problema overclock amd X6 1090t

Pubblicità
oggi è arrivata la nuova ram :)
Visualizza allegato 16107

Visualizza allegato 16108

Visualizza allegato 16109

quando l'ho montata il bios mi diceva che stava a 1067... mi è sembrato strano visto che è a 2000 mhz, comunque l'ho rimessa a posto come scritto sulla confezione.
ora inizio con overclock. ora sto facendo i test con ram a 2000 e con processore a 3500 con fsb a 250( l'ho messo a 250 per rimettere le ram a 2000)
ora vedo se riesco ad arrivare a 4 Ghz, vi faccio sapere;)
 
ok sono riuscito a stare stabile con una frequenza di 3875 Mhz con v core a 1.381, ora provo a salire a 4 Ghz con stesso v core
 
a 4ghz per il 1090T servono come minimo 1.40v di v core... con meno potresti cmq arrivare su windows, ma rischi blu screen a random! ;)
 
infatti mi da sembre blue screen, ora ho provato con vcore a 1,425 ma intel burn test mi da errore e la temperatura arriva a 63 gradi. domani proverò ancora a cambiare il v core
 
la temperatura da non superare per i thuban / phenom II è 63 gradi.... se sulla scheda madre hai la possibilità di "ignorare" la temp della cpu vai la e disabilità ... a discapito della vita della cpu. ..... ma gli altri parametri come son messi?! ... nb ? ht ? cpu/nb ??????? cmq chiedi.. io avevo un 1090T e l'ho tirato fino a 4.5 ... ed era un bell'andare....
 
ho cambiato solo il bus mettendolo da 200 a 250 per avere le ram a 2000 come da confezione e ho cambiato il moltiplicatore (per stare a 4Ghz sta a 16) infine ho solo cambiato il vcore quando aumentavo la frequenza e quando mi dava instabile. poi le altre cose che ci sono stanno tutte su auto.

ps. il turbo core l'ho messo su enable.
 
io non sono un esperto ma non capisco perche' non sali solo di moltiplicatore.
io sto a 4.0 ghz con fsb 200 x 20. vcore sono salito di pochi step a 1.375 e poi sono sceso di un paio di steep alla vota e ho trovato piena stabilita a + 0.0625 e le ram le puoi mettere come ti pare con il bus a 200
 
nono, secondo me qui hai sbagliato un po' strada. perchè il bus a 250mhz? perchè la ram subito a 2000mhz? perchè alzare solo il vcore quando probabilmente hai la scheda madre instabile senza overvolt? forse un po' troppa fretta stavolta.
secondo me dovresti prima arrivare ai 4ghz stabili col processore provando i 200x20 fino a un vcore di 1.45v e temperatura non oltre i 65°C. ovviamente tutti gli altri voltaggi a default, ht link uno step sotto i 2000mhz, nb frequency uno step sotto i 2000mhz, ram al minimo (tranquillo che la alzeremo appena abbiamo preso i 4ghz), spectrum disabilitati, loadline attiva, pcie a 101mhz, turbo disable.

ti anticipo anche come procederei quando sei arrivato a 4ghz stabili con la cpu (con tutto il resto al minimo). alzeremo prima il nb frequency che influisce piuttosto positivamente nelle prestazioni, poi aggiusteremo la ram, tiriamo fuori il meglio dai timings della ram e infine possiamo limare i voltaggi per scendere di temperatura.

altra strada interessante da percorrere, quella in cui abbassi il motliplicatore (una volta arrivato a 4ghz) e alzi pian piano il bus per rilassare un po' la cpu e alzare il resto del sistema. in seguito poi la pappardella di prima che parte dal nb frequency fino al limare i voltaggi.

=)
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top