dal connettore inserito solo parzialmente.

Il consiglio è inserirlo PRIMA di infilare la scheda video nel case, in modo da verificare a vista che sia a fondo corsa, e poi connettere i 3 x 8 PIN quando la scheda è in sede, torcendo il cavo adattatore meno possibile.
 
Allora ragazzi ho combinato un disastro direi…togliendo la 1080 ho fatto troppa pressione sul fermo sicurezza di plastica della mobo dell’attacco pcie della gpu…e si staccó. Come si risolve in questi casi? La gpu è salda peró se in futuro volessi toglierla come faccio? Poi ho notato che i pin dei cavetti in una parte c’è ne sono mancanti, ho letto in rete che è normale, ma vanno bene anche per la serie 4000? Al momento ho solo acceso pc è installato i driver poi spento tutto che dovevo correre a lavoro, nessun test, in tutti i casi quali test devo effettuare e attraver hwinfo posso vedere se i voltaggi sono corretti o meno?
Poi ho notato che avevo dei cavetti di build precedenti e avrei un cavo alimentazione cpu che effettivamente sono da 8 pin, me e la stessa cosa per la cpu? Posso utilizzarlo? Scusate magari potrebbe essere una domanda stupida.
Inoltre va bene lo stesso collegamento con i cavi alimentazione pin 6+2?
 

Allegati

  • 3618AB55-F00A-43DC-AF5C-CBB7A9F043DA.webp
    3618AB55-F00A-43DC-AF5C-CBB7A9F043DA.webp
    682.1 KB · Visualizzazioni: 28
  • E659E2E5-E4C6-4FC2-AA34-4D8DCEB93FE7.webp
    E659E2E5-E4C6-4FC2-AA34-4D8DCEB93FE7.webp
    835.4 KB · Visualizzazioni: 26
  • DA2BBAC9-1D19-4684-A152-8D0133620AC6.webp
    DA2BBAC9-1D19-4684-A152-8D0133620AC6.webp
    595.4 KB · Visualizzazioni: 26
  • 91E05B61-97F3-48AD-90DC-BA319AE7A0E2.webp
    91E05B61-97F3-48AD-90DC-BA319AE7A0E2.webp
    840.1 KB · Visualizzazioni: 33
Allora ragazzi ho combinato un disastro direi…togliendo la 1080 ho fatto troppa pressione sul fermo sicurezza di plastica della mobo dell’attacco pcie della gpu…e si staccó. Come si risolve in questi casi? La gpu è salda peró se in futuro volessi toglierla come faccio? Poi ho notato che i pin dei cavetti in una parte c’è ne sono mancanti, ho letto in rete che è normale, ma vanno bene anche per la serie 4000? Al momento ho solo acceso pc è installato i driver poi spento tutto che dovevo correre a lavoro, nessun test, in tutti i casi quali test devo effettuare e attraver hwinfo posso vedere se i voltaggi sono corretti o meno?
Poi ho notato che avevo dei cavetti di build precedenti e avrei un cavo alimentazione cpu che effettivamente sono da 8 pin, me e la stessa cosa per la cpu? Posso utilizzarlo? Scusate magari potrebbe essere una domanda stupida.
Inoltre va bene lo stesso collegamento con i cavi alimentazione pin 6+2?
due cose. Prima quella URGENTE.

NON mischiare i cavi delle build. Usa solo ed esclusivamente i cavi della PSU che hai al momento. Sembrano uguali, ma lato alimentatore potrebbero essere diversi e se usi il cavo sbagliato potenzialmente spacchi tutto (rischiando pure l'incendio).

Passiamo a quella meno grave: ho già visto rompersi il gancetto della GPU sulla mobo. Specie sulle MSI in passato ho visto che erano molto delicati. Non succede nulla in realtà, ma dovrai fare un po' di attenzione quando la sfilerai in futuro (operazione che comunque non va eseguita poi così spesso...).

Fai attenzione ad inserire bene il cavo di alimentazione nella scheda video mi raccomando.
 
Sisi inseriti perfettamente è belli saldi, l’ubica cosa che notai è appunto i cavi diversi e ho fatto che mantenere quelli già collegati in modo da non aver problemi. Invece per la tensione e voltaggio posso vedere se ci fosse qualcosa che non va? A quali valori dovrei riferirmi? Magari faccio dei test con 3d Mark e vi creo log da hwinfo? Perché ho letto online che i cavi 6+2 pin trasportano max 75W e come possibile che alimenti la gpu? Magari non capisco qualcosa io…(quasi sicuramente)
 
Sisi inseriti perfettamente è belli saldi,
È una cosa seria!! Il problema della serie rtx4000 è, come sicuramente sai, l'attacco dei cavi alla vga che uno si crede che ha fatto bene il lavoro invece...mi sembra che qui è stato già suggerito, non vorrei dire una scemenza, il modo migliore per non sbagliare, prima di inserire la scheda negli slot della mobo bisognerebbe inserire prima lo spinotto nella vga così si può vedere bene il lavoro svolto, se lo spinotto aderisce bene.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top