Problema pc appena assemblato

Pubblicità
spe che nn ho capito per bene, allora:
la tastiera è usb, il coso del boot me lo da subito, se premo qualsiasi tasto prova a leggere qualcosa ma nn ci riesce e mi ridà l errore.
cmq sia il cd di win xp che ho è abbastanza vecchio ( qualche annetto ) quindi penso dipenda da quello
 
no allora niente,allora si tratta proprio di quel fatto che ti ho parlato prima,win xp liscio oppure win xp con il sp1 non riconoscono periferiche sata.

Sai il fatto di avere tante esperienze alla spalle sull'attimo,mi sono venute fuori mille idee di problemi che ho dovuto affrontare in passato.

Ma vedrai che il problema è quello,che non riconosce le periferiche sata.

domani quando proverai o win xp sp2 incorporate, o vista o windows 7 vediamo.
 
cmq sia grazie mille a tutti, per fortuna sono incappato in questo forum e mi state a risolve 10000 problemi :) domani vi farò sapere
 
un'altra cosa che mi è venuta in mente adesso, il cavo di alimentazione per periferiche sata/sata2 e il cavo sata dati proveniente dalla main li hai collegati bene.(controlla sia l'hard disk,che il lettore cd/dvd)
il cavo sata dell'hard disk l'hai messo su porta sata 1 e il lettore cd/dvd su sata2(porte sata di color rosso,non inserirli nelle porte sata di color arancione e bianco perchè quelle sono per la funzione raid,inserendoli in quelle porte non fa il boot e da errore).

Foto di connessione sata dell'hard disk,gli attacchi sono disposta in maniera identica anche nel lettore cd/dvd:

harddisksata21.jpg
 
un'altra cosa che mi è venuta in mente adesso, il cavo di alimentazione per periferiche sata/sata2 e il cavo sata dati proveniente dalla main li hai collegati bene.(controlla sia l'hard disk,che il lettore cd/dvd)
il cavo sata dell'hard disk l'hai messo su porta sata 1 e il lettore cd/dvd su sata2(porte sata di color rosso,non inserirli nelle porte sata di color arancione e bianco perchè quelle sono per la funzione raid,inserendoli in quelle porte non fa il boot e da errore).

Foto di connessione sata dell'hard disk,gli attacchi sono disposta in maniera identica anche nel lettore cd/dvd:

harddisksata21.jpg

sisi fatto utto ok, era solo la qustione di win xp vecchio, cmq sia ora ne ho preso uno nuovo di xp e stavo provando ad installarlo, solo che quando va ad insatllare le periferiche mi si inchioda e mi da errore su acpi.sys nn so che sia :( ho provato a scollegare e ricollegare tutto, ma lo fa sia con win xp, vista e win 7 nello specifico l errore è0x0000007e. help pls :cry:
 
sisi fatto utto ok, era solo la qustione di win xp vecchio, cmq sia ora ne ho preso uno nuovo di xp e stavo provando ad installarlo, solo che quando va ad insatllare le periferiche mi si inchioda e mi da errore su acpi.sys nn so che sia :( ho provato a scollegare e ricollegare tutto, ma lo fa sia con win xp, vista e win 7 nello specifico l errore è0x0000007e. help pls :cry:

1) intanto prova a inserire un solo banco di ram,testale uno alla volta.
 
se non fosse un problema di ram!!!!
2)Vai nel bios è disabilita il controller del floppy,visto che non dovresti
utilizzarlo e forse nemmeno averlo.
 
si provato le ram ma nulla, ho provato a disattivae il floppy, ma nn so se l ho disattivato in maniera corretta, mi indicheresti le procedure da fare?
 
vai nel bios voce Integrated Peripherals>voce Superio Function setup>Onboard FDC Controller settalo su "disabled".
esci e salva.
 
allora quella roba scrtta nn l ho trovata, cmq ho trovato sta cosa " Legacy diskette A" ed ho disattivato quello ( c' erano anche i volumi del floppy) ma nulla, che palle ma tutte a me :cry:
 
non l'ho trovi perchè evidentemente hai un bios differente.
Di che marca è AMi Bios oppure il bios della Phoenix?
Prova con queste schermate:

1)
sdc1.jpg


2)

sdc2.jpg




l'hai così il bios?
Se è così la procedura per disattivare il controller del floppy è questa.
 
Ti ricordi la procedura dei connettori di alimentazione della CPU.

1) Fai una prova,attacca solo il connettore a 4 pin 12v CPu,invece del connettore a 8 Pin 12v Cpu

ti riposto la foto:

asusp5qc.jpg
 
allora per il fatto del floppy ho trovato solo quel legacy diskette a che ho disabilitato, ma nulla, ora provo con il connettore a 4 pin, cmq ho fatto una prova mettendo l hd di questo pc ( sempre sata) su quello nuovo e me ntre carica win xp mi da una schermata blu che nn dura nenahce 1 sec e poi si riavvia :doh:
 
allora per il fatto del floppy ho trovato solo quel legacy diskette a che ho disabilitato, ma nulla, ora provo con il connettore a 4 pin, cmq ho fatto una prova mettendo l hd di questo pc ( sempre sata) su quello nuovo e me ntre carica win xp mi da una schermata blu che nn dura nenahce 1 sec e poi si riavvia :doh:


Fammi capire,hai messo l'hd del pc che utilizzi adesso per postare i messaggi su tom's,sul pc nuovo e ti da sempre errore.
Ma quello dovrebbe essere normale(anche se a volte win xp si avvia comunque) perchè ha dei driver installati di un altro pc,non compatibili con quello nuovo
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top