problema overclock amd X6 1090t

Pubblicità
avevo messo il bus a 250 perchè la ram me la dava a 2000 Mhz solo a 250 invece a 200 a 1600 massimo. poi ho comprato le ram con frequenza a 2000 e appena le ho installate il bios mi dice che stanno a 1067 e con timings tutti diversi da quelli scritti sulla confezione.

comunque ora provo come dite voi
 
prendere delle ram a 2 ghz di default ... ha vantaggi fino ad un certo punto... vantaggi : se hai tei buon timings a 2ghz tipo 8.8.8.24 1T va anche bene.

svantaggi : se devi salire ulteriormente con le ram.... alcune mainboard amd fanno fatica a gestire il bus oltre 250

cmq è ovvio che appena installate di stanno a 1067 con timings diversi, la scheda madre te le setta piu blande possibili, 6 tu che devi andarle a sistemare come vuoi tu, ad esempio (anche se non è uguale) qnd ho montato le mie ram 2ghz mi stavano a 1067 ... e le ho dovute mettere come di specifica oppure come meglio mi aggradavano .. sistemando qua e la i settings
 
ora ho provato con ht link a 1800 e nb frequence a 1800, ram a 1067 con timings a 9-9-9-24 (invece di 9-10-9-27), spectrum disabilitati e loadline attiva, pcie a 101, turbo disable, e con vcore a 1.425 mi da stabile dove prima mi dava errore. con queste impostazioni mi aveva dato errore a 1.4 di vcore, però credo che si può scendere un pò. ora che provo ad alzare nb frequence e ht link come stavano di default?
 
sisi metti pure 2000mhz per entrambi. sei stabile a 4ghz? 200x20? comincia intanto a limare il vcore scendendo di 1-2step per volta e testando la stabilità.
 
allora ho capito una cosa. a questo pc non gli piace stare a 4Ghz :asd:
a 4 Ghz da sempre errore con ht link e nb frequency a 2000, non riesce a passare i 10 minuti di linx o a fare 3 turn di intel burn test.
il bios è impostato cosi:
cpu ratio: 20
turbo core: disable
cpu bus: 200
PCIE frequency: 101
dram frequency: 1067 Mhz
cpu/nb: 2000
ht link speed:2000
timings: 8-8-8-20 (caricando le impostazioni di default me le ha messe cosi ma anche con 9-9-9-24 da problemi)
cpu e nb voltage mode: manual
cpu voltage: 1.4375 (cosi da errore ma anche a 1.425 e scendendo ancora fa scermata blu)
dram voltage: 1,5 (me lo ha messo caricando le impostazioni di default, da fabbrica sta a 1.65)
cpu load-line calibration e cpu/nb load -line calibration: auto
cpu e pcie spread spectrum: disable
:help::help::help:
 
le loadline calibration su enabled.oppure se è una percentuale fai le prove prima con 20% e poi con 80% e guarda in quale caso il vcore oscilla meno durante gli stress test
io direi di scendere a 18.5x con il moltiplicatore e salire con il bus ;)
 
quoto mr.frizz per quanto riguarda la loadline. mentre per il 200x20 insisterei ancora con il vcore fino a 1.45 o se le temperature della cpu restano sotto i 65°C anche fino a 1.50v. se resta stabile entro questi limiti allora hai una cpu sfortunata ma almeno i 4ghz li prende.
in ogni caso poi proveremo a scendere di molitplicatore e salire con il bus sia per la ram sia perchè la tua scheda madre è ottima per overclock e finora stiamo solo stressando la cpu =)
 
allora con 1.45 mi dava errore e con 1.475 arrivava a 66 gradi e ho stoppato. ma alzando il bus si può abbassare il vcore per restare a 4ghz? oppure bisogna mantenerlo alzato per forza per stare stabile? perche con il bus a 250 e cpu a 3.875 era stabile con solo 1.3875, è normale che per solo 125 mhz di più bisogna alzare cosi tanto il voltaggio? mi sembra strano visto anche che per passare da 3.2 ghz a 3.875 ho alzato solo di qualche punto il vcore.
 
ok, abbandoniamo l'idea dei 4ghz sfruttando solo il moltiplicatore. dipende dalla fortuna il vcore alzando il bus. proviamo e vedremo =)
qual'era l'ultima configurazione (la più alta) stabile con bus a 200? 200x19.5? 200x19? 200x18.5?

EDIT: e con quale vcore?
 
la più alta la avevo ottenuta con il bus a 250 però voi mi avevate detto di provare a 200 ma di alzare solo con il moltiplicatore
 
ok. allora: mantenendo un vcore che ti permetta di restare sotto la soglia dei 65°C anche in full prova se sei stabile a 200x19.5. il resto delle impostazioni tienile al minimo come dovrebbero essere ora. se non riesci in alcun modo a restare stabile allora prova i 200x19 (sempre sotto i 65°C). appena sei stabile scrivi giù con quale moltiplicatore sei riuscito che da lì cominiciamo ad alzare il bus.
 
allora sta stabile con moltiplicatore a 19.5 (3.9 Ghz) e con vcore a 1.45 con temperatura massima di 61 gradi, ht link e nb frequency a 2000 ram a 1067 8-8-8-20 e tutte le altre cose come prima. ora che faccio?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top