Problemi temperatura E6600

Pubblicità

fazok

Utente Attivo
Messaggi
153
Reazioni
0
Punteggio
38
Ciao, sono nuovo del forum per cui spero di non aver sbagliato a postare questo thread.
Volevo una vostra opinione su questo problema: TAT rileva una temperatura di 45° dopo pochi minuti dall'accensione e con Orthos rilevo temperature di 60° dopo una decina di minuti. E' normale?
Il tipo che me lo ha assemblato dice che non è un grosso problema, cmq ho fatto mettere nel case una ventola da 80mm(credo) in posizione posteriore. Cosa mi consigliate di fare?
Grazie mille per i consigli

La mia configurazione
Cpu E6600 con dissipatore stock
Motherboard Gigabyte GA-965P-DS3P
GPU X1950pro
Alimentatore 400W
 
Il case è anonimo, non ha prese d'aria laterali, solo una posteriore.
Per quanto riguarda le ventole solo quella posteriore come scritto nel messaggio precedente oltre al dissipatore stock
 
Guarda, io con il zalman dopo un po' che e' acceso rimane dai 36° ai 42° a riposo, appena uscito da un gioco tipo oblivion va sui 48°-50°...
Gia' da me ho una scarsa ventilazione per la troppa cavetteria :(
Mi sa che e' un 'insieme del case poco ventilato e il dissy stock che rende il giusto...:boh: Agli esperti la giusta soluzione!!! ;)
 
Anche secondo me il case non aiuta... avevo provato a tenerlo aperto per un po' e la situazione era leggermente migliorata! Solo che non è il massimo tenerlo sempre aperto.
Potrebbe essere utile aggiungere la ventola anteriore? O magari se fosse possibile cambiare il pannello laterale e metterne uno con le aperture? Esiste una cosa del genere o dovrei cambiare tutto il case??
 
Rifacendo un test con Orthos e partendo da 45° in idle è arrivato in una ventina di secondi a 70°... pare sia peggiorato e non me lo so spiegare
 
questi confronti sono inutili se non si tiene conto della temperatura dell'ambiente.
Il mio e6600 quest'inverno stava sui 31-32 in idle, ora sui 43-44. mi sembra una cosa normalissima.
 
Babidi ha detto:
questi confronti sono inutili se non si tiene conto della temperatura dell'ambiente.
Il mio e6600 quest'inverno stava sui 31-32 in idle, ora sui 43-44. mi sembra una cosa normalissima.

Vero! I miei riscontri sono con una temperatura ambiente di 26° circa
 
fazok ha detto:
Anche secondo me il case non aiuta... avevo provato a tenerlo aperto per un po' e la situazione era leggermente migliorata! Solo che non è il massimo tenerlo sempre aperto.
Potrebbe essere utile aggiungere la ventola anteriore? O magari se fosse possibile cambiare il pannello laterale e metterne uno con le aperture? Esiste una cosa del genere o dovrei cambiare tutto il case??

Beh, gia' con una ventola aggiuntiva qualcosina migliori con poca spesa.
Cambiare il case sarebbe sicuramente un toccasana oppure un dissipatore piu' performante sul processore
 
Ciao bello.
Ho il tuo stesso problema ma ne sono venuto a capo. Assicurati di avere la ventola del processore attaccata come dio comanda e con la pasta sufficiente. Se nn hai fatto overclock quella temperatura è troppo fuori norma... io la raggiungo solo con il mio E6600 portato a 3.6Ghz e voltaggio 1.48v e sistema a liquido.

Il mio procio è un forno, ma il tuo a stock nn dovrebbe fare così. Prova a vedere come è la ventola...se attaccata bene o no.

Ovvio deve fartelo uno che sa dove mettere le mani...altrimeni peggiori
 
Il mio E6600 col dissi stock a default sta a poco piu' di 40 gradi in full load, e in idle sta attorno ai 32-33. Penso sia merito delle ventole che ho sparso un po' in tutto il case, e' un po' rumoroso ma fresco. Fossi in te proverei a migliorare l'aerazione con una disposizione dei cavi adeguata e magari aggiungendo una o due ventole che soffino aria fresca nel case. Se pero' il tuo case non ha finestre frontali o laterali su cui montare le ventole, allora o lo cambi (per circa 60 euro io ho preso il Cooler Master Centurion 5 che non e' il massimo ma si difende bene) o ti diverti con trapano e seghetto e gli fai le finestre da solo... :D
 
snack ha detto:
Il mio E6600 col dissi stock a default sta a poco piu' di 40 gradi in full load, e in idle sta attorno ai 32-33. Penso sia merito delle ventole che ho sparso un po' in tutto il case, e' un po' rumoroso ma fresco. Fossi in te proverei a migliorare l'aerazione con una disposizione dei cavi adeguata e magari aggiungendo una o due ventole che soffino aria fresca nel case. Se pero' il tuo case non ha finestre frontali o laterali su cui montare le ventole, allora o lo cambi (per circa 60 euro io ho preso il Cooler Master Centurion 5 che non e' il massimo ma si difende bene) o ti diverti con trapano e seghetto e gli fai le finestre da solo... :D
Sono tra le temp piu basse che ho visto..che config hai?
 
Stefgraf2 ha detto:
Sono tra le temp piu basse che ho visto..che config hai?
E6600 con dissi stock
Asus P5N-E SLI
2*1Gb Geil Ultra CAS4
XFX GeForce 8800 GTS 320 Mb XT
WD Raptor 74GB
Maxtor pATA 80 GB
LCPower Arkangel 850W
Cooler Master Centurion 5

Tengo il bus a 400 MHz con le memorie in sincrono, il processore e' a default con moltiplicatore 6x e un voltaggio manuale di 1.28V (2.08V per le ram). Il Centurion 5 ha in dotazione una ventola frontale da 8 cm in immissione e una posteriore da 12 cm in estrazione. Ho aggiunto un'altra frontale da 8 cm e una laterale da 8 cm, piu' una da 4 cm sul dissi passivo del northbridge perche' la scheda madre scalda un botto.
 
Le temperature rilevate si riferiscono ad una temperatura ambiente intorno ai 25°, cmq la cosa che più mi preoccupa è che in pochi secondi si riscaldi così tanto la cpu!!
Proverò a chiedere a qualcuno competente di mettere mano al dissipatore e verificare la pasta termica.
Nel caso voglia cambiare il case cosa proponete?? Oltre al Centurion 5 che terrò in considerazione, senza spendere cifre spropositate, tipo sui 60€...
 
Cmq potreste darmi un'indicazione sulle temperature ottimali per un e6600? Possibilmente con dissipatore stock...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top