Problema pc appena assemblato

Pubblicità
Se un tecnico non riesce manco a farla partire direi proprio che o è un tecnico che non capisce nulla o la scheda è difettosa, e stop.
Installando CPU e ram e impostando i valori di default (tutto in automatico) il sistema dovrebbe funzionare perfettamente: la scheda ha una funzione di rilevazione automatica della CPU e della ram per la quale imposta i valori che ritiene più opportuni per l'hardware installato, e in genere molti di questi valori non occorre toccarli mai.
 
Ragazzi comunque mi ricordo che spesso le soluzioni ibribe schede madri combo ddr2+ddr3, quando le ho utlizzate mi hanno dato dei problemi di stabilità.
 
Ultima modifica:
allora facendo varie prove abbiamo disabilitato i drive xperl ed un altra funzione che nn ricordo il nome ( sono entrambe cose opzionali ) e win xp ora parte liscio senza problemi, addirittura mi parte con le opzioni per acpi e acpi 2.0 entrambe attive ( prima dovevo disabilitarle entrambe ) se provo a fare l installazione di vista o 7 invece di inchiodarsi sulla bandierina ora arriva alla pagina del setup ( già è un passo avanti
emotvih7.gif
) mentre se provo ad installare 7 direttamente da xp mi va tutto ma si ferma dicendomi che il bios nn supporta a pieno gli acpi e quindi devo aggiornarlo ( però l ho gia aggiornato
frown2.gif
) che sia solo un settaggio del bios sbaglaito a darmi tutti sti problemi?
 
A me la tua scheda da' sempre l'idea che non sia affatto un buon esemplare, è quasi inutile fare dei "passi avanti", il problema si dovrebbe risolvere definitivamente...
Senti il tuo amico tecnico cosa ne pensa, poi contatta il rivenditore e spiega che da' troppi problemi...
 
A me la tua scheda da' sempre l'idea che non sia affatto un buon esemplare, è quasi inutile fare dei "passi avanti", il problema si dovrebbe risolvere definitivamente...
Senti il tuo amico tecnico cosa ne pensa, poi contatta il rivenditore e spiega che da' troppi problemi...

mi ha detto che ste schede asus con molte funzionalità opzionale danno spesso problemi, bisogna sempre smanettarci sul bios prima che vadano al 100%, cmq sia ha mi ha detto che al 90% è solo questione di settaggi. ora però me la sono portata a casa, mi dispaiceva continuare a rompergli le palle a gratis, ora provo a smanettarci un pò sul bios e vedere quello che succede, al max tra qulache giorno la riporto indietro e me la faccio cambiare
 
ora dopo aver aggiornato tramite la penna usb il bios se provo a installare via boot cd win 7 o vista arriva fino alla schermata di setup, quella tutta colorata, ma nn si vedono scritte e si pianta li, invece se ci provo direttamente da win xp per entrambi i so mi dice che il bios nn supporta a pieno gli acpi ( da bios me li da abilitati ) e che devo contattare il produttore per l aggiornamento ( che ho gia fatto )
face4.gif
possibile che xp mi va liscio come l olio e gli altri so devono rompe?

P.S. ho pure abbassatto la 800 ma nulla

Ho trovato spulciando che ci sono molti casi simili al mio, in pratica succede che quando insatlli win se il bios nn è aggiornato o nn atticvi gli acpi win nn te li installa e quindi quando poi vai a mettere vista o 7, che richiedono gli acpi attivi, ti da sempre errore. Può darsi che posssa dipendere da questo o no, visto che il bios l ho aggiornato dopo aver installato xp?
 
ho provato a reinstallare xp e....... durante l installazione mi è partita una schermata nera ed ora nn parte ne xp insatllato ne va l installazione..... prima di tutto ciò xp andava liscio senza problemi, ho pure giocato ad aoc con tutto al max e mi andava tutto liscio...... bo ora prendo e brucio tutto
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top