Questo potrebbe essere un problema... perchè l'ali non mi sembra di grande qualità e non ho idea se abbia molex liberi... cmq ora non ho il pc per cui non posso controllare. Cmq intendi quelli per esempio dell'alimentazione supplementare delle gpu??
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Giuldi ha detto:Innanzi tutto ciao a tutti (mio primo msg)....
Mi avete messo paura con questo thread!
Sto appunto facendomi assemblare un PC nuovo con questo processore, ed ho dovuto scegliere un case piccolissimo (Asus TA-881) per motivi di spazio e per lasciargli attorno un po' di aria......
Il case, almeno dalle specifiche, dovrebbe essere abbastanza efficiente come raffreddamento, ed ho fatto anche montare una ventola supplementare posteriore per migliorare le cose, staremo a vedere......
A dire il vero sono abituato ad alte T (il mio P4 1700 montato sul vecchio PC al momento risulta a 65° misurata con SpeedFan, e funziona da anni senza problemi di nessun tipo.....)
va bene.. la AC fa buoni prodotti..fazok ha detto:Per la breve esperienza che ho con questa cpu ti posso dire che è ottima, non preoccuparti che è un ottimo acquisto (poi dipende sempre cosa ci devi fare). I problemi sono dovuti ad un mio errore (o meglio dell'assemblatore) nella scelta del case (poco ventilato) e forse ad un problema con il dissipatore.
Consigli sulle ventole? Cosa ne dite della Arctic Cooling?
fazok ha detto:In attesa di sapere qualcosa di più dall'assemblatore ho deciso di organizzare il case così:
- ventola anteriore da 80mm in aspirazione
- ventola posteriore da 80mm in estrazione
- ventola laterale da 120mm Arctic Cooling (da montare sul pannello laterale modificato)
- dissipatore cpu stock
Conviene mettere la ventola laterale in aspirazione o estrazione?? Dite che potrei avere problemi di rumorosità? La ventola da 120mm ha una rumorosità di 24.5dB, per le altre non ho idea.